| sent on 10 Agosto 2019 (8:48)
La differenza rilevante lato af mi pare sia la copertura del sensore. Ben 93% per la liscia e solo 68% per la r. Vado a memoria.... Personalmente i mpx sono solo un problema (spazio su sd e hd...necessità di pc potente...) e l'af é fondamentale ma x un paesaggista la r é meglio |
| sent on 10 Agosto 2019 (8:53)
Il grandissimo vantaggio della r3 è la qualità d'immagine, ma se non devi (o non vuoi) stampare le foto penso che servano a poco i 42mpx. In compenso con la a7III hai af e iso nettamente superiori, produci files molto più leggeri e spendi meno. |
| sent on 10 Agosto 2019 (9:54)
Visto il calo di prezzi che avrà la R3 si annulla uno dei principali svantaggi rispetto alla A7III Rimane da valutare se hai problemi ad elaborare file di 42Mpix, il mio pc si rallenterebbe abbastanza e potrebbe essere un problema. Hai il vantaggio della risoluzione in caso di crop, dell'EVF migliore, dell'assenza di filtro che ti restituisce foto un pelo più nitide. Gli AF secondo me sono talmente tanto performanti che a parte situazioni limite, che mi sembra non siano le tue, non vedrei differenze, neanche la piccola differenza agli alti iso (almeno dalle prove pubblicate) Se non ti spaventano i 42Mpix vai di R3 (ps. io ho 2 A7III) |
| sent on 10 Agosto 2019 (10:38)
Ancora con sta storia che la A7 liscia ha l af piú performante??? La smettete di leggere i test in rete di 4 scappati di casa? |
user172437 | sent on 10 Agosto 2019 (12:04)
Gobbo, quella che ha anche il miglior EVF e LCD, giusto? |
| sent on 10 Agosto 2019 (12:11)
La vera differenza se parliamo di autofocus, è la a9 (verso tutto il resto, non solo le sorelle a7xx). Ai prezzi che si trova ora, prenderei senza pensarci una a7r3, mirino migliore e file più versatile, tenuta ad alti iso oltre ogni aspettativa per essere una bigmpx ma anche in assoluto; fanno (leggermente) meglio solo gli ultimi sensori Sony 24mpx montati su a7III, Z6 e S1. Le altre low/mid mpx sono dietro anche ad alti iso, una volta che hai normalizzato l'output. |
| sent on 10 Agosto 2019 (12:13)
“ con la a7III hai af e iso nettamente superiori „ ..avuto la A73 ed ora la A7R3..dove vedi il "nettamente" superiore la liscia rispetto alla R3?..io di "nettamente " superiore trovo la R3 in gamma cromatica, gamma dinamica e tridimensionalità nella resa fotografica, oltre alle altre cose elencate negli interventi precedenti (vedi viewfinder etc.). Ma quando scrivete questi commenti cosi netti, lo fate per aver fatto le prove personalmente o per sentito dire? La differenza tra le due a favore della 3 liscia per quanto riguarda l'iso e l'af è minima, provare per credere! |
| sent on 10 Agosto 2019 (13:37)
Gia |
| sent on 10 Agosto 2019 (15:12)
Paolorapy le lenti leica r, su a7r3 le uso in af, usando il techart. Perfettamente fruibile. |
| sent on 10 Agosto 2019 (17:46)
“ Paolorapy le lenti leica r, su a7r3 le uso in af, usando il techart. Perfettamente fruibile. „ in effetti potrei prenderlo in considerazione... vendo a7ii e e prendo a7riii con techart...però forse è meglio che mi abituo all'idea di dovermi prostituire per un po'... |
| sent on 10 Agosto 2019 (18:29)
Se vuoi, te li vendo entrambi... |
| sent on 10 Agosto 2019 (19:36)
Dipende dalle tue tariffe... |
| sent on 10 Agosto 2019 (22:27)
sono un po' fuori dal giro ultimamente...mi informo e ti faccio sapere... |
| sent on 10 Agosto 2019 (22:57)
Per cerimonie quelle delle 2 preferireste? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |