RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

RAF Fuji di notte: iso, Lunghe esposizioni e rumore... così male?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » RAF Fuji di notte: iso, Lunghe esposizioni e rumore... così male?





avatarsenior
sent on 23 Maggio 2019 (17:36)

Lukedroid16 eh quello è il problema principale!!!

Daneel Olivaw alla fine credo che sia il motivo che anima la discussione: "volevo rendere l'atmosfera del momento e ci sono riuscito", tralasciando i tecnicismi vari e puntando di più sul fatto che l'immagine è gradevole, è un bel momento e se la guardi e sorridi come quando l'hai scattata credo che sia una foto ben riuscita, almeno per te stesso che scatti per divertimento (immagino)!

user81826
avatar
sent on 23 Maggio 2019 (20:35)

Complimenti per le belle foto.
Anche io ho qualche scatto in notturna fatto con le Fuji, alcuni a singolo scatto, altri in multiesposizione.
Vorrei rivedere le post di alcuni scatti, prima o poi lo farò.

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3198074 (ritagliata Max)
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2592193
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2395627
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2480477

avatarjunior
sent on 23 Maggio 2019 (21:00)

Fantastiche Sorriso

avatarsenior
sent on 23 Maggio 2019 (21:32)

Ma alla fine a quanti iso sono? Se hai fatto doppie esposizioni molte luci sono troppo bruciate. Nel complesso gradevoli

avatarsenior
sent on 23 Maggio 2019 (22:10)

Ecco lì il buon PaoloPgC , proprio te aspettavo di leggere e vedere! MrGreen

user81826
avatar
sent on 25 Maggio 2019 (12:20)

Emanuele, su quale foto?

Comunque diciamo che all'incirca la resa è quella degli altri sensori aps-c Sony a filtro Bayer, ovvero molto buona, anche se servono i software giusti.

avatarsenior
sent on 25 Maggio 2019 (16:33)

Che software usi?

avatarsenior
sent on 25 Maggio 2019 (16:38)

Io ho scaricato i Raw proposi alla fine e lavorati con camera Raw e i risultati sono in linea con quanto portato nella recensione. La tx2 mi deve ancora arrivare. Credo che con il mio solito metodo di post non avrò problemi.
www.promirrorless.it/pro-foto/fuji-xt2-vs-nikon-d850#

user81826
avatar
sent on 25 Maggio 2019 (20:46)

Utilizzo principalmente C1 express per lo sviluppo del raw, è un gran bel software anche nella versione limitata e permette una qualità di immagine molto alta con Fuji.

avatarsenior
sent on 25 Maggio 2019 (21:45)

Ok

avatarjunior
sent on 18 Dicembre 2022 (12:34)

Ciao, tornato dall'Islanda. Avevo con me solo la x100v.
Macchina fantastica per tutto, davvero mi ha sorpreso.
Ma per le foto in notturna di aurore bocciata, macchiettature evidenti già sul Raf, quando converti ovviamente aumentano. Capture one, LR ecc... Non c'è dio che tenga.
Sono consapevole di averli chiesto troppo perché le aurore erano parecchio potenti, detto ciò bocciata nettamente per la notturna, per tutto il resto è una bomba di compatta.

Lorenz

avatarsenior
sent on 18 Dicembre 2022 (12:40)

Non capisco, puoi mettere una foto qua?

avatarsenior
sent on 18 Dicembre 2022 (13:47)

Uhm, io con la x100 base non ho problemi… se davvero hai qualche scatto da mettere in esempio sarebbe di aiuto, anche solo per capire le condizioni di scatto

avatarsenior
sent on 18 Dicembre 2022 (14:39)

Macchiettatura intendi posterizzazione?

avatarjunior
sent on 18 Dicembre 2022 (21:57)

Esattamente, posterizzazione già presente in RAF. Probabilmente, gli svariati cambi di luminosità durante l'esecuzione dello scatto (è tra le potenziali minacce per questo tipo di problema), per via della danza dell'aurora, non sono stati digeriti benissimo dal sensore.
Comunque, tutto sommato ci può stare, data la natura della macchina, che se pur possegga un sensore notevole presenta dei limiti da 'compatta'.
16sec/f2/iso 125

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me