RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Area messa a fuoco-Spot flessibile - a7iii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Area messa a fuoco-Spot flessibile - a7iii





avatarsenior
sent on 01 Aprile 2019 (14:55)

Flessibile, immagino stia per quello.

avatarsenior
sent on 01 Aprile 2019 (15:07)

Per una padronanza totale penso sia meglio spot non flex con aggancio sogg. Dipende però da come.si fotografa. Con spot se scegli un punto sfigato perdi la maf che recuperi con il flessibile che preferisco per il mio modo di fotografare. Usando eye finché il sogg. non si trova a chilometri poi passando a spot flex non ho problemi che mi scelga il punto sulla maglietta, il naso o i capelli perché a causa della distanza la pdc mi consente cmq di avere il sogg cmq tutto a fuoco. Quindi me ne frego se usa il punto x o quello a fianco. Se si usa da vicino al posto. dell'eye, invece, meglio lo spot non flex forse perché non lasci che decida lui il punto preciso di aggancio xhe da vicino può fare molta differenza

avatarjunior
sent on 01 Aprile 2019 (15:08)

Con spot flessibile M + aggancio al soggetto punto il mento, ricompongo e scatto.


A questo punto non conviene che tu muova il punto di maf con il joystick in moda che tu non debba ricomporre, eliminando il rischio di sbagliare la messa a fuoco specialmente a grandi aperture?
Credo ti convenga fare come indicato da te sopra nel caso utilizzassi AF con aggancio del soggetto. Credo.

EDIT - come non detto, abbiamo detto la stessa cosa MrGreen

avatarsenior
sent on 01 Aprile 2019 (15:09)

No ale. Mica fissa la maf. Segue

avatarsenior
sent on 01 Aprile 2019 (15:23)

A questo punto non conviene che tu muova il punto di maf con il joystick in moda che tu non debba ricomporre, eliminando il rischio di sbagliare la messa a fuoco specialmente a grandi aperture?


Si certo, ma è lento. Ora che seleziono il punto desiderato perdo quel particolare attimo.
ciao

avatarsenior
sent on 01 Aprile 2019 (15:27)

Se si usa da vicino al posto. dell'eye, invece, meglio lo spot non flex forse perché non lasci che decida lui il punto preciso di aggancio xhe da vicino può fare molta differenza


Nico ma il punto singolo come si attiva?
Io sapevo che sono tutti flex...forse intendevi spot flessibile (S/M/L) senza aggancio al soggetto



avatarsenior
sent on 01 Aprile 2019 (15:31)

Spot flessibile è il punto singolo che poi tu puoi spostare dove meglio credi ma non segue il soggetto.

avatarsenior
sent on 01 Aprile 2019 (15:42)

Black ma spot flessibile lo puoi usare con aggancio soggetto. Mi risulta dal manuale....
No quare, intendo che io uso l'espanso ma da vicino forse (ma parlo di teoria perché mai usato) il flessibile non espanso ma sempre con aggancio soggetto

avatarsenior
sent on 01 Aprile 2019 (15:48)

Aggancio del soggetto con A7r3 ...spesso lo perde...con A9 forse lo tiene...Ma non saprei ..

avatarsenior
sent on 01 Aprile 2019 (16:11)

Nico, spot flessibile non insegue il soggetto ma lo puoi usare in AF-C, per inseguire il soggetto sul frame devi usare l'ultima opzione.

Gobbo, sulla A99II ho notato che se il soggetto all'inizio dell'insegnamento si trova nella parte centrale il fuoco lo tiene meglio.

avatarsenior
sent on 01 Aprile 2019 (16:25)

Black l'ultima opzione la puoi usare anche con la flessibile. Guarda la pag. postata da quare. Cmq poi provo.
Gobbo io con la a7iii difficilmente perdo il soggetto....ma proprio tanto difficilmente

avatarsenior
sent on 01 Aprile 2019 (16:35)

io con la a7iii difficilmente perdo il soggetto....ma proprio tanto difficilmente


Anche con lenti canon su MC-11?

Sto usando poco l'opzione Lock-on AF, per cui non ho ancora in questo campo un'opinione per capire se vale la pena sostituire il canon 100 f2 (che mi piace moltissimo sia come focale che come resa complessiva) con l'85 1.8 nativo, che però mi piace meno come focale...trovandolo spesso un po' corto.

Io la A7III la sto usando principalmente proprio con il 100 f2 su mc-11 e per ora l'afc va in crisi solamente in controluce o quando c'è davvero poca luce (tipo in casa, in una cameretta con lampadine da 25-30w a incandescenza come unica fonte di luce), dove devo necessariamente affidarmi all'AFS.


avatarsenior
sent on 01 Aprile 2019 (16:35)

Si, ha ragione Nico. Ovviamente tutto in AF-C
SPOT FLEX: singolo punto che sposto a piacere con il joystic
SPOT FLEX+AGGANCIO SOGGETTO: singolo punto che segue il soggetto





Il problema è che se sono in SPOT FLEX+AGGANCIO SOGGETTO spesso il punto singolo si 'trasforma' in tanti piccoli punti che seguono il soggetto (tipo AMPIA o SPOT FLEX ESPANSO).
ciao

avatarsenior
sent on 01 Aprile 2019 (16:42)

Rasta il center lock on (ti riferisci a quello?)lo trovo poco affidabile. Lo uso solo nei video.
Dovrebbe intervenire qualcuno che fa sport perché francamente io la uso per i ritratti , anche dinamici ma comunque sempre in un ambito non sportivo . Bambini che corrono io li seguo anche con le adattate senza problemi . 90 x cento con l'eye che anche con le lenti Canon adattate È precisissimo nel primo scatto. Sono i successivi nelle raffiche che canna. Peraltro Voglio verificare che il nuovo firmware non abbia apportato miglioramenti da quel punto di vista. Comunque ripeto che fino a ieri bambino che corre o salta sul trampolino il primo scatto è quasi sempre a fuoco. Precisissimo

avatarsenior
sent on 01 Aprile 2019 (16:44)

personalmente ho giocato un bel po' con le varie modalità...quella che preferisco di meno è lo spot flessibile agganciato al soggetto, non è molto reattiva. Io mi comporto così: se la distanza lo permette focheggio con eye-af
con apposito tasto, oppure con af-on (il tasto accanto) avendo la priorità ai visi af-on coglie quello più vicino al quadrato della maf (fermo restando che ho svincolato la maf dal pulsante di scatto)...se mi trovo col soggetto distante e plausibilmente lo sfondo potrebbe ingannare la maf passo alla zona in questo caso la pdc è tanto ampia che il soggetto se preso dai quadratini è quasi sempre a fuoco. Poi c'è il caso di un soggetto in mezzo o vicino ad altri...lì preferisco il joystick con spot flessibile medio o piccolo

RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me