RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm X-T30, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fujifilm X-T30, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
sent on 14 Febbraio 2019 (18:51)

Sensore, processore e sistema AF mutuate da X-T3.


Io mi faccio bastare allegramente la XT20 ma se uno dovesse decidere per un unico corpo, la XT30 mi sembra una buona soluzione all-around

avatarsenior
sent on 14 Febbraio 2019 (18:54)

Credo anch'io la X-T20 basti & avanzi, infatti ci stavo facendo un pensiero, anche se è uscita questa X-T30. Non riesco a digerire il touch screen e le impostazioni con comandi a schermo.

avatarsenior
sent on 14 Febbraio 2019 (19:10)

Gianluca_m, ma non si può disattivare il touch ed utilizzare il joystick come fosse il selettore a 4 vie?

user117231
avatar
sent on 14 Febbraio 2019 (20:07)

Bella come sono belle tutte le fotocamere Fuji..
tranne la XT100 che hanno fatto apposta brutta perchè serviva una eccezione a confermare la regola. ;-)

avatarsenior
sent on 14 Febbraio 2019 (20:08)

m.subito.it/fotografia/fuji-x-e3-body-q00409-rovigo-284563908.htm

Rce rovigo ha messo i nuovi prezzi per X-E3

Un anno e varranno praticamente come la mia X-E2, adesso ci sono poco più di 100€

(ho avuto la X-T20 e non mi è piaciuta, curioso di provare le nuove)

avatarsenior
sent on 14 Febbraio 2019 (20:18)

Beh, ma da nuova costava su amazon 760 euro un anno fa! Diciamo che ci siamo...
Su amazon poi... Usata sui 500 ci sta tutta...
Tra una xe2 e una xe3 c'é un abisso...

avatarsenior
sent on 14 Febbraio 2019 (20:19)

...tranne la XT100 che hanno fatto apposta brutta...


Per me è la Fuji più bella, mi ricorda la FM2 Nikon.

avatarsenior
sent on 14 Febbraio 2019 (20:19)

Un mese fa costavano 100€ in più

E parliamo di negozio, non privato ;-) privato dovrebbe venderla a meno di 400... Ma uno che l'ha pagata 760 non la deprezza del 50% in un anno... Ma la perdita è stata esattamente quella!

avatarsenior
sent on 14 Febbraio 2019 (20:37)

Gianluca_m, ma non si può disattivare il touch ed utilizzare il joystick come fosse il selettore a 4 vie?


Non ti so dire. Sarebbe un'opzione interessante.

avatarsenior
sent on 14 Febbraio 2019 (20:38)

tranne la XT100 che hanno fatto apposta brutta perchè serviva una eccezione a confermare la regola.

Con quel pulsante di scatto che rimane cromato e lucido anche nella versione nera è delittuosa, esteticamente. Come perdere tutti i punti guadagnati in anni di buon design! MrGreen

avatarsenior
sent on 14 Febbraio 2019 (20:40)

Per me è la Fuji più bella, mi ricorda la FM2 Nikon.

Per me quella è la X-T3 (o 2, o 1). Pure con la rotella per gli ISO. Anche se in realtà quella che più si avvicina a quella rotella è la X-pro2.

avatarsenior
sent on 14 Febbraio 2019 (20:59)

Questa macchina vendera' un botto altro che discorsi , prima di tutto e' piccolissima e leggerissima e se l af e' quello della xt3 e' un ottimo af che non sara' lo stato dell arte sulle ML dove domina Sony ma a questo prezzo e' ottimo.

Secondo ha un ottimo sensore che ormai ha lasciato i vecchi problemi di demosaicizzazione ed ha una buona tenuta agli iso e un ottima riproduzione del dettaglio con le ottiche giuste.

Non capisco solo una cosa perche' Fuji si ostina a non entrare spavalda nel mercato della fotonaturalistica basterebbe un 400 f4 studiato bene a dimensioni ridotte e poi a seguire qualche altro pezzo .


Ma rimanere con quel 100 400 li che manco e' tanto nitido mi pare na minchiata




avatarsenior
sent on 14 Febbraio 2019 (21:00)

In effetti...

user117231
avatar
sent on 14 Febbraio 2019 (21:02)

Il 100-400 poco nitido ?!
Ma come ti permetti ???!!?!
Costa più del 50-140...


MrGreen

avatarsenior
sent on 14 Febbraio 2019 (21:02)

Eh quante volte le abbiamo chieste queste ottiche Dettofatto ma proprio non ci scagazzano ;-)

RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me