| sent on 20 Gennaio 2019 (10:04)
E' da tempo che i racconti di un appassionato di mia conoscenza mi hanno fatto incuriosire riguardo alla XT 1. Solo che ho tutte ottiche per Nikon e per il momento non ho intenzione di abbandonare le DSLR. Potrei utilizzarle mediante un adattatore? Sarei per forza costretto a rinunciare all'AF? |
user117231 | sent on 20 Gennaio 2019 (10:08)
Tieni NIKON. Con 350/400 euro trovi una XT1. Con 250/300 euro trovi un 18-55. Inizia. Poi..venderai NIKON. |
| sent on 20 Gennaio 2019 (10:09)
Si Felix hai ragione. Ma visto che le ottiche non mi mancavano e quando posso accendo il camper e parto... ho fatto questo "investimento" |
user117231 | sent on 20 Gennaio 2019 (10:12)
Ah capisco.. bruciare 1.000 euro è stato un investimento. Direi piuttosto un incidentamento.. con 1.000 morti stecchiti secchi. |
| sent on 20 Gennaio 2019 (10:22)
in realtà è stata una permuta con xt1, xe2 e 1855. Tutte cose che era meglio tenere |
| sent on 20 Gennaio 2019 (10:36)
Felix.. La verità è che fino a che non spendi non ti rendi conto |
| sent on 20 Gennaio 2019 (10:41)
Io ho la T1 dal 2014 (prima di Felix ) e nonostante gli anni, va ancora bene. Basta conoscerne i pregi ed i difetti. |
| sent on 20 Gennaio 2019 (10:44)
Ho volutamente saltato la generazione t2 ed atteso la t3 per godere di una maggiore differenza prestazionale. Intendiamoci la xt3 è un'ottima fotocamera, ma mi piace essere trasparente ed obiettivo. Non mi interessa lodare l'acquisto per giustificare la spesa. Ha ancora senso una t1 oggi? Assolutamente si. |
| sent on 20 Gennaio 2019 (10:51)
Io la generazione 2 non l'ho proprio sopportata, la X-E2 è un po' più lenta della T20 ma rimaneva lenta anche lei... Ma alla fine le lenti che ci uso sopra non sono nulla di "veloce" e le mie foto sono "posate" quindi mi godo di più il corpo a me più congeniale e la resa del sensore che mi ricorda la mia amata 6D, mentre il 24 mpx l'ho trovato troppo digitale e denso |
| sent on 20 Gennaio 2019 (11:02)
Intervengo un po' a gamba tesa (spero che chi ha iniziato il topic non se ne abbia) per chiedere a chi ha provato sia il 16 che il 24mpx Fuji di condividere un esempio a tutta risoluzione in cui si noti questa resa più digitale/artefatta del 24. È pura curiosità dato che personalmente ho provato solo il 16 (di prima e seconda generazione) e sul 24 ho letto pareri contrastanti, c'è chi lo trova meglio e chi appunto lo trova peggio - purtroppo i raw che ho trovato scaricabili in rete dai vari Photography Blog, Imaging Resource etc sono per lo più di qualità infima e non permettono confronti imho. Anche in mp o in nuovo topic se è il caso, ma devo togliermi sta curiosità una volta per tutte! |
| sent on 20 Gennaio 2019 (11:26)
Tranquillo, nessun problema. Io nel frattempo ho giá acquistato una T1 |
| sent on 20 Gennaio 2019 (11:34)
@Silvertank Certo hai fatto il passaggio più logico. Xt1 - Xt3 dà sicuramente differenze. Se i 1000€ non ti cambiano la vita e hai già le ottiche che ti soddisfano. Si vive anche di questi piccoli sfizi. Come confermi e immaginavo, l'esperienza d'uso Xt1 - Xt3 è molto simile. Comunque penso che per chi ne ha bisogno l'AF è sicuramente migliore e poi ci sono i 26 mpx che male non fanno per qualche crop più spinto. Di sicuro comunque XT1 e la seconda generazione di Fuji sono prodotti maturi. Nascono in un momento in cui una serie di tecnologie erano ormai consolidate (buon AF, buona risoluzione, buona tenuta ISO, buona risoluzione display e mirini, Wifi). Se uno le vuole provare in questo momento ci sono buone offerte su usati da acquistare realisticamente a 330/380€. |
| sent on 20 Gennaio 2019 (11:42)
Si Scatto, hai percepito bene e concordo con quanto scrivi. Considera poi che io ho permutato un po di materiale per passare alla t3, non ho aggiunto troppo cash. Freddamente ho anche considerato che questo sarebbe stato il momento per ottenere ancora qualcosa di t1 e xe2. All'atto pratico, per il mio fotografare, la differenza tra le fotocamere precedenti e la t3 non è molta. Tant'è che ho maturato il desiderio di provare una pro1, nelle mie mani da 2 settimane e che trovo fantastica. |
| sent on 20 Gennaio 2019 (12:04)
Non ho mai provato una Xpro. La xm1 mi era piaciuta e mi ha fatto entrare nel mondo Fuji. Si perde qualcosa a non provarla? Passo un attimo sul mercatino ci sentiamo dopo |
| sent on 20 Gennaio 2019 (12:40)
“ Tieni NIKON. Con 350/400 euro trovi una XT1. Con 250/300 euro trovi un 18-55. Inizia. Poi..venderai NIKON. „ La persona di cui ho parlato della XT 1 ne dice un gran bene, in confronto alla sua D7000. Penso però che rispetto alla D7200 il paragone sia diverso, specie se equipaggiata con buone ottiche come Sigma 17-50 2.8, 50 EX 1,4 e 30 EX 1,4. Nondimeno mi riprometto di provare. Anche se qualche dubbio permane, rafforzato dalle cifre menzionate, dato che oggi 700 euro sono quasi la cifra con cui si prende una full frame come la d750. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |