RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji XT3 e x-h1, come scegliere?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fuji XT3 e x-h1, come scegliere?





avatarsenior
sent on 09 Settembre 2018 (10:32)

È una grande figata!! In molte situazioni dove le condizioni di luce, o di fuoco/sfocato cambiano, poter regolare prima che si presenti la scena che vuoi immortalare, è un grande plus

avatarjunior
sent on 12 Settembre 2018 (17:48)

la xt3 sembra nettamente superiore per le caratteristiche video (uscita a 10 bit, 4k a 60 fps), AF dovrebbe essere più performante (soprattutto al buio, -3ev contro il -1ev della xh1)... xh1 ha lo stabilizzatore interno...

avatarjunior
sent on 12 Settembre 2018 (17:59)

Posseggo la X-T2 e ne sono molto contento (venivo dalla X-T10)

Personalmente opterei per la X-T3, anche se non l'ho provata ovviamente. Rispetto alla X-H1 credo che abbia il vantaggio delle dimensioni ridotte e del peso inferiore.

Un grosso vantaggio, a mio parere, delle mirrorless rispetto alle reflex... sta proprio nel peso e nelle dimensioni. Per me che uso la macchina fotografica soprattutto in viaggio, poter portare al collo un peso inferiore e una macchina più piccola è sicuramente meglio.


avatarsenior
sent on 12 Settembre 2018 (19:01)

Francamente trovo molto belle tutte le Fujifilm e comunque ho l'impressione che le linee X-T e X-H, somiglino molto esteticamente alle Contax RTSIII e N1. Ad ogni modo credo che al momento Fujifilm crei parecchi dubbi nella scelta di queste due fotocamere, perchè normalmente dovrebbero differire principalmente le dimensioni e il prezzo, invece l'ammiraglia è addirittura sotto in alcune caratteristiche molto importanti come il sensore e l'AF.

avatarsenior
sent on 12 Settembre 2018 (20:21)

Basta non pensare in termini di ammiraglia o meno. Uno prende quello che gli serve consuderando che tanto il corpo perfetto non esiste ;-)

user117231
avatar
sent on 12 Settembre 2018 (20:22)

Esiste esiste...vedi Jessica Biel e affini. MrGreen

avatarsenior
sent on 12 Settembre 2018 (20:26)

Per sapere se è perfetta bisogna provarla MrGreen

avatarjunior
sent on 12 Settembre 2018 (20:48)

Conoscendo Fujifilm immagino che, relativamente a breve, metterà a disposizione degli utenti X-H1 un nuovo "KAIZEN firmware" che colmerà in buona parte il già contenuto divario con la X-T3, fermo restando i differenti sensore e processore.
E non escludo neanche una nuova release per la X-T2.
Staremo a vedere....

avatarsenior
sent on 12 Settembre 2018 (21:55)

In effetti la contax rts è identica!

avatarsenior
sent on 12 Settembre 2018 (22:26)

Attualmente opterei per X-H1, perchè stabilizzazione sul sensore e maggiore grip fanno davvero la differenza in un utilizzo professionale e con alcune ottiche a meno che non serva necessariamente un AF super-veloce, ma in quel caso mi rivolgerei a Sony.

user117231
avatar
sent on 13 Settembre 2018 (18:51)

In effetti la contax rts è identica !

Direi non proprio...

avatarsenior
sent on 13 Settembre 2018 (18:56)

Della xh1 non sottovaluterei dimensioni e peso.. siamo a livelli di una mirrorless full frame.

avatarsupporter
sent on 14 Settembre 2018 (15:49)

Ci ho pensato anche io, anche perchè su la H1 qui a Roma fino a fine settembre c'uno sconto immediato di 250€.
Verrebbe meno della XT3....ma credo che aspetto la XT3;-)

avatarsupporter
sent on 14 Settembre 2018 (16:48)

Deve essere una fotocamera fantastica ^__^ ma soprattutto una mirrorless matura Sorriso

user81826
avatar
sent on 14 Settembre 2018 (16:58)

Peso e dimensioni per alcuni sono anche un pro, poi rispetto a reflex grandi rimane pur sempre una nanetta. Ovvio che per street discreta una E3 è un'altra cosa.
La T3 sta in preordine credo a 1390 euro però penso che aspettando qualche mese la si troverà sui 1250/1300 euro per rimanere poi stabile per un pezzo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me