| sent on 04 Settembre 2018 (13:25)
Sinceramente non trovo motivi per un upgrade da x-t2, non ci trovo difetti al momento e per il mio uso è più che sovrabbondante, un sensore migliore non mi serve, come caratteristiche ho già tutto. Se facessero una fotocamera che ti permette di avere più tempo per scattare, ecco quella la prenderei al volo |
| sent on 04 Settembre 2018 (13:38)
Ho avuto la X-T20, poi ceduta per tenere la 6D Allora no credere ai "miracoli da forum" É una buona macchina ma la differenza tra apsc e ff esiste ancora, poi venduta anche per certi aspetti che non mi convincevano del tutto (AF, elettronica in primis) Quindi ti consiglio una Xe2 (con l'ultimo aggiornamento software va molto bene) e un 23F2 Gli zoom economici rimangono zoom economici, se li chiudi vanno bene ma chiuso va bene anche il 18-55 stm canon, un fisso progettato specificamente per apsc ti da la qualità reale del sistema e su Fuji serve il 16-55 per avere lo zoom buono che pesa... Xe2+23F2 da RCE li prendi a 700€ tondi tondi Se vuoi risparmiare qualcosa prendi il 27 pancake e diventa una compatta! Se preferisci uno zoom andrei di lx100! |
| sent on 04 Settembre 2018 (14:49)
Lenza93, se trovi la macchina di cui parli procurane una anche per me, ne avrei davvero bisogno |
| sent on 04 Settembre 2018 (15:43)
Insomma, mi pare di capire che me le consigliate un po' tutte! Non mi resta che approfondire andando a vederle di persona e tenere sott'occhio il mercatino. |
| sent on 04 Settembre 2018 (17:07)
I gusti sono gusti .... però ora xt1 si trova nell'usato a poco, con il budget che hai indicato ti ci sta quasi anche il 18-55...per iniziare va più che bene per me! Non conosco bene la xt100 con il 15-45, però mi informerei se dovessi scegliere ora. Non è Xtrans ma Bayer ( non è un valore aggiunto però per me) e la macchina nuova costa poco con l'ottica. Se la usi con Af singolo e non fai fotografia particolarmente dinamica forse vale la pena di considerarla.... |
| sent on 06 Settembre 2018 (15:33)
Della Xt100 nessuno ne parla? A me piacerebbe e risparmio invece della Xe3... M non riesco a decidere tra Xe2 Xe2s Xe3 X t100 Sensore CMOS o XTRans? Differenze notevoli? |
| sent on 06 Settembre 2018 (15:53)
@ CesareCallisto: non pupoi però paragonare una Reflex FF ad una MirrorLess APS-C, sono due corpi che andrebbero affiancati al massimo... @ AndreaEOSmc: se ti aspetti la qualità della Xe3 dalla piccola Xt100 ci rimarrai male, se le caratteristiche della Xt100 ti vanno già bene non ha senso investire soldi in un sistema che non sfrutterai; quello spetta a te, sicuramente adesso online trovi a prezzi più che interessanti anche la X-T20 e di sicuro non hai da rimpiangere niente a nessuna delle due! |
| sent on 06 Settembre 2018 (16:14)
Dal punto di vista operativo XT100 è lenta, a giudicare dalle recensioni, invece XE3 (con le ottiche giuste soprattutto) è più prestante...a me poi va già bene la velocità in AFS con il 35 1.4 sulla XE3.....dal punto di vista della qualità di immagine pur non avendo Xt100 non ci dovrebbero essere queste grosse differenze. In rete mai nessuno si è lamentato lato QI per Xt100. Secondo me dipende dall'utilizzo che se ne vuole fare. Per montagna, viaggi ed altro potrebbe bastare. Continuo a pensare che FF ed Apsc per molti usi siano sovrapponibili...senza grossi patemi! |
| sent on 06 Settembre 2018 (16:28)
“ Continuo a pensare che FF ed Apsc per molti usi siano sovrapponibili...senza grossi patemi! „ Concordo al 100%. “ non pupoi però paragonare una Reflex FF ad una MirrorLess APS-C, sono due corpi che andrebbero affiancati al massimo... „ Io li affianco e per le mie necessità, a tutt'oggi mi pare la soluzione migliore. |
| sent on 06 Settembre 2018 (22:39)
“ Io li affianco e per le mie necessità, a tutt'oggi, pare la soluzione migliore. „ Ma infatti, basta capire che la BMW cabrio non va bene per andare all'IKEA e che con la Panda non puoi fare il figo in spiaggia (per inteso, io ho una mediocre Vitara che non va bene ne' per l'uno e ne' per l'altro...), poi usare ogni strumento nel suo giusto campo è la soluzione giusta... portabilità e leggerezza con una qualità più che sufficiente da una parte e qualità ottima e peso + ingombro dall'altra, via di mezzo non ce n'è (anche le innominabili S*** oramai sono Reflex senza specchio, maneggevolezza e portabilità l'han persa a discapito di una ottima qualità e per quanto mi riguarda non più da paragonare come "concetto")... |
| sent on 07 Settembre 2018 (7:55)
Quello che penso anche io, l'esempio delle automobili mi pare molto calzante. |
| sent on 07 Settembre 2018 (8:11)
Seguo . Come vedreste una XT2+18-55 da affiancare a corredo reflex? |
| sent on 07 Settembre 2018 (13:53)
Io credo che se il punto della questione è poter girare leggeri, ha poco senso affiancate alla d610 un'altra macchina a ottiche intercambiabili. Insomma, se monti un 24-85 sulla d610 (che non è la d5 in quanto a peso) non sei molto più pesante di una xt1 o xt2 col 18 55... un po' si ma non tanto da giustificare la spesa. Avrebbe più senso, allora, acquistare una x100t sull'usato, che ti farebbe rientrare comodamente nel tuo budget. |
| sent on 07 Settembre 2018 (14:12)
Io ho avuto D600 con X-E2, ora D750 con X-E3. La differenza c'è e si sente. Ho avuto anche D300S con X100, ma per me è preferibile l'ottica intercambiabile. |
| sent on 07 Settembre 2018 (14:27)
Anche io ho avuto la d700 e la xe1 prima di passare a fuji. So che un po' di differenza c'è ma non così così tanta secondo me. Che poi la d610 è più leggera della d700. Per cui una xt20 con un fisso fa la differenza, una xt1 o 2 con lo zoom... beh, non così tanto da giustificare la spesa per la differenza di peso. Per questo credo che in questo caso la x100 abbia un rapporto prezzo, peso, prestazioni più indicato. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |