RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Autofocus Sony A7 III (af-s vs af-C)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Autofocus Sony A7 III (af-s vs af-C)





user122030
avatar
sent on 11 Agosto 2018 (21:35)

E se in un gruppo di persone voglio cambiare soggetto?

avatarsenior
sent on 12 Agosto 2018 (0:00)

Lo ri clicchi e si sgancia...
Poi punti a quello che vuoi...

avatarsenior
sent on 12 Agosto 2018 (0:09)

Non vorrei dire una sciocchezza in quanto non ricordo bene ma toccando le direzioni della rotella dx o sx mentre tieni il fuoco dovrebbe cambiare il soggetto.

avatarsenior
sent on 25 Agosto 2018 (18:23)

Ho ricevuto la mia A7III da poco, ho sempre utilizzato l'AF-On sulla mia vecchia Canon ed intendevo ovviamente fare lo stesso anche su questa macchina.

Mi era però venuto il dubbio che l'Eye-AF andasse attivato premendo il relativo tasto MENTRE si premeva anche il tasto per la messa a fuoco, cosa che ovviamente mi avrebbe costretto a tenerlo sul tasto dell'otturatore per ovvi motivi di praticità. Mi pare invece di capire che l'Eye-AF di fatto sostituisca integralmente il tasto dell'AF-On giusto? Di fatto si finisce per avere due tasti di MAF separati ed il tasto dell'otturatore solo per scattare no?

avatarsenior
sent on 25 Agosto 2018 (18:29)

Proprio così, io e tanti altri settiamo il tasto ael per l'eye AF, è a fianco al AF ON e funziona allo stesso modo ;-)

avatarsenior
sent on 25 Agosto 2018 (18:39)

Ottimo grazie, in effetti è estremamente comodo messo lì.
Direi che una volta customizzata a dovere, questa macchina è una bomba anche come ergonomia, non c'è veramente nessuna funzione fondamentale che non si possa configurare su un tasto o ghiera (già ad esempio poter settare la rotellina posteriore per cambiare al volo gli ISO è una bazza notevole Cool ).
Quel poco che resta fuori si piazza nel menu Fn e poi praticamente nei menù non ci si mette più piede.. MrGreen

avatarsenior
sent on 25 Agosto 2018 (18:47)

Infatti la rotella posteriore l'ho settata così, ottimo, poi c'è il menù personale che puoi mettere le cose più importanti per te e veramente non esci da lì una volta settato ;)

avatarsenior
sent on 25 Agosto 2018 (19:01)

scusate quindi su AF-On avete messo Attivazione AF o Blocco fuoco? e su tasto blocco di messa fuoco? Per disaccoppiare il pulsante di scatto come si dovrebbe impostare?

avatarsupporter
sent on 25 Agosto 2018 (19:16)

Se usi af-on conviene svincolare l'attivazione di af con il pulsante di scatto.


avatarsupporter
sent on 25 Agosto 2018 (21:39)

@Gianluke

helpguide.sony.net/ilc/1720/v1/it/contents/TP0001119581.html

L'opzione è presa dal manuale della A7III, è identica anche per la RIII.

avatarjunior
sent on 31 Agosto 2018 (12:45)

Salve, da 48 ore possessore della A7III lasciando la a6500.
Due info:
La prima è la rabbia per non avere i timelapse...una grossa fesseria, non solo la beffa di non avere un app pagata ma il fatto di fare tutto manualmente.
La seconda, qualcuno ha scritto di aver impostato un tasto associato alla funzione "info" ( tipo nikon). Io ho spulciato tutto il menù ma questa funzione info dov'è?
Grazie

avatarsupporter
sent on 31 Agosto 2018 (13:54)

Vai sulla assegnazione dei tasti e scegli la voce guida nella fotocamera

avatarjunior
sent on 31 Agosto 2018 (14:24)

Ho visto ma sta solo se vuoi personalizzare un tasto nella funzione "video", se lo vuoi anche nella funzione "foto" non compare. Possibile ?

avatarsenior
sent on 31 Agosto 2018 (14:40)

La prima è la rabbia per non avere i timelapse


Posso capire, via software a Sony costa zero, per il cliente e` una seccatura. Io ho acquistato questo, pagato 10 Euro in una delle ricorrenti offerte lampo, acquistato piu` per avere lo scatto flessibile che per il timelapse, dovrebbe risolvere egregiamente il problema.

avatarjunior
sent on 31 Agosto 2018 (14:50)

Ale.c grazie, anche io ho il PLUTO TRIGGER che funge da intervallometro, ma il problema credo rimanga . Nel senso , una cosa è generare in macchina il file video definitivo che posso rivedere , una'altra è doverlo assemblare su pc.
Credo che quel telecomando non svolga ( spero di sbagliarmi) quanto detto da me.

RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me