| sent on 17 Luglio 2018 (15:10)
Black, mettiamo in chiaro che la a99ii se la mangia a colazione la a7riii. Già solo per il fatto di avere il modulo af “classico” sempre esposto. Fra l'Altro, contrariamente a quanto immaginavo, l'af rimane più efficace con scatto meccanico piuttosto che con scatto elettronico (dove la tendina non oscura mai il sensore)... Bhó! Davide, perdonami, non vedo tuoi esempi sopra. A mio avviso la risoluzione conta. Dalla mia esperienza, fra pdc ridotta e mocromosso un file da 42mp non è mai “pulito” come un 24mp anche in scene relativamente statiche. |
| sent on 17 Luglio 2018 (15:13)
Hai provato a ridimensionare il 42? |
| sent on 17 Luglio 2018 (15:14)
Anka, non so nemmeno dove abbia trovato il tempo di fare quel video coi jpeg camera... Hai ancora amicizie giù a modena per fare qualche raffronto diretto? |
| sent on 17 Luglio 2018 (15:16)
che confronto vuoi fare? qui son passati tutti alla medio formato fuji |
| sent on 17 Luglio 2018 (16:33)
I Reflexiani invertebrati che dicono di portare a casa le stesse foto non commentano? Dio fulminali.. ahahah |
| sent on 17 Luglio 2018 (17:50)
“ Davide, perdonami, non vedo tuoi esempi sopra. „ no Mastro, non ho postato gli scatti (sono in ufficio e non ho i file con me), ho solo raccontato la mia esperienza, meno lusinghiera, ma con una reflex non votata all'azione ed in condizioni di scatto e climatiche critiche (che non possono essere prese come esempio per un test, se non in quelle specifiche condizioni) quanto alla risoluzione, penso che uno scatto perfetto, non semplicemente buono, debba essere considerato tale a prescindere dalla risoluzione del sensore...non conosco la a7r3 - mi fido però delle ottime impressioni raccontate da Otto - però posso dirti che la Canon con la 5ds sotto questo aspetto ha fatto un ottimo lavoro...che poi possa servire qualche attenzione in più è indubbio |
| sent on 17 Luglio 2018 (17:50)
Iza, se invece vuoi vedere davvero una differenza con le DSLR, questo potrebbe essere un buon esempio. a9, 35 1.4 a TUTTA APERTURA (a f/2.8 so' boni tutti), soggetto in RAPIDO avvicinamento frontale. drive.google.com/drive/folders/1OvNuA4sy10-4iNGoPxyTIRuueKzRO8tF?usp=s Sono dei jpeg on camera a 10mpx, più che sufficienti per valutare. |
| sent on 17 Luglio 2018 (18:00)
“Vediti il video e alla fine chiedi cosa ne pensa” Spettacolo quel vetro ce l'ho anche io. Per quel che costa a TA e' gia' nitido da paura. Azzarola oggi il calcio si riesce a fare anche di sera con un vetraccio da due soldi Incredibile. Non oso pensare a cosa sara' il 500 F5.6 PF |
| sent on 17 Luglio 2018 (18:01)
quando dicevo che il 200-500 era un best buy dopo averlo comprato al day one mi deridevano... vabbè, w il 200-500. |
| sent on 17 Luglio 2018 (18:05)
Anka se si potra' montare sul ML e terra' bene il fuoco con l'AF delle ML, faro' un quadro a S. Nikon |
| sent on 17 Luglio 2018 (18:08)
Otto, ok a f 1.4. Ma vedi il video e poi dimmi se la reflex canna il fuoco. Fa vedere diverse sequenze e sapete meglio di me che, nelle partite di calcio, persone che si interpongono tra l'obiettivo e il soggetto ce ne sono a iosa. “ Spettacolo quel vetro ce l'ho anche io. Per quel che costa a TA e' gia' nitido da paurw. „ Marco il 200-500 per il suo rapporto prezzo/prestazioni è imbattibile. È un must. Vediamo come sarà sto 500 pf. |
| sent on 17 Luglio 2018 (18:20)
Iza, in quel video non ci sono le raffiche ma.le singole foto quindi non è dato sapere in una raffica quante ce ne sono buone, oltre a questo i soggetti sono tutti centrali evidenziando i limiti delle reflex. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |