RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo acquisto: Fuji x-t20 oppure?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Nuovo acquisto: Fuji x-t20 oppure?





avatarsenior
sent on 18 Giugno 2018 (14:29)

io ho olympus da una vita. se vuoi sacrificare un po la trasportabilità, io ti consiglio una em1 usata (si trovano ad ottimi prezzi, sui 500 euro) con gli obbiettivi 4/3 olympys.

il 14-54 2.8-3.5 si trova sui 150 euro.

il 50-200 2.8-3.5 si trova sui 300 euro.

con 2 obbiettivi fai praticamente tutto. io sto pensando di vendere il mio zoom tuttofare 14-150 da quando ho quei due obbiettivi li.

E' vero che sono più ingombranti di un obbiettivo m4/3, ma costano poco, sono molto luminosi e la resa è ottima. il 14-54, io lo uso anche al massimo zoom per ritratti. Non ci trovo una grandissima differenza con il 45 f 1.8.

avatarsenior
sent on 18 Giugno 2018 (15:06)

Il 16 50 è medio basso


Piuttosto prendi il 18 55 usato si trova sotto i 300

avatarjunior
sent on 19 Giugno 2018 (10:38)

sto valutando anche la oly EM5 mark II, ma il sistema m4/3 è maturo? ho visto delle buone ottiche a prezzi ragionevoli, sono ottiche valide? grazie

avatarsenior
sent on 19 Giugno 2018 (14:50)

Si e valido, naturalmente non aspettarti prestazioni a livello di apsc o FF, però pesa molto poco e ha il vantaggio che è implementato benissimo e veloce. Inoltre per soggetti statici ha una stabilizzazione fenomenale

avatarjunior
sent on 19 Giugno 2018 (16:57)

Quindi visto che come budget siamo lì, se prendo la Olympus em5 mark II usata con il 12-40 (no pro) sono intorno ai 859 euro, mentre con la Fuji xt20 e il 15-45 in kit nuova sono a 700 con il cashbak . Cosa faccio?

avatarsenior
sent on 19 Giugno 2018 (17:00)

C'è anche la em10 mark 2 che costa circa 540 euro col 14-42 e a parte un paio di cose è uguale alla em 5 ed ha anche il flash.

In fuji ora c'è la xt100 col 15-45 che ti viene sulle 700 euro senza cash back

avatarjunior
sent on 19 Giugno 2018 (17:41)

Se vado di oly preferirei la em5,

user84789
avatar
sent on 19 Giugno 2018 (17:50)

Le hai mai viste dal vivo, prese in mano, guardato nel mirino elettronico, fatto un paio di foto?
Se la risposta è no, ti consiglio di farlo prima di comprarle.

avatarjunior
sent on 19 Giugno 2018 (17:55)

Si in effetti romani andrò in negozio e provo, quindi su questi 2 modelli vado tranquillo?

avatarsenior
sent on 19 Giugno 2018 (19:07)

La em10 è molto piccola in mano.

Anche la xt20 è piccola.

Il che può essere un pro, ma anche un contro.

avatarjunior
sent on 19 Giugno 2018 (19:35)

Bè ho scelto una mirrorless proprio per questo.

avatarjunior
sent on 19 Giugno 2018 (23:03)

Ho avuto la XT20 e l'ho rivenduta dopo 2 mesi. Questo non perché non faccia buone foto, anzi. Ho però sofferto alcune differenze evidenti rispetto alle serie di categoria superiore. La qualità costruttiva, l'ergonomia, il mirino ed alcuni altri dettagli non sono a mio avviso paragonabili. Per questo il mio consiglio è di spendere il tuo budget per una XT1 con 1855 usati. Non saranno 2 cm a cambiare la vita ;-)

avatarjunior
sent on 20 Giugno 2018 (6:25)

Ok, quindi anche la qualità costruttiva non ti ha convinto?!

avatarjunior
sent on 20 Giugno 2018 (6:43)

È ovviamente un parere personale. Le fusioni con piccole imperfezioni, le manopole con del lieve gioco... su XE2, XT1 e X100T non le ho mai viste.
Ripeto funziona bene e fa il suo dovere, nel mio caso non è scattato il piacere di usarla.
Se hai usato una Xt1 o 2 non puoi essere soddisfatto del mirino della Xt20.
L'opzione dello scatto con touch sul display è interessante, ma se usi il sensore di avvicinamento dell'occhio, spesso la presenza del dito spegne il display...
Dipende dalle tue esigenze rimanerne soddisfatto o meno, un amico l'ha scelta sostituendo la sua 7D e ne è entusiasta.
Io ho l'ho cambiata per la X100F.

avatarjunior
sent on 20 Giugno 2018 (13:57)

Quale potrebbe essere una valida alternativa del sistema m4/3?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me