user117231 | sent on 30 Aprile 2018 (11:01)
Se non si chiamasse Canon...e avesse le bellezze estetiche della Fuji... |
| sent on 30 Aprile 2018 (11:03)
“ Una domanda mi sorge quasi spontanea,ma a 1900 euriiii non è meglio una 6d mkii? „ Dipende da cosa si vuole. Il prezzo della X-H1 scenderà, ad inizio topic si parlava di 1730 euro con il cashback..ma non c'è da preoccuparsi dato che il prezzo scenderà ulteriormente Tornando alla 6d mark2, si sceglie se si vuole il sensore FF abbinandolo a lenti adeguate. Facciamo un raffronto costo/peso/dimensioni sul mio corredo? X-H1 623 gr.. + 23 f/2 (35mm eq) 180gr. + 16 1.4 (24mm eq) 375 gr. + 100-400 1375 gr. Totale= 2553 grammi 6dmk2 765 gr. + 35 f/2 335gr. + 24 1.4 650 gr. + 100-400 1570 gr. Totale= 3320gr. Su X-H1 tutte le lenti sono stabilizzate. Costo corredo Canon= 6290 euro Costo corredo Fuji = 4719 euro Se vuoi scegliere una FF valuti corpi e tutte le lenti che ci girano attorno (peso, ingombro, costi, IQ), se vuoi una APSC ci sono delle ottime alternative con un minor impatto sul portafogli e sulla schiena. Juza docet, fa delle grandi foto con un corredo apsc |
user117231 | sent on 30 Aprile 2018 (11:08)
Sembra di essere dal fruttivendolo.. " Mi dia 2,5 kg di APS-C ML e 5 kg di FF !!! " |
| sent on 30 Aprile 2018 (11:13)
Felix, cosa vuoi che ti dica Se ci mettiamo la X-T2 (stessa IQ di X-H1) i pesi e i prezzi scendono ulteriormente |
| sent on 30 Aprile 2018 (12:03)
Comunque veramente bella estetica la X-H1 |
user117231 | sent on 30 Aprile 2018 (12:05)
Vero è !!! ........... " Mi dia 2 kg di Fuji. " Sono 3 kg...che faccio lascio ? " No, per carità, che dopo mi si slogano i diti e mi si slunga il collo a portarle in giro !!! " Allora, levo ? " Levi levi, che provo a mettermi tutto nelle tasche dei pantaloni. " |
| sent on 01 Maggio 2018 (2:03)
La 6 d non ha niente di meglio, o quasi niente. |
user117231 | sent on 01 Maggio 2018 (8:50)
E in più ha il difetto congenito di essere Canon... |
| sent on 01 Maggio 2018 (9:54)
“ La 6 d non ha niente di meglio, o quasi niente. „ è una FF quindi per molti fa le foto belle, basta quello |
| sent on 01 Maggio 2018 (10:02)
Questa Fuji è bella e interessante... Speriamo che non mi stia partendo la scimmia... |
| sent on 01 Maggio 2018 (11:07)
io ne ho 2 acquistate a 1700 e poi la consiglio a chi ci deve lavorare invece se vi serve per hobby molto meglio xt2 lasciate perdere la xh1 più pesante e voluminosa |
| sent on 01 Maggio 2018 (15:25)
“ Questa Fuji è bella e interessante... Speriamo che non mi stia partendo la scimmia... MrGreen „ Beh vedendo il tuo avatar...  |
| sent on 01 Maggio 2018 (15:37)
“ è una FF quindi per molti fa le foto belle, basta quello „ Hai ragione, si pensa che le ff facciano miracoli, invece così non è... Ovviamente c'è sempre da capire che la fuji, per quanto performante, ne fa meno ancora di miracoli... Il punto è capire e conoscere la propria macchina, con tutti i suoi limiti... Quando avevo la 5d mark IV a 2000 iso, con poca luce, ottenevo un file pulito, adesso con la xt2 la stessa pulizia la ho a 1200 iso circa... Tra le due passano circa mezzo stop, che nel caso di fuji, viene recuperato dagli obiettivi già ben definiti a TA... So che molti mi diranno: ma io con fuji o con Canon ho scattato anche a 12000 iso, è avevo file ottimi... Tutto vero!! La difficoltà delle macchine come ben sapete non è tanto su come e quando si aumentano gli iso, ma della luce che che riesce a catturare... Una foto a 12000 iso a 1/200 sec. Con buona luce, sarà sicuramente meglio di una foto scattata a 3200 e 1/50 con scarsa luce... Quindi quando parlo di 2000 o 1200, parlo di cattiva luce. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |