RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ucciso il biancone Pilar...maledetti cacciatori-bracconieri


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Ucciso il biancone Pilar...maledetti cacciatori-bracconieri





avatarsenior
sent on 26 Ottobre 2012 (12:32)

L'uomo è nato cacciatore ma con il passare dei secoli si è perso sempre più il rispetto verso l'animale cacciato...

avatarsenior
sent on 26 Ottobre 2012 (12:39)

Mi scuso per l'ot, ma mi sembrava giusto difendere la caccia vera, senza che venisse fatta di tutta l'erba un fascio (come si evince dal titolo del topic: [...] maledetti cacciatori-bracconieri[...] ).


non dobbiamo però dimenticare che il mondo venatorio ( forse per il possesso delle armi ) è tendenzialmente arrogante..ed è sempre meglio essere prudenti,ad esempio nel servizio di ieri su Striscia ( colombacci a parte,che avrebbero potuto anche evitare di mettere )
quello che adesso consideriamo un bracconiere perchè ha sparato agli IBIS EREMITI,prima era un cacciatore..e non solo..
vedere quelle donne difendere a spada tratta un uomo che ha sbagliato,ci fà capire che non abbiamo a che fare con persone
ragionevoli che riconoscono l'errore,ma di gente ostinata a difendere il proprio errore come se fosse legittimo..e se vi fate un giro
in internet troverete diverse discussioni su forum di caccia,dove molti dichiarano che quelle donne hanno davvero gli attributi
e sono degne della loro stima...insomma..tanto per capirci,è un pò come il politico che ruba soldi pubblici ma quando lo intervistano
dichiara che si ricandiderà..quindi (fino a prova contraria ) meglio diffidare della categoria.


avatarjunior
sent on 26 Ottobre 2012 (12:51)

Le carni della selvaggina sono solitamente molto compatte e coriacee tanto da esigere per la loro cottura una preparazione specifica,non ultima una frollatura ad arte.Inoltre non si è affatto al riparo dalla genuinità e incontaminazione delle carni perchè va da se che un animale selvaggio mangia tutto ciò che trova senza preoccuparsi di dove e come.Tranne qualche rara eccezione non sono affatto prelibate e le ricette gastronomiche tendono ad associarle a condimenti molto aromatici e speziati per rendere le loro emanazioni selvatiche accettabili ai nostri sensi.Non ultimo come,del resto avviene per le carni di allevamento,l'età e la taglia dell'animale influisce in modo determinante per qualità ed appetibilità della stessa,insomma per farla breve,se proprio non possiamo fare a meno della carne,una bella bistecca di chianina soddisferebbe il nostro palato molto più di un coscio di capriolo.
Il bracconaggio non lo prendo nemmeno in considerazione anche perchè chi lo pratica non solo commette una lunga sfilza di reati penali,di conseguenza si guarda bene dal pagare tasse e contributi dovuti per la relativa licenza e porto d'armi.Permane a mio avviso la questione morale: Uccidere per "hobby","passione","divertimento"? Non darei nemmeno troppa importanza alla famosa "caccia di selezione",la maggior parte degli animali che spesso creano problemi di sovrappopolamnto(quasi esclusivamente cinghiali ed altri ungulati)possono essere catturati vivi.

avatarsenior
sent on 26 Ottobre 2012 (13:02)

la maggior parte degli animali che spesso creano problemi di sovrappopolamnto(quasi esclusivamente cinghiali ed altri ungulati)possono essere catturati vivi.

Ancor più interessante e corretto sarebbe reintrodurre i loro predatori naturali... Ma si sa, un lupo fa paura, un'orso pure e allora la soluzione è sterminarli, come si è fatto nel nord italia fino agli anni 60 portando alla completa scomparsa di queste specie... Ora con le reintroduzioni si sta cercando di riparare al danno fatto ma la strada è ancora lunga...

user14286
avatar
sent on 26 Ottobre 2012 (13:24)

Mi scuso per l'ot, ma mi sembrava giusto difendere la caccia vera, senza che venisse fatta di tutta l'erba un fascio (come si evince dal titolo del topic: [...] maledetti cacciatori-bracconieri[...] ).


Carlotaglia...il tuo pensiero è ALTAMENTE impopolare...e il tuo amore per la selvaggina fresca NON è assolutamente condiviso. Morale della favola, fossi in te parlerei MOLTO sottovoce a difesa della caccia, sulla quale abbiamo già buttato un buon numero di secchiate di merda in un altra discussione, quindi ti prego almeno qui, di evitare come la peste di riproporci il solito campionario di ×TE trite e ritrite per cercare di erudirci sugli innumerevoli benefici all'ambiente di questa magica attività, o peggio, come si è già tentato di fare, elevarla a patrimonio culturale dell'umanità...
Preciso che dal mio punto di vista, inoltre, tra caccia e bracconaggio NON vi è assolutamente alcuna distinzione .

L'abbattimento degli ibis denuncia la PROFONDA IGNORANZA di chi gira armato in terra nostra e fa danni ambientali incalcolabili, con la complicità di controlli inesistenti o peggio, conniventi.
Il resto lo fa la confusione del mondo animalista che ha pure avuto lo stomaco di ringraziare federcaccia per la collaborazione...cose da pazzi..ma tant'è...


Mi piacerebbe che a quel × facessero esplodere le emorroidi a colpi di decreti ingiuntivi e risarcimenti, ma non succederà...

La caccia di selezione che apprezzo? quella che fanno sparandosi addosso tra loro...Cool

avatarjunior
sent on 26 Ottobre 2012 (13:36)

Ne incontravo spesso di cacciatori e ogni volta ho la stessa impressione : "spesso se ne sbattono delle regole" ,tirano reti ,fanno trappole etc.

Con scuse più o meno banali riusciranno anche a ergersi come paladini in difesa del mondo animale ma non confesserebbero mai che in ogni cacciatore palpita un bracconiere........(sempre un ex cacciatore pentito)

avatarsenior
sent on 26 Ottobre 2012 (14:51)

Ecco sapevo che avresti alimentato un fuoco già ardente...

Comunque trovo esagerato diventare volgari solo perchè uno pensa in modo sbagliato o diverso...

avatarsenior
sent on 26 Ottobre 2012 (14:57)

Shaublin, le tue parole fanno riflettere, visto che arrivano da un ex cacciatore.
Ti ringrazio per la sincerità.

Ho conosciuto anche io un ex cacciatore convertitosi alla caccia fotografica!
La cosa non sembra rara...
Se la caccia venisse abolita/limitata a determinate zone, ci sarebbe un risvolto positivo anche per quanto riguarda il mercato della fotografia Sorriso

avatarjunior
sent on 26 Ottobre 2012 (15:19)

Dite che sono pochi? Si parla di 700'000 in Italia. Pure più dei Nikonisti.. MrGreen
[peccato che non ci sia nulla di ridere.. Confuso ]

avatarsenior
sent on 26 Ottobre 2012 (17:04)

Ho associato appositamente la parola cacciatore a quella di bracconiere perchè il cacciatore con regolare permesso che spara a specie non cacciabili con la scusa che è stato un errore o che porta a casa un numero di animali maggiore rispetto al previsto o che comunque se ne sbatte bellamente delle regole è a tutti gli effetti un bracconiere. Percentualmente quindi senza paura di smentita sono più i bracconieri che i cacciatori?
Caccia necessaria? Beh ormai da secoli non lo è più. E' stato portato l'esempio dei cinghiali dimenticandosi che sono stati messi in certi posti dall'uomo che è stato talmente × da introdurre spesso specie non alloctone...ma poi è facile sparare agli animali. Ma scusate ma la specie più infestante siamo noi in assoluto e allora che facciamo ci spariamo un colpo in testa perchè siamo VERI amanti della natura?? Ormai sono scuse troppo deboli da portare avanti...il cacciatore-bracconiere non ha certamente in testa di salvaguardare la natura non prendiamoci in giro.
Siamo arrivati ad un punto in cui è evidente anche ai ciechi che su 10 cacciatori 8 e mezzo sono fuorilegge...finiamola e apriamola se proprio ci saranno alcune particolarissime situazioni di reale pericolo ambientale e lasciamo che sia lavoro per i forestali

avataradmin
sent on 26 Ottobre 2012 (19:04)

chiudo qui vista la piega presa dalla discussione.


RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me