user81826 | sent on 04 Gennaio 2018 (19:25)
A quanto so circa un mese. Ti conviene fare altre prove ma sopratutto capire se il problema rientra in più dello 0.5% degli scatti che fai o meno. |
| sent on 05 Gennaio 2018 (22:39)
Ieri ho provato a replicare il fenomeno dei “blobboni viola ” e ci sono riuscito. Xt20 con xc50-230 a f9, iso200 a 80mm. Ricordo che la prima volta che uscii con la xt2 e il 35f1,4 al primo controluce fu un tripudio di riflessi viola. Domani posso provare a ripetere con entrambi i corpi e con qualche obiettivo |
| sent on 06 Gennaio 2018 (12:12)
Se esce in ogni foto, il problema c'è di sicuro... Se solo in alcune foto, il problema potrebbe essere da una cattiva gestione della luce... il flare esce fuori anche spostando la macchina di un cm, e a me spesso capitava anche con luce lunare, trovare tipo palline bianche sparse su metà foto... La differenza è che con la 5d mark IV lo vedevo solo dopo aver scattato, mentre con la fuji, vedo che sto facendo una cavolata. A differenza vostra il ho sempre sentito parlate male di questa lente, non tanto come qualità, ma come af, che non c'è tra niente con il problema, ma di sicuro non la sceglierei come prima lente... Almeno che come detto sopra, non ci siano dei modelli sfortunati anche sul af. |
| sent on 06 Gennaio 2018 (12:15)
Il 35 1.4 sui nuovi corpi, in af-s ed anche in bassa luce, si comporta molto bene, è perfettamente utilizzabile, capita solo raramente qualche messa a fuoco Cannata, ma in situazioni particolari, tipo capelli parzialmente davanti agli occhi |
| sent on 06 Gennaio 2018 (12:20)
Quei puntini intorno al solei ricordano tanto i punti af annegati nel sensore... |
| sent on 06 Gennaio 2018 (12:23)
“ Il 35 1.4 sui nuovi corpi, in af-s ed anche in bassa luce, si comporta molto bene, è perfettamente utilizzabile, capita solo raramente qualche messa a fuoco Cannata, ma in situazioni particolari, tipo capelli parzialmente davanti agli occhi „ Ok paragonandolo,a,qualche altro obiettivo sempre fuji, com'è come velocità? |
| sent on 06 Gennaio 2018 (12:28)
Quoto Mattek, è rumoroso ma non mi sembra così lento. |
| sent on 06 Gennaio 2018 (12:29)
In af-s direi pari al 14 e un poco inferiore al 90 (che però è micidiale in af-c) Lunedì dovrebbe arrivarmi il 16 così faccio un confronto a pari apertura |
| sent on 06 Gennaio 2018 (12:42)
Il16 è una lente eccezionale. Autofocus veloce e silenzioso compreso. Il 35, sulla xt2 non è assolutamente male, anzi! |
| sent on 06 Gennaio 2018 (14:38)
Ciao, ci sono stati giorni uggiosi senza sole e ho potuto ripetere l'esperimento solo ora. In condizione di cielo nuvoloso ma con sole che esce dalle nuvole ed è ben visibile anche scattando direttamente sul sole con vari diaframma zero flare. Anche se è presente il sole la giornata non è luminosissima e il cielo non è del classico blu ma piuttosto grigio. Piccola parentesi, diciamo che poter scsttare a 1/32000 non è niente male :-). Altra cosa, queta volta non avevo neanche il paraluce montato. Gli scatti non erano dei controluce visto che ho fotografato il cielo con il sole, forse il comportamento con ampio contrasto è diverso. Appena rispunta il sole provo |
| sent on 06 Gennaio 2018 (16:22)
“ senior inviato il 06 Gennaio 2018 ore 12:29 In af-s direi pari al 14 e un poco inferiore al 90 (che però è micidiale in af-c) Lunedì dovrebbe arrivarmi il 16 così faccio un confronto a pari apertura „ Ok grazie... Non ho capito solo una cosa... È buono in afc o no? |
user81826 | sent on 06 Gennaio 2018 (16:40)
Per curiosità, che soggetti ci riprendi in af-c con una lente del genere? |
| sent on 06 Gennaio 2018 (17:38)
In af-c non è molto buono |
| sent on 06 Gennaio 2018 (17:46)
Gli AF più lenti delle lenti XF di Fuji sono il 60 macro, il 18 f/2 ed il 35 1.4...anche il 56 1.2 non scherza. Ciò non toglie che siano comunque utilizzabili in AF-S senza particolari problemi su XT2/20 In AF-C eviterei proprio. |
| sent on 06 Gennaio 2018 (18:06)
Concordo con lecter |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |