RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fuji xt 20







avatarjunior
sent on 27 Dicembre 2017 (15:39)

Ciao a tutti, io ho da qualche settimana venduto tutto il corredo reflex Canon per passare a Fuji. Ero molto indeciso tra Oly e Fuji, sono andato in negozio ed è stato subito Amore. La difficoltà più grande che ho riscontrato è stata quella di abituarsi al mirino elettronico. . .ma i vari pregi da me riscontrati hanno permesso di raggiungere un ottimo compromesso.

Pregi riscontrati:
-Peso/Volume
-Obbiettivi di vera qualità, zoom precisi e fluidi
-I File eccezionali (RAW+JPG effetto pellicola)
-Comoda e maneggevole
-Postproduzione evitabile.;-)

Non ho grande esperienza per ora, ma sono molto contento della scelta fatta e spero che gli scatti futuri mi diano ragione.



avatarsenior
sent on 27 Dicembre 2017 (18:30)

Per la nitizedda o i colori più p meno vivi è possibile modificare ogni profilo a piacimento utilizzando i preset della simulazione pellicola è associandola ai profili
Così come già scritto utilizzare raw+jpeg
Gran macchinetta per quello che ho provato in questi 2 giorni con obbiettivo pentax 28 2.8 è completamente in manuale
(Certo che il ff me lo tengo, la Xt20 per me è affiancamento)

avatarjunior
sent on 30 Dicembre 2017 (20:48)

sono da pochissimo passato a xt-20, tutto perfetto però ho un dubbio:

come mai ruotando la ghiera anteriore non succede nulla al diaframma?

non dovrebbe servire a regolare il diaframma appunto?

avatarsenior
sent on 30 Dicembre 2017 (21:03)

se hai un'ottica con ghiera diaframmi dovresti agire da quella, non so se su x-t20 puoi assegnare l'apertura ad una ghiera

avatarjunior
sent on 30 Dicembre 2017 (21:13)

ho montato un 23mm f2

però pensavo che pur avendo a disposizione la ghiera su obiettivo potessi anche regolare il diaframma dalla ghiera anteriore della fotocamera

avatarsenior
sent on 30 Dicembre 2017 (21:30)

Ma che ci attaccate poi a ste macchine?
Continuo a leggere di gente che chiede se è meglio una cosa piuttosto che un'altra. Ma la scelta di un marchio e di un formato, si fa sulla base delle focali da utilizzare e sulla tipologia di fotografie che si predilige. Ovvero, se so che determinate focali mi sono più congeniali di altre, analizzo le ottiche a disposizione in termini di luminosità, dimensioni, stabilizzatore, AF e resa. Una volta messo insieme un ipotetico corredo di un marchio, allora vado a vedere i corpi disponibili e se il corpo mi cade in mano o mi cade in terra.
Mi faccio un paio di ipotetici corredi e vado a vederli in un negozio.
Qui continuo a leggere di gente che compra un corpo in funzione di quanto suggerito, se non per l'idea che si è fatto dalle foto in galleria.... poi si chiede e adesso cosa ci metto davanti.
Mah....

avatarjunior
sent on 30 Dicembre 2017 (23:53)

Esatto comunque, da manuale xt20, si può agire sul diaframma utilizzando la ghiera anteriore della macchina; però a me non funziona. Se la ruoto non accade niente.

Sapete come mai?

avatarsenior
sent on 31 Dicembre 2017 (0:20)

perché dovrai assegnarli quella funzione da menù

avatarjunior
sent on 31 Dicembre 2017 (8:15)

ragazzi mi potreste spiegare come fare per assegnare la ghiera anteriore per la regolazione degli iso?
ho letto il manuale ma non ci riescoConfuso

avatarjunior
sent on 31 Dicembre 2017 (10:03)

La funzione degli iso puoi assegnarla solo alla ghiera posteriore, qualunque tasto assegnabile se lo tieni premuto ti fa accedere alla programmazione dello stesso

avatarjunior
sent on 31 Dicembre 2017 (10:29)

perché dovrai assegnarli quella funzione da menù


a dir la verità dovrebbe essere da manuale un impostazione predefinita

user46550
avatar
sent on 31 Dicembre 2017 (13:48)

La ghiera anteriore regola i diaframmi solo se monti obiettivi privi di ghiera dei diaframmi, come gli obiettivi serie XC che al momento, che io sappia, sono due:
XC 16-50
XC 50-230

avatarsenior
sent on 31 Dicembre 2017 (18:36)

O XF 27 2.8

avatarjunior
sent on 31 Dicembre 2017 (19:02)

Ciao, come hanno scritto altri colleghi, la piccola ghiera anteriore cambia il diaframma solo negli obbiettivi sprovvisti di ghiera. Ovviamente a questa ghiera non è possibile assegnargli altre funzioni, altrimenti, nel momento in cui, venisse montato un obbiettivo senza ghiera diaframmi....sarebbe impossibile utilizzare la macchina.
Gli ISO, personalmente gli ho assegnati al tasto direzionale DX e mi trovo bene.
BUON ANNO!

avatarjunior
sent on 01 Gennaio 2018 (13:02)

La ghiera anteriore regola i diaframmi solo se monti obiettivi privi di ghiera dei diaframmi, come gli obiettivi serie XC che al momento, che io sappia, sono due:
XC 16-50
XC 50-230


perfetto, ora allora mi torna

grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me