| sent on 19 Settembre 2017 (14:10)
@Pierfranco, comunque usare le lenti Leica su Sony, con messa a fuoco manuale, é praticabile anche per i sistemi di aiuto della fotocamera. Per esempio con un 40/50, per me é sufficiente il focus peaking. |
| sent on 19 Settembre 2017 (15:23)
Scusa la domanda, molto probabilmente avrai già guardato ma.. Non c'è una lente da mettere sul mirino della M9? O poter regolare il mirino? Tipo sulle reflex, per intenderci |
| sent on 19 Settembre 2017 (15:30)
Pier, mi spiace per il tuo problema che ti sta costringendo a "valutare" un altro sistema. Però penso che non tutti i mali vengano per nuocere, di sicuro ti mancherà la poesia del telemetro, però, il sistema Sony Alpha, (a parte qualche mancanza inconcepibile che ti fa capire che chi l'ha progettata non ha mai scattato una foto in vita sua), ha anche delle ottime frecce al suo arco che facilitano la vita nella MAF con ottiche manuali. |
| sent on 19 Settembre 2017 (16:31)
“ Scusa la domanda, molto probabilmente avrai già guardato ma.. Non c'è una lente da mettere sul mirino della M9? O poter regolare il mirino? Tipo sulle reflex, per intenderci „ Sì che c'è. Nessuna regolazione diottrica per il mirino della M9, ma ci sono delle lenti aggiuntive che avviti sull'oculare e che correggono opportunamente. Ma sai cosa succede in questi casi? Primo: il mirino è meno luminoso, a causa della caduta di luce attraverso la lente aggiuntiva; Secondo: oggi spendi qualche centone per comperare una lente che, al modificarsi della capacità visiva, andrà di nuovo cambiata, etc etc... Si entra in un circolo vizioso poco accettabile, solo per poter continuare a usare un sistema. Io non sono fatto per queste cose: se devo cercare accrocchi per fotografare, vuol dire che quel sistema forse non fa (più) per me. E lo cambio. Alla fine, la fotocamera è semplicemente uno strumento: deve venirti dietro senza sforzo. Né tuo, né suo. |
| sent on 19 Settembre 2017 (16:51)
“ Però penso che non tutti i mali vengano per nuocere, di sicuro ti mancherà la poesia del telemetro, però, il sistema Sony Alpha, (a parte qualche mancanza inconcepibile che ti fa capire che chi l'ha progettata non ha mai scattato una foto in vita sua), ha anche delle ottime frecce al suo arco che facilitano la vita nella MAF con ottiche manuali „ Messa a fuoco a mano a parte, che senza telemetro mi sembra un'attività qualsiasi (ma magari riuscirò a superare lo shock fra qualche tempo e a tornarci su volentieri), in ogni caso i valori nel sistema Sony ci sono. La sostanza c'è. Sto particolarmente apprezzando lo Zeiss 55/1.8 , ad esempio. Mentre il 35, nonostante renda bene, mi dà un po' troppo la sensazione di essere un giocattolino: una specie di oggetto imberbe, che ancora deve maturare. L'autofocus è preciso, la misurazione spot anche. Il mirino elettronico non si fa neppure tanto odiare, se si esclude qualche situazione in controluce (che mi ha fatto smadonnare il giusto). Apprezzo anche i file, pur vedendoli di primo acchito all'apparenza più "finti" di quelli che ero solito maneggiare. Ma è questione di abitudine ed esperienza. Gli altri li post-producevo oramai a occhi chiusi. |
| sent on 19 Settembre 2017 (18:29)
Scusa l'OT, io sono astigmatico e porto gli occhiali, secondo te è fattibile il telemetro? La messa a fuoco con ottiche manuali zeiss tramite la conferma luminosa+pallino verde non mi è problematica..ma tramite telemetro è farribile? Ps nessuno me la può far provare se no nn chiederei sorry |
| sent on 19 Settembre 2017 (18:34)
Pierfranco...ti comprendo....... |
| sent on 19 Settembre 2017 (19:18)
Conosco molte persone che usano il telemetro portando gli occhiali, comunque |
| sent on 20 Settembre 2017 (8:06)
"Che sappia io, c'è solo nella A7RII, a partire dal firmware 3.60 in poi." ma non si può aggiornare in modo acconcio anche il firmware della A7II? a chi possiamo elevare la supplica? |
| sent on 21 Settembre 2017 (11:40)
E comunque, in attesa di un prezioso aggiornamento firmware (che potrebbe anche non arrivare) , di batterie per la Sony ho deciso di averne ...5!!! |
| sent on 21 Settembre 2017 (12:54)
Azzzzz mi hai fregato, io ne ho solo 4 e le ho in condominio con la RX10 MK1, tanto si è rotta per la seconda volta in due anni e tre mesi...... |
| sent on 21 Settembre 2017 (13:26)
Ho anche paura che mi toccherà cambiare la borsa... |
| sent on 21 Settembre 2017 (13:56)
Ma io in una ONA bowery, con l'aggiunta di un separatore anonimo, porto A7RII, 35 3.8, 55 1.8 e batis 85, oltre 3 pile |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |