RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova Fujifilm x-e3







avatarsenior
sent on 06 Settembre 2017 (23:58)

Su fujirumors parlano della stabilizzazione sul sensore nel 2018. Comunque domani faranno questo evento live alle 8.00 dove annunceranno diverse cose tra cui la futura road-map per le lenti e altre cose
www.fujirumors.com/fujifilm-big-announcement-0200-new-york-time-0800-b


avatarsenior
sent on 07 Settembre 2017 (0:17)

1000 euro doveva avere il sensore fisso e stabilizzare il fotografo....

avatarjunior
sent on 07 Settembre 2017 (0:20)

come prezzo di lancio non è per niente male, anche perchè pare sarà di circa 1000 euro insieme all'ottimo 18-55. Esteticamente pare ricalcare le precedenti X-E series, quindi nessun display basculante, che però a quanto pare sarà Touch! Col sensore della X-T2. Avessi i soldi la prenderei MrGreen MrGreen

avatarsenior
sent on 07 Settembre 2017 (0:42)

Per conto mio è il giusto e corretto aggiornamento della X-E2. Credo che dopo un po' il corpo si potrà assestare sugli 800/850 su strada.
Dello stabilizzatore non me ne può interessare di meno...forse lo schermo basculante poteva starci...

avatarsenior
sent on 07 Settembre 2017 (1:57)

Almeno non hanno mantenuto il vecchio sensore come su Olympus E-M10III.

avatarsenior
sent on 07 Settembre 2017 (2:01)

questo preannuncia allora
x pro3 e xt3?

user6400
avatar
sent on 07 Settembre 2017 (5:40)

www.amazon.com/s/ref=as_li_ss_tl?url=search-alias=aps&field-keywords=F

Nel preordini il prezzo parte sensibilmente meglio. 899$ solo corpo

avatarjunior
sent on 07 Settembre 2017 (7:52)

m.youtube.com/watch?v=bgldl8ljqZk

avatarsenior
sent on 07 Settembre 2017 (8:07)

www.amazon.com/s/ref=as_li_ss_tl?url=search-alias=aps&field-keywords=F
In preordine a 1299 dollari, disponibile dal 28 settembre.

avatarjunior
sent on 07 Settembre 2017 (8:34)

Ha anche il joystick ...ci sono una marea di video su YouTube

avatarjunior
sent on 07 Settembre 2017 (8:34)


avatarjunior
sent on 07 Settembre 2017 (8:44)

Per me il prezzo è molto alto.
Il touch lo trovo inutile. Preferivo i quattro cursori che dirigevo guardando ancora nel mirino.
Con il touch devo staccare l'occhio dal mirino e questo non mi piace.
È sicuramente una bella macchina, ma ha perso alcune cose della x2 che mi piacevano (flash, mirino più grande).
Vedremo appena sarà testata

avatarsenior
sent on 07 Settembre 2017 (8:46)

questo preannuncia allora
x pro3 e xt3?


Per qual motivo? mi sfugge il collegamento...

Comunque non riesco davvero a capire il motivo per cui tutti gli schermi non debbano essere basculanti e touch a fine 2017. Ovviamente con possibilità di disinserirlo, ma devi dare la possibililtà di avere certe cose. Secondo me non è una feature secondaria il display orientabile, anzi, spesso mi ha consentito inquadrature dal basso e dall'alto che altrimenti non avrei potuto realizzare.

avatarjunior
sent on 07 Settembre 2017 (9:02)

www.fujirumors.com/fujifilm-x-e3-promo-video-online/

avatarsenior
sent on 07 Settembre 2017 (9:09)

A me pare interessante, anche se un pelo cara (ma penso che nel giro di qualche mese il prezzo solo corpo scenderà sui 700 euro). Ha il joystick che sostituisce il d-pad e per me va anche meglio (è più veloce). Nelle pubblicità ufficilai la definiscono la mirrorless dotata di EVF più leggera sul mercato (mi pare 395 grammi solo corpo) e questo penso sia il motivo dell'assenza del flash pop-up (ce l'ho sulla XE2 ma non lo uso mai, non ne sentirei la mancanza) e del mirino leggermente più piccolo. Il mirino, spero sia migliore di quello di XE2 (non so se la versione S lo avesse già migliorato), che in condizioni di forte luce laterale diventa poco leggibile. Per il resto, com fu a suo tempo con XE2, dovrebbe avere le stesse caratteristiche di funzionalità (sensore, sistema AF, profili emulazione pellicole), di XT2-XT20, il ché ne fa comunque una macchina molto interessante. Sono molto contento della mia vecchia xe2, ma quando questa scenderà sotto i 400 euro, potrei farci un pensiero.

RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me