RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dubbio Fuji + Samyang 12







avatarjunior
sent on 19 Febbraio 2017 (22:47)

esatto non è nitido.
avevo messo fino a fine corsa dov'è il simbolo dell'infinito credendo che facessi la cosa giusta.
ma cosa pensi di questa vignettatura?

avatarsenior
sent on 20 Febbraio 2017 (6:44)

Sulla vignettatura non ti so aiutare, hai usato un filtro, credo che il colpevole sia lui.
Scendi in strada oppure affacciati al balcone e prova l'ottica per trovare il reale infinito (tetti di case neppure troppo lontani, profilo di in monte senza foschia, etc.).
Comincia ad f2 andando dal fondo verso la tacca 1 metro a step.

avatarjunior
sent on 20 Febbraio 2017 (10:44)

Domani lo proverò! Grazie per i consigli

avatarsenior
sent on 15 Marzo 2017 (19:42)

Poiché mi interesserebbe prendere un grandangolare per la mia Fuji xt10, il 12 mm 2,0 samyang potrebbe essere una buona scelta.

Io ho il 14mm 2,8 e lo uso su Nikon, in questo caso controllo i diaframmi dalla ghiera della macchina, il diaframma resta normalmente tutto aperto e si chiude in fase di scatto.

Domanda.
Funziona così anche questo 12mm su Fuji o si comporta in modo diverso?

Si usa la ghiera elettronica della macchina, oppure c'è la sola ghiera meccanica dell'obbiettivo?
O, ancora, la ghiera dell'obbiettivo è elettronica?
Grazie.
Mauro

avatarsenior
sent on 16 Marzo 2017 (17:54)

Usi la ghiera meccanica dell'ottica. Non credo che l'esposizione funzioni come sulle reflex, il diaframma si chiude sul valore impostato subito.....

avatarsenior
sent on 17 Marzo 2017 (7:22)

Ok.
Grazie.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me