| sent on 18 Settembre 2019 (16:17)
Ho già ordinato la placca Fomito che non costa molto ed in qualche modo penso di trovargli comunque un uso. Su Fcous e BooBou non ho trovato nulla, mi puoi aiutare con qualche link? |
| sent on 25 Settembre 2019 (9:02)
Io ho questo manfrotto Manfrotto MB PL-3N1-26 Zaino e Monospalla per Reflex ed Obbiettivi, Misura Piccola, Nero https://www.amazon.it/dp/B01LZK8M3L/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_34WIDbK7JYBN0 Non mi trovo malissimo ma vorrei cambiare... Avrei bisogno di qualcosa di non esagerato (a7 più 24 105 e un laowa 15) con un po di spazio per altri vari accessori ma in linea di massima non deve essere uno zaino grandissimo. Quello che vorrei è uno zaino waterproof o idrorepellente. Insomma, uno zaino che tenga la pioggia e non mi costringa ogni volta che piove a tirare fuori la rain coat, e' un operazione odiosa. C'è qualcosa del genere? Grazie |
| sent on 25 Settembre 2019 (11:58)
Per me è fondamentale il peso contenuto e la capacità di carico se devo trasportare i teleobiettivi fissi 400 o 600 mm. Quindi mi trovo molto bene con il Tamrack G32 (ex kiboko). Per le uscite di trekking in montagna di inverno trovo ottimo l'F-stop (ho un vecchio satori II) da abbinare con l'ICU piccolo. |
| sent on 11 Marzo 2020 (0:21)
Salve a tutti, inizio col fare i complimenti a Elleemme per l'enorme 3d aperto, che contiente una quantità di info incredibile. Ho di recente acquistato un 2 corpo dslr e se prima il mio piccolo zaino Lowepro Tahoe bp150 era pieno....beh adesso esplode letteralmente, non ho posto per portare quello che vorrei. Il mio corredo è composto attualmente da: 7D mk2 + bg 6D + bg(ma lo monto raramente) 24-105L 10-22 che probabilemente diventerà un 17-40 a breve 50 Stm 40 Stm Tamron 70-300Vc che forse diventerà un 70-200 f4 IS + moltiplicatori Tubi prolunga vorrei aggiungere anche un 3ppiede tipo befree gt o 190Go! ed avere anche un pochino di posto per i classici effetti personali tipo felpa kway acqua e per tutti gli accessorietti, come paraluce del 10-22 che ingombra come un pianeta , filtri a vite e simili. Avendo già uno zaino diciamo medio/piccolo vorrei puntare su qualcosa di grande, comodo e discreto (no roba da spedizione sull'Everest). Mi piacerebbe molto che avesse accessi rapidi per i 2 corpi. Girovagando un po ho notato qualche modello interessante, cioè: -Lowepro protactic 450awii ---> www.lowepro.com/it-it/protactic-bp-450-aw-ii-black-lp37177-pww/ -Manfrotto Pro Light RedBee-310 ---> www.manfrotto.com/it-it/zaino-redbee-310-mb-pl-bp-r-310/ Sono disposto a spendere fino a 200 cucuzze, purchè sia un prodotto buono e duraturo. Cosa ne pensate? Altri consigli? |
| sent on 11 Marzo 2020 (1:16)
-Il 500aw ha un generoso accesso frontale più che sufficiente x inserire batterie, torcie, battery charge, penne block notes, salviettine, amuchina etc... -Gli oggetti di valore devono stare al sicuro all'interno dello zaino. Ben venga quindi un Beauty velcrato con zip -Il 16-35mm is f.4 lo ritengo più nitido del 17-40mm , stabilizzato (se c'è è meglio in certe circostanze) e quel mm in più nella zona inferiore è tanta roba. -Se per sport ti basta un 70-200mm L is f.4 e al limite un 1.4x ... ok (esiste anche il 70-300mm l is però contro un 98-280mm qui guadagneresti molto nella parte bassa e di poco nell'alta) -attenzione che nelle zone intermedie avresti un 24-105mm L is meno nitido del tamron 35-150mm vc e che non rende su apsc. - ricordati i tubi di prolunga ... potresti abbandonarli. Se vuoi fare macro meglio partire da un'ottica dedicata con rapp. 1:1 e allora qui con lo stesso extender indicato potrai inserirlo sul 70-200mm e sul 90-100-105mm macro sempre (imho) |
| sent on 11 Marzo 2020 (23:22)
Qualcuno ha o ha provato il Manfrotto Redbee 310? A vederlo sembra ottimo, ha gli accessi rapidi come piace a me, la linea è carina e discreta, è bello capiente e gli spallacci sembrano belli imbottiti. Si trova anche su Amazonia a meno di 100€, dove sta' la fregatura? |
| sent on 14 Maggio 2020 (9:22)
Buongiorno, Mi scuso preventivamente con @Ellemme perché mi accingo a scrivere in un 3d dove si parla di zaini/borse per naturalistica ma quelli precedenti erano pieni quindi...chiedo venia. Per le uscite fotografiche dove devo andare più carico di uno sherpa ho già il lowepro flipside 400 ma per quelle più "stealth" sono indeciso tra il Fastpack 150 AW II e il Flipside 200. Il primo mi piace davvero parecchio ma l'apertura laterale mi mette paura solo a guardarla ed il peggio è che anche molti monospalla della lowepro hanno il solito problema di accesso. Se ci fosse uno zaino tipo il fastpack ma con apertura da flipside sarei a cavallo. La mia attrezzatura è: Pentax K 1 con BG, 24 -70 e 50 - 135 + flash. Grazie, Jacopo |
| sent on 15 Maggio 2020 (9:13)
Solo a me le foto di presentazione degli zaini, con gli obiettivi senza tappo, creano un forte disagio? |
| sent on 15 Maggio 2020 (9:43)
@Salvatopo anche a me fa quest' effetto. Grazie @Ellemme; avrei dato un' occhiata anche al modello M-trekker che ha un design più minimal e maggior spazio all'interno. Ad occhio sembrerebbe però del tutto simile al Flipside 300... |
| sent on 15 Maggio 2020 (13:39)
“ Solo a me le foto di presentazione degli zaini, con gli obiettivi senza tappo, creano un forte disagio? „ E' un tentativo di rendere meno plateale il brand delle ottiche, a volte anche le reflex visibili sono non facilmente riconoscibili. Nel caso però del sistema zaino con apertura laterale ha senso posizionare la reflex con ottica montata e parluce montato (senza tappo) proprio x l'esigenza di sfilare,accendere e scattare nel mino tempo possibile. Jacopo, prova ad allegare qui (1200x800pixel) l'interno del tuo attuale zaino con il corredo che usi nelle uscite normali così vediamo come hai sfruttato gli spazi e metti una croce sui componenti che lasceresti a casa per uscite light. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=433506 L'amazon Trekker è un incrocio tra i due zaini della lowepro , misure 23 x 16 x 39 cm ma la sensazione netta è che sia inferiore come materiali e trovo imbarazzante il vano porta acqua sulla dx .
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |