| sent on 18 Giugno 2016 (19:07)
“ consideri migliore il mirino elettronico della T10? Come mai? „ principalmente per il tempo di ritardo molto inferiore. Differenza che si percepisce abbastanza. |
user46920 | sent on 19 Giugno 2016 (0:15)
Filtro:“ Come dice Stefano sono attimi,decimi di secondo,quindi non dico che non funzioni,mi piacerebbe però vederlo sul campo perché non é che sia così semplice da attuare un sistema affidabile e costante in quelle situazioni. „ sarò io idiòta, ma non è una questione così complessa come la immagini e che deve reagire in miliardesimi di secondo, ma solo un semplice sensore di movimento che avverte il processore, anche vari secondi prima dello scatto Ad esempio, tu stai saltellando ed il sensore di movimento dice al processore: guarda che il tipo credo stia proprio saltellando, quindi usiamo un tempo "un po' più sportivo", va là !! ... così cerchiamo di evitargli le foto mosse |
| sent on 10 Luglio 2016 (14:48)
Ciao a tutti Consapevole dei due limiti della Fuji rispetto a Canon, cioè messa a fuoco in movimento e messa a fuoco con scarsa luce, non mi sono mai fatto grossi problemi perchè sono foto che faccio raramente. Ieri sera ho provato le foto di notte con luce da giardino. Ammetto che ho avuto molti problemi di messa a fuoco. Secondo me perchè la luce di messa a fuoco non è sufficinetemente potente come sulla mia vecchia canon 350D. Ho usato X-E2 con 55-200/3.5-4.8 e flash della macchina e anche quello aggiuntico EF-20. Ho usato il tele perchè ho fatto foto ad un rospo, quindi non potevo avvicinarmi se no scappava. Ciao Sapete se si possono mandare suggerimenti alla Fuji per il software? Io vorrei poter spegnere totalmente lo schermo usando il tasto Display. Attualmente si deve scegliere tra mirino, schermo o mirino e schermo in alternanza. |
user10035 | sent on 10 Luglio 2016 (22:37)
Perché adesso esistono le gare di fotocamere?? Ma non spariamo c...te |
| sent on 07 Aprile 2018 (20:36)
Ad oggi, aprile 2018, ha ancora senso prendere la xt10 o la xe2? È una questione di budget, la prenderei usata e ho un budget max di 500 euro. Al corpo dovrei aggiungere una lente fissa luminosa, per i paesaggi. Farei questa scelta xprovare il sistema ml (ho venduto la reflex con relativi obiettivi), a novembre ho la possibilità di farmi regalare la ml "definitiva". Consigli? |
| sent on 07 Aprile 2018 (21:31)
Insieme alla xt1 ho anche una xe2s. Quest'ultima è fantastica in tutto e usata a poco piu di 500 la troveresti con un ottimo 18-55 |
| sent on 07 Aprile 2018 (21:47)
Secondo me ha ancora senso, sono macchine valide offerte a prezzi molto vantaggiosi. |
| sent on 08 Aprile 2018 (1:28)
Tra la xe2 e la xe2s quale è la differenza? |
| sent on 08 Aprile 2018 (9:38)
.. Soprattutto dopo l'aggiornamento non mi sembra ce ne siano di importanti, tranne che la data di presentazione.. Anche la xe2 ha la funzione time lapse o è solo nella s? È la modalità auto? Qualcuno mi può aiutare a capire? Grazie! |
| sent on 10 Aprile 2018 (14:58)
scatto01... dove trovo la e2s con il 18/55 a poco piu di 500??? io proprio non la trovo..!! |
| sent on 10 Aprile 2018 (15:28)
Mi sembra una valutazione un pò ottimistica. |
| sent on 10 Aprile 2018 (15:43)
Ho la E2 ed ho provato la X10. Dal punto di vista della qualità di immagine sono esattamente identiche. Con gli ultimi aggiornamenti firmware lo sono anche le prestazioni. Come mirino, utilizzandole in contemporanea, non ho notato differenze veramente eclatanti (come, invece, con la T1) Per mio gusto potresti preferire la T10 solo nel caso ti risultasse essenziale lo schermo tilt; altrimenti la E2, magari in coppia con una lente come il 27, diventa praticamente una "compatta" con il grande vantaggio di un'altissima qualità di immagine e senza lo svantaggio dell'ottica fissa. Molto tascabile Preferendo il "form factor" reflex la T10, per il mio modo di vedere, ha poco senso in ragione del prezzo, della qualità, della tropicalizzazione, del mirino e della reperibilità di una eventuale T1 |
| sent on 10 Aprile 2018 (16:11)
A me piace la xe2 per i tasti laterali.. |
| sent on 10 Aprile 2018 (23:28)
@Picascon su Subito varie offerte attorno ai 580-600. Che poi qualche euro si leva. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |