| sent on 10 Febbraio 2016 (12:29)
E comunque, se l'idea funziona, secondo me nel giro di poco ne vedremo fiorire di proposte simili e i prezzi scenderanno. Per un aggeggio del genere, se ben funzionante, secondo me un prezzo sui 100 euro ne farebbe vendere parecchi e rimetterebbe in pista mucchi di corredi ammuffiti... |
user46920 | sent on 10 Febbraio 2016 (12:34)
Mi sembra strano pensare di rendere AF un Summicron-M, con la meccanica che si ritrova, e la bellezza-goduria nell'utilizzarlo come è nato ... Anche perché con le ML non c'è problema di fuoco, anzi ... ne ho presa una appunto per spolverare alcune ottiche che avevo |
user3834 | sent on 10 Febbraio 2016 (12:49)
Sub, per le lenti Canon esistono adattatori specifici che fanno funzionare il motore interno delle lenti e il diaframma elettricamente. |
user3834 | sent on 10 Febbraio 2016 (12:51)
Cigno io avevo un Rokkor 58 1.2 l'ho venduto per disperazione, avere l'AF sarebbe fantastico... me la ricomprerei se non fosse per le A7 |
| sent on 10 Febbraio 2016 (13:36)
Bhè c'è gente che ha un corredo unico canon fd ad esempio. Io ho un mini corredo rokkor. Userei volentieri questo aggeggio... Ma non vi spenderei più di 200€ |
user46920 | sent on 10 Febbraio 2016 (13:48)
ma sicuramente potrà servire a qualcuno ... e speriamo riducano di 1/4 i prezzi e che "funzioni meglio" di una A77 II |
| sent on 10 Febbraio 2016 (14:04)
Black che difficoltà hai trovato con il 58? Io ho il rokkor 50 1.2 e mi ci trovo da dio! |
| sent on 10 Febbraio 2016 (15:46)
non lo poteva utilizzare su Sony-A... |
| sent on 10 Febbraio 2016 (16:50)
Io comunque su fuji uso solo lenti leica M (sia Leitz, che Zeiss e Voigtlander) e focheggio senza problemi a mano (sia chiaro, di scatti ne canno diversi, ma pensavo molto peggio di quello che è). Anzi, rispetto all'unica lente nativa che ho (il 18 mm f/2), spesso sono più veloce io dell'AF (che però, onestamente, è molto più preciso di me). E comunque, il bello di queste lenti manual focus è che, per come sono costruite (parlo di ghiera di MAF e diaframmi, nonché delle indicazioni incise sul barilotto), lavorare in iperfocale è facilissimo (ed è il sistema di focheggiatura più veloce del mondo...). |
| sent on 10 Febbraio 2016 (17:08)
Sub solo M? E il povero elmarit R 90 che fine ha fatto? |
user3834 | sent on 10 Febbraio 2016 (17:13)
Vigna, io lo usavo su A900, una tragedia focheggiare con il pentaprisma, dovrei riprovare sulla A99. |
| sent on 10 Febbraio 2016 (17:23)
Azzarola!! Il sistema lenti per l'attacco Sony FE diventa ogni giorno più interessante e appetibile. In attesa di Canikon... direi che quasi quasi provo con Sony. Ormai mi sembra che Sony abbia già guadagnato un bel vantaggio, difficile da recuperare nel breve periodo. |
| sent on 10 Febbraio 2016 (17:26)
L'idea è molto interessante, ma anche a mio parere il prezzo è troppo alto, considerando che per ogni attacco bisogna prendere un diverso anello aggiuntivo. Vale sicuramente la pena per chi ha un corredo Leica da migliaia di euro, ma per chi, come penso la maggior parte degli amatori, ha 2-3 obiettivi vintage a mio parere no. |
| sent on 10 Febbraio 2016 (21:08)
"Vita difficile per utenti Sony" Non credo,almeno per me è stato sufficiente vendere il corredo canon perdendo qualche centinaio di euro. Batis 25,sony 55,sony 90 macro ,sony24-70 f4 non mi dispiacerebbe il prossimo Batis 18 f2,8 e magari un 200 f2,8 tutti nativi. Di vintage avevo le ottiche hasselblad regalate per pochi centinaia di euro. Se non sbaglio qualche tempo fa si vociferava che c'era il rischio del passaggio della luce parrassita tra l'attacco della a7 e l'ottica,sicuramente risolta questo per dire che si deve tener conto di questo rischio utilizzando adattatori. Impressione rilevata con la prova con la a7rII l'adattatore e l'ottica 24-70 f4 canon in alcune foto di macro ho rilevato dei colori sbiaditi questo è lo scatto www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1495373&l=it |
| sent on 10 Febbraio 2016 (21:12)
“ Vale sicuramente la pena per chi ha un corredo Leica da migliaia di euro, ma per chi, come penso la maggior parte degli amatori, ha 2-3 obiettivi vintage a mio parere no./QUOTE] Quoto „ |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |