RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

XPro2 la continuazione







avatarsenior
sent on 06 Gennaio 2016 (0:09)

comunque la pro1 è stata lanciata a 1.700 dollari, secondo me se davvero pensano di poter addirittura alzare l'asticella sono un tantino fuori strada.
Sicuramente la Xpro-2 è un prodotto infinitamente più maturo, tuttavia il mondo fotografico in questo tre anni è cambiato in maniera considerevole.

avatarsenior
sent on 06 Gennaio 2016 (0:11)

Il prezzo non lo fa il mercato, ma la tecnologia installata, poi il mercato decide se la scelta di come confezionarla è stata la scelta giusta. Quindi il fatto che ci siano concorrenti non è un motivo per abbassare il prezzo, ma per elevare la qualità ed importante è che ci siano alternative in casa di minor prestigio e prezzo

avatarsenior
sent on 06 Gennaio 2016 (0:14)

Non la ricordavo a 1700 dollari, all'epoca saranno stati 1.500 euro
Allora non è così tanto fuori dai parametri, cioè pensavo peggio. Meglio se sono 1.700. Ti ricordi quanto veniva il kit? Forse 2.500

avatarsenior
sent on 06 Gennaio 2016 (0:15)

Vero, come però è vero che si può scegliere di ricaricare molto e vendere poco o di ricaricare poco e vendere molto.
Ovviamente si fa per parlare, si presume che chi decide i prezzi di una multinazionale ne sappia più di me;-)

avatarsenior
sent on 06 Gennaio 2016 (0:38)

Eh! Sorriso

avatarsupporter
sent on 06 Gennaio 2016 (1:16)

Le ottiche possono coprire anche un formato quadrato 1:1 a parità di diagonale Aps-C. Sarebbe una modifica epocale, impossibile da realizzare nel campo reflex se non costruendo un corpo più grosso di una FF per ospitare uno specchio e un otturatore "giganti", quindi le ML avrebbero un vantaggio tecnico notevole con otturatore elettronico. E a cosa serve un formato 1:1 non sto neanche a scriverlo, la Fuji-X potrebbe prendere l'eredità di una H, Fuji-H, suona pure bene :-)

user80653
avatar
sent on 06 Gennaio 2016 (1:30)

Strano video, dato che più volte si vede che la macchina ripresa è la x-pro1

Infatti! L'apparecchio in mano alla ragazza è SICURAMENTE una X Pro1. Mi auguro che questo video non sia stato diffuso dalla stessa Fuji, altrimenti ci troveremmo di fronte al primo passo falso.
Il secondo passo falso potrebbe essere il prezzo, nel caso fosse confermato quello rumoreggiato.
Due passi falsi, uno di seguito all'altro, sarebbero decisamente troppi.

avatarsenior
sent on 06 Gennaio 2016 (1:45)

Io volevo capire come è la batteria ? Nuova generazione?
Scusate ma con l' "inglese" ho fatto a pugni anni fa e da allora non ci parliamo più...MrGreen

avatarjunior
sent on 06 Gennaio 2016 (1:50)

i prezzi alti sono e saranno un tema interessante del 2016.. perché tutti i produttori asiatici andranno ad adeguarsi ( foto e non solo ) le previsioni del cambio dollaro sono prossime all 1,01 ( se non peggio ) nel secondo half 2016, si stanno tutti tutelando dal jap , alla cina alla corea

aspettatevi pure prezzi alti per tutti i nuovi prodotti

avatarsenior
sent on 06 Gennaio 2016 (3:31)

Macchina molto particolare, la maggior parte opterà per X-T1 o attenderà la prossima X-T2.

avatarsenior
sent on 06 Gennaio 2016 (8:13)

Infatti sono convinto che non hanno voluto fare una macchina per tutti, ne hanno già due che vanno bene, questa è una cosa diversa e si rivolge ad un pubblico diverso da chi ha XT ed XE

user61069
avatar
sent on 06 Gennaio 2016 (9:14)

Una Leica digitale a metà dei prezzi Leica la vorremmo tutti! E anche gli obiettivi a metà prezzo però...
Stefano


certo, ma leica stessa ha dimostrato con la leica SL che se metti l'autofocus e vuoi tenere ottiche luminose la compoattezza del sistema va a farsi benedire, idem sony che per mantenere l'af o fa ottiche giganti o le fa relativamente buie, secondo me se mai fuji aumenterà le dimensioni del suo sensore o lo farà per un sistema grande in tutto (MF) o con qualche compatta stile rx1 o leica q dove l'ottica fissa permette di ridurre le dimensioni (vedi il 24mm f2 sulla x100 che è un quarto del 23mm intercambiabile)... e mi sembra più che giusto...

angelo.

avatarsenior
sent on 06 Gennaio 2016 (10:34)

Credo, purtroppo, che il prezzo della nuova X-Pro2 non si discosterà di molto da quello rumoreggiato.
Con la X-T1 a 1200/1300 Euro (parlo di listino e della variante Graphite), la nuova arrivata non potrà che distanziarsi di almeno 3/400 Euro.

Poi a metà anno, con l'uscita della X-T2 il prezzo sicuramente scenderà (ma bisognerà conoscere le caratteristiche della X-T2).

Nel frattempo, uscirà anche l'erede della X-E2 (X-E2s oppure X-E3) e vedremo dove si collocherà, come prezzo.

avatarsenior
sent on 06 Gennaio 2016 (11:10)

Certo che una x100FF andrebbe benissimo. Qualcuno ha mai provato i convertitori di focale di questa fotocamera?

avatarsenior
sent on 06 Gennaio 2016 (11:19)

Roberto,
se parli dei WCL e TCL non li ho mai provati ma ho letto qui, sulle pagine del Forum, di un amico che ha provato il TCL (che porta la focale a 50mm) ed è molto soddisfatto, non ravvisando decadimenti di qualità dell'ottimo 23mm.

Solo che sono un po' cari...Triste

RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me