| sent on 24 Ottobre 2015 (9:20)
Delphis, conta che io esclusivamente ci attaccherei le lenti canon con un adattatore. La QI fino ad 800 iso, per un utilizzo paesaggistico, dici che può essere paragonato ad un'A7? |
| sent on 24 Ottobre 2015 (9:32)
Ciao Antonio,anche io ho una 6D e un paio di mesi fa ho avuto la tua stessa idea. Dopo ragionamenti vari, ho deciso non prendere la A7 che avrei comunque usato con ottiche canon (o comunque con adattatore). La A7 (o la A7s) ha un senso se utilizzata con le lenti native leggere tipo il 35mm za. |
| sent on 24 Ottobre 2015 (9:38)
Che hai preso poi? |
| sent on 24 Ottobre 2015 (9:45)
Fino a 800 iso siamo li (la a99 ha lo stesso sensore della a7). Chiaro che il file della full frame ha comunque una migliore lavorabilità. Ma questo aspetto tocca la differenza tra apsc e full frame, di qualsiasi marca sia. |
| sent on 24 Ottobre 2015 (9:49)
Indubbiamente, ma come incisività? Le apsc secondo me peccano in quello |
user3834 | sent on 24 Ottobre 2015 (9:53)
FF e Apsc forse fino ai 400 iso non trovi grandi differenze, oltre è inevitabile, ma dipende da come guardi le foto. |
| sent on 24 Ottobre 2015 (10:11)
Inutile ti stia a raccontare che siano uguali, così non è. Una full frame è sempre superiore, ma la a6000 a me da comunque soddisfazioni. Non pratico panorami, ma ritratti. Ho cercato tra gli ultimi lavori se avessi fatto una stessa foto con entrambe le macchine. Ho trovato solo questa: ottiche diverse purtroppo perchè non ho l'equivalente su a6000 (135 su a99, 50 (75) su a6000), entrambi gli scatti a f2.2. Esportate da camera raw e ridotte a 3000x2000, tutto a zero. dl.dropboxusercontent.com/u/4329206/a99.jpg dl.dropboxusercontent.com/u/4329206/a6000.jpg |
| sent on 24 Ottobre 2015 (10:29)
Perfetto. Ora sono a scattare. Appena torno a casa darò un'occhiata. Grazie mille |
| sent on 24 Ottobre 2015 (13:23)
non ho capito in base a cosa una lente canon debba rendere meno sul sensore sony, se non quello di dire qualcosa senza senso.. "in teoria" le lenti canon dovrebbero poter risolvere anche il 50mp quindi non vedo che problemi potrebbero esserci con il 24mp e non venitemi a parlare di resa ai bordi perchè quello dipende dalla lente, non dal sensore e non mi risulta che i sensori canon abbiano ottimizzazioni particolari per i bordi |
user3834 | sent on 24 Ottobre 2015 (13:36)
Le lenti Canon su sensori Sony vanno benissimo, è stato testato di tutto. |
| sent on 24 Ottobre 2015 (13:41)
“ Fosse stato un primo corpo ti avrei detto di prendere la II, come secondo invece potrebbe valerne la pena, visto che ormai è sotto i 1000 „ Delphi scusa, puoi dirmi dove hai visto la II sotto i mille? Siccome mi sta salendo una scimmietta da un paio di mesi... Grazie. |
| sent on 24 Ottobre 2015 (13:49)
“ La Sony A6000 sarebbe un buon ripiego „ se devi prendere un' APSC allora prendi la EOS M3 così non hai problemi di adattabilità . Puoi usare telecomandi e flash che già hai ( cosa da non sottovalutare ) e se ci attacchi il 22f2 diventa molto portatile .... |
| sent on 24 Ottobre 2015 (14:05)
Djansia, io parlavo della 1, non della 2. |
| sent on 24 Ottobre 2015 (14:10)
@Blackdiamond: “ U.K. Bidders only. Postage to uk only. „ |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |