| sent on 26 Settembre 2015 (18:50)
secondo me se non hai fretta ti conviene aspettare le novità per Natale, le machcinette vecchie caleranno di prezzo, e se aspetterai oltre Natale caleranno anche le novità..... questione di due mesi.... |
| sent on 26 Settembre 2015 (21:38)
Secondo me vai di X-E2 nuova solo corpo e ci aggiungi un ottica 18-55 XF usata, totale meno di 700 Eur. Io ho la X-E1 e la X-Pro1 (ed altro materiale Fuji tra cui il 18-55 ) ma volendo comprare nuovo adesso, la tua macchina e' la X-E2. |
user46920 | sent on 26 Settembre 2015 (22:26)
Ho trovato un interessante articolo XE2 vs XE1 (PS: è interessante se hai più soldi da spendere ) |
| sent on 27 Settembre 2015 (9:34)
Ciao Jean, sono nuovo del forum ma mi permetto di intervenire perché ho da pochissimo preso una X-E1 + 27 2.8 e ci ho appena aggiunto un 18-55 2.8-4, tutto usato. A mio avviso, puoi trovare tranquillamente l'accoppiata E-1 + 18-55 fra i 500 e i 550euro. Per quanto riguarda la E-1 è fantastica. Della E2 perdi un po' di velocità e precisione nella messa a fuoco, ma per il resto, secondo me, hai il miglior rapporto qualità prezzo che puoi trovare per entrare nel mondo fuji e poi decidi se prenderti un corpo più performante fra un po' di tempo. Si dice che a Gennaio verrà annunciata la X-PRO2 che sarà il vero salto generazionale con il cambio di sensore. Attualmente dalla X-E1 alla X-T1 montano tutte il 16MP XTransI o II. Mio consiglio: SI X-E1 SI XF 18-55 NO XC 16-50 (ha solo il vantaggio di costare meno e di pesare meno, ma secondo me il punto di forza delle fuji sono proprio le ottiche superiori alla media e la 16-50 ha solo scopo commerciale per abbassare il prezzo dei KIT) Spero di esserti stato utile. |
| sent on 27 Settembre 2015 (9:46)
Beck dice giusto, leggiti anche l'articolo postato da l'occhiodelcigno che e' illuminante. Con la X-E2 non farai migliori fotografie, ma fotograferai meglio . Specie per il mirino che e' visibilmente migliore. Io ho deciso di tenermi la X-E1 perche' l'immagine ottenuta non cambia sostanzialmente e l'autofocus veloce non mi serve. |
| sent on 27 Settembre 2015 (10:18)
Io vengo da una Canon 70d che come messa a fuoco va alla grande, molto veloce, un sacco di belle cose (che non ho mai usato), perchè alla fine io sono il genere di fotografo che mette a fuoco sul punto centrale (più piccolo possibile) e poi ricompone. Certo che prima o poi penserò ad un corpo più performante ma intanto sono veramente soddisfatto (specialmente delle ottiche). Queste fuji hanno un grandissimo pregio, ovvero che ti diverti a scattare (che bello regolare il diaframma con la ghiera!!!). |
| sent on 27 Settembre 2015 (10:21)
Una domanda ot per i possessori di xt10 come me. Qualcuno sente la necessità di dotarsi di un eyecup? Io si perché trovo quello di serie troppo slim, ma non ne trovo in giro e dubito che ci si possa adattare quello della xt1. Ps io ho appena preso il 18 55 nuovo a 314€ se può interessare |
| sent on 27 Settembre 2015 (14:53)
Ciao Gianeo, Dove a questo prezzo? |
| sent on 27 Settembre 2015 (19:36)
Ti rispondo in privato |
| sent on 27 Settembre 2015 (19:39)
Questa cosa dell'eyecup non interessa nessuno? Sono il solo a sentirne l'esigenza? |
| sent on 28 Settembre 2015 (11:21)
Grazie ancora a tutti... Io non sono molto esigente, anche perchè è la mia prima macchina seria, quindi da come leggo qua e un pò in giro vado più ke bene ;) Beck grazie molto chiaro, ma una domanda ma la X-e1 + XF 18-55 dove li trovi sui 500-550? io massimo sono riuscito a trovare 606 spedito con garanzia fuji italia. di meglio niente |
| sent on 28 Settembre 2015 (13:10)
L'X30 è straordinaria. Se vuoi esercitarti a fotografare la metti in M ed hai feeling migliore di una reflex di basso livello. Certo se vuoi una macchina davvero portatile è fantastica. Poi dipende da cosa ti piace. A me che piace la street oramai è difficile che esca senza l'X30, metre la reflex resta spesso a casa. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |