| sent on 07 Ottobre 2015 (6:42)
Non è la stessa cosa secondo me... Infatti finchè si parla di mantiti...riesci a pienare il sensore...ma proviamo con una coccinella.... Con i tubi, sempre secondo me, è un problema risolto a metà perchè si ha un range di mef troppo lumitato...non si fa altro che montare e smontare i tubi a seconda del soggetto. Poi per carità...io non sono un esperto...parlo solo di mie impressioni |
user46920 | sent on 07 Ottobre 2015 (19:29)
“ ...perchè si ha un range di mef troppo lumitato...non si fa altro che montare e smontare i tubi a seconda del soggetto. „ capisco, ma se quello è il problema, il soffietto lo risolve immediatamente ed è anche più veloce dell'af o della ghiera con elicoide per 2:1 (ad esempio). Non so se si può usare il 60mm fuji su un soffietto senza contatti elettrici (probabilmente no), ma avresti un'ottima ottica, con la massima facilità di ingrandimento e messa a fuoco: il soffietto è comodo come uno zoom da seduti Le altre soluzioni sono, cambiare ottica come hai già detto o usare il soffietto con ottiche adeguate, ma cambi ottica ugualmente ... a meno ché non esista un soffietto o un doppio anello con cavetto elettrico per i contatti, anche per fuji. |
user46920 | sent on 07 Ottobre 2015 (23:48)
“ c'è pure questo 1:1 „ non sembra per niente male !! (peccato, solo poche foto da osservare) |
| sent on 13 Ottobre 2015 (11:03)
Ho ordinato anch'io l'anello Fuji MCEX-16, con un ottimo prezzo (circa 66) su Amazon. Lo utilizzerei inizialmente col 60 macro, poi vedrò col 35 e col 18 come va e quanto si riesca a guadagnare in termini di ingrandimento (non mi aspetto tanto). |
user46920 | sent on 13 Ottobre 2015 (11:45)
Col 18mm se non sbaglio dovresti arrivare a 1.5x ma sicuramente con una qualità inferiore rispetto al 60 macro. Mi è arrivato un ottimo 28mm della Promura (roba vintage) ed ho provato ad invertirlo aggiungendo circa 16mm di tubi, arrivando ad un ingrandimento di 2.35x
 con una buona risolvenza (mi sembra) I'm happy |
| sent on 13 Ottobre 2015 (12:06)
Qualcuno ha mai utilizzato tubi non fuji e se si come se funzionano bene, ho visto che ci sono di varie marche, praticamente due al prezzo di uno anzi meno... www.amazon.it/estensione-Eggsnow-Autofocus-Fujifilm-X-Pro1/dp/B00JIK9R /?&tag=juzaphoto-21">www.amazon.it/Baionetta-Automatica-Prolunga-Fotocamere-Fujifilm/dp/B00 |
| sent on 13 Ottobre 2015 (13:38)
Se qualcuno è interessato vendo 2 MCEX-16 a 100 euro. Vendo entrambi, non scorporo. Anche perchè per raggiungere il rapporto 1:1 sul 60mm occorrono entrambi. |
user46920 | sent on 14 Ottobre 2015 (0:06)
su cosa sei diretto? |
| sent on 14 Ottobre 2015 (5:45)
È che ho troppa roba! Mi tengo il samyang 100mm per le Fuji, poi il soffietto col 60nikon che posso usare con la reflex e con la fuji. Mi faccio fuori il 60 fuji con gli anelli. |
user46920 | sent on 14 Ottobre 2015 (14:20)
Hai visto la foto ai 5 centesimi ? .. è fatta velocemente con la luce al neon della stanza, niente di impegnato, però ho notato che riesco ad ottenere più dettaglio col 28mm girato, piuttosto che col 90mm macro + soffietto |
| sent on 14 Ottobre 2015 (15:03)
Ho visto! La cosa è strana ... ma penso che c'entri molto il tuo discorso sulla risolvenza dei vetri ... |
user46920 | sent on 14 Ottobre 2015 (16:46)
col 28mm la monetina era proprio li davanti al paraluce (1cm), mentre col 90mm si lavora più comodi (soprattutto per le luci), però tant'è ... “ .. ma penso che c'entri molto il tuo discorso sulla risolvenza dei vetri ... „ in effetti dovrebbe essere uguale, in quanto l'ingrandimento determina l'area di vetro utilizzato (dopo ci ragionerò meglio su ), ma in pratica sembra proprio che ci siano delle differenze visibili |
| sent on 15 Ottobre 2015 (16:17)
Qualcuno ha provato i tubi con il fuji 55-200mm? In particolare vorrei capire quanto mi potrei avvicinare con i tubi (ho letto che ci sono da 16 e 10 mm) visto che senza tubi la minima distanza di fuoco è di 1,10 metri. Grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |