| sent on 26 Novembre 2014 (10:27)
non saprei, stasera provo a postare qualche sample cosi mi date un vostro giudizio.. su amazon g7x a 593 e rx100 m3 a 663... quale prendereste? dp review da un netto vantaggio alla sony, tuttavia mi pare di capire che la canon abbia un obiettivo leggermente migliore e il touchscreen che su una compatta trovo molto comodo. il sensore dovrebbe essere il medesimo. |
| sent on 26 Novembre 2014 (10:39)
@Vulture vuoi proprio il mirino ? Se vuoi la tascabile mi orienterei sulla Panasonic DMC-GM1, il sensore è più grande, ottimo AF e la trovi usata con lente kit a 350 euro max. Oppure addirittura una Olympus E-PM2 (a questa puoi aggiungere il mirino in seguito). Come IQ sono migliori ed hanno un AF davvero ottimo anche con poca luce. |
| sent on 26 Novembre 2014 (10:58)
il mirino mi interessa relativamente, so di volere "tanto" ma vorrei una compatta e già una mirrorless andrebbe un po' oltre.. piuttosto magari la gx II che ha un sensore da 1,5". le prestazioni pure mi interessano poco.. sono più orientato alla qualità del file. il mirino, anche se ho apprezzato quello della x30, mi sono accorto che non mi serve. sulla reflex lo trovo necessario, ma è più comodo accostare l'occhio alla reflex.. su una compatta fa un po' strano. |
| sent on 26 Novembre 2014 (11:04)
@Vulture anch'io concordo per il mirino su una compatta. Allora davvero valuta la GM1 www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=panasonic_gm1 Sensore più grande, davvero tascabile, touchscreen e WiFi. Usati a prezzi davvero interessantissimi perchè è uscita la GM5. |
| sent on 26 Novembre 2014 (11:36)
beh ma allora perchè non la X-M1 (con riferimento alla non esigenza del mirino)? ha un sensore aps-c ed è stata un mezzo flop (anzi quasi intero) per cui si trova a prezzi stracciati... |
| sent on 26 Novembre 2014 (11:40)
Anche secondo me l'esemplare di X30 era difettoso In queste mie gite ho utilizzato (tranne le primissime) tutte la X20 che ha lo stesso sensore. i risultati non mi sembrano così malvagi, anzi. giulianoboccardi.jimdo.com/snowboarding-adventure/ |
| sent on 26 Novembre 2014 (11:42)
@Dab963 io ho una X-A1, è un po' meno tascabile della GM1 e non ha il touch screen. Poi comunque per mantenerla compatta hai solo il pancake 27 da abbinare. in m4/3 è tutto più compatto , hai più lenti e anche le lenti kit sono collassabili. |
| sent on 26 Novembre 2014 (12:09)
la gm1 è molto interessante ma è concettualmente diversa... ritroverei la qualità che avevo proprio con il favoloso 20 mm che attaccavo alla g2 (o era la g3.. non ricordo più), ma una compatta nuda e cruda credo sia leggermente diversa come "filosofia", per questo mi orientavo a una tra rx100/g7x, che di fatto stanno in una tasca senza l'ingombro dell'ottica. |
| sent on 26 Novembre 2014 (12:12)
Questa è la classica foto ricordo fatta con X10 (dieci) e riodtta a 668 kb, praticamente niente. E queta non è neppure una ML, è una compattazza "qualunque" (mica tanto).
 per l'appunto, leggera e qualità. |
| sent on 26 Novembre 2014 (12:13)
Bah, o hai le tasche proprio piccolissime o .... |
| sent on 26 Novembre 2014 (12:18)
sela mi sta ingolosendo sta gm1 :D c'è da dire che però quel 12-32 è un po' buio |
| sent on 26 Novembre 2014 (12:26)
Io l'ho, il 12-32mm, non è proprio il 12mm f/2.0 Olympus, ma va bene, ed è minuscolo. |
| sent on 26 Novembre 2014 (12:34)
“ sela mi sta ingolosendo sta gm1 :D c'è da dire che però quel 12-32 è un po' buio „ Questo a mio avviso è l'unico pro della compatta .. |
| sent on 26 Novembre 2014 (12:53)
no scusate ragazzi, ma io devo essere ubriaco, non c'è altra possibilità... o aveva un problema lo schermo ieri sera, veramente non so che dire, perchè questa è una foto che ho fatto sabato, presa a casaccio, sviluppata con lr, nitidezza, saturazione e vividezza, tutto nella media, senza eccessi... eh beh.. ora quello che mi domando è.. come faccio a cambiare la recensione che ho scritto? seconda domanda: ma quanto sono × che ho già fatto il reso con amazon. mi vergogno.
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |