| sent on 11 Maggio 2014 (21:08)
posta poi i risultati grazie |
| sent on 14 Maggio 2014 (11:09)
volentieri daddy65. Per ora no ho fatto foto, rilevo solo che la fattura dell'anello è buona (però servono alcuni mesi di uso per verificare se i giochi meccanici si allargano, o meno). Il metabones appena arrivato aveva un innesto sulla baionetta sony più duro (che non è necessariamente meglio, anche considerato il fatto che dopo un po' di "metti e togli" si è fatto più sciolto, ma comunque senza giochi). La L'elicoide si sblocca spingendo su di un tastino che non è comodissimo da raggiungere, ma non è un gran problema. La ghiera che comanda l'elicoide scorre bene, mi pare ben fatta. La distanza minima di messa a fuoco si riduce visibilmente, anche se non la ho misurata. |
| sent on 20 Maggio 2014 (7:51)
Ciao qualcuno ha provato la A7 con ottiche macro tipo 150 o 180 sigma? |
| sent on 20 Maggio 2014 (9:44)
So che vanno molto bene |
user44968 | sent on 20 Maggio 2014 (11:04)
ho tutti gli zuiko serie olympus om. rendono tutti (indipendentemente dalla focale) allo stesso modo(molto comodo in PP). e cioè ottimamente. sono tutti compatti, c'è un 100mm 2.8 che è quasi delle stesse dimensioni del 50ino. nella maggior parte hanno tutti lo stesso diametro filtri. a differenza delle lenti per "leica M" con gli zuiko non si hanno problemi con le lenti grandangolari (che poi ne uno solo, il 18) come invece ho riscontrato con il 15mm voigtlander che invece su leica è meraviglioso, e pare identica cosa col 12. vanno bene invece il 35mm e il 40mm voigtlander, che ho provato, e mi dicono anche il 21mm anche se qualcuno non la pensa così. |
| sent on 22 Maggio 2014 (12:12)
Qualcuno ha mai provato i canon FD sulla A7. Sarei interssato a sapere come si comporta il 20 e il 35 mm. |
| sent on 24 Maggio 2014 (9:03)
Dalla mia esperienza con A7R: -Voigtlander Super Wide Heliar 15mm f/4.5: da evitare, color shift e angoli da buttare -Voigtlander Nokton 40mm f/1.4: buono -Voigtlander Nokton 35mm f/1.2 ASPHERICAL: eccellente -Leica Summilux M 35mm f/1.4 ASPH FLE: eccellente -Asahi Pentax Super Takumar 50mm f/1.4: molto buono -Asahi Pentax Super Takumar 105mm f/2.8: buono -Nikon NIKKOR 20mm f/3.5 AI: sufficiente, molto molto buono al centro e angoli così e così. notevole curvatura di campo -Nikon NIKKOR 105mm f/2.5 AIS: eccellente |
| sent on 10 Luglio 2014 (5:11)
tra i 18 ed i 21 mm quali sono gli obiettivi che danno risultati migliori? |
user44968 | sent on 10 Luglio 2014 (9:02)
“ tra i 18 ed i 21 mm quali sono gli obiettivi che danno risultati migliori? „ con a7 e a7r, solo quelli per reflex, il miglior 18mm è l'olympus om. 21 non saprei... |
| sent on 10 Luglio 2014 (9:09)
Io sto utilizzando un pentax-a 20mm smc 2.8 e non è per niente male |
user44968 | sent on 10 Luglio 2014 (19:14)
1. se hai le ottiche zuiko, sai quanto valgono, non sono minimamente paragonabili a un vivitar qualsiasi che l'autore dell'articolo ha comprato solo perchè costava poco. 2. su dp review è meglio che non mi esprimo, anzi, mi esprimo, ero a londra per un lavoro, incontro questo "gruppo" di giovincelli "armati fino ai denti", e siccome sto lavorando da tempo a un progetto legato a questa tipologia di fotografi, mi sono avvicinato e ho fatto amicizia, quando ho scoperto che erano di dpreview, mi sono cadute le braccia, sono una generazione troppo giovane e troppo tecnologica, che hanno dei parametri di giudizi troppo progressisti.(l'ho detta bene ma l'ho pensata molto peggio!) 3. avere un parco ottiche esteso come il tuo, e sapere di poter scattare una giornata intera cambiando ottiche in continuazione e sapere che a casa, il lavoro di post produzione è UGUALE PER TUTTE LE OTTICHE, perchè tutte si comportano allo stesso modo, fa la differenza!...non nella teoria ma sicuramente nella pratica. 4.se sei nato(parlo di quelli di dpreview) usando l'iphone, e gli zoom 10-2000 con af supersonico, se le fotocamere le giudichi dalla scheda tecnica, se analizzi una sigma merrill e la "bocci" in base all'af, alla batteria, agli alti iso.... per carità puoi dire quello che vuoi, ma IO, ti prendo poco sul serio, nell'88 con un a olympus om1 e le ottiche che hai anche tu, ho fotografato la f1 a montecarlo (da spettatore non da fotografo accreditato,ma eravamo tutti li), non ne ho sbagliata una di foto, e tu sai l'af supersonico che hanno le tue ottiche...."non so se mi ho spiegato"(cit)... per il resto, per me non vale la candela comprare le ottiche dedicate, quelle buone sono enormi e costose, o buie (il 35), mentre il focus peacking per me è eccezionale, ho il monitor in modalità BN, e il fp rosso, sono più veloce di una canon d1x. e di conseguenza sul mirino non mi dispiace quello della a7, sicuramente quello fuji è migliore, ma si fotografa lo stesso, ho fotografato con mirini ottici anche peggiori della sony a7. aggiungo, un corredo buono, costante e compatto come quello che hai tu(nonostante l'adattatore) ha pochi rivali in giro... col 100mm f2.8 ho fotografato l'altro ieri, come ti avevo annunciato, il gatto in giardino, così ho la foto da esibire quando mi diranno di tacere perchè non ho foto in galleria, "recchia" sfocata come il fullfreim, ottica fissa ,su una pidocchiosissima olympus ep5, e messa a fuoco manuale... |
user35943 | sent on 10 Luglio 2014 (20:23)
Denghiù gentilissimo Nuovodelforum . Ti hai spiegato molto bene . Mi viene da sorridere quando dici se sono nato (fotograficamente) usando l'iphone (ho un cellulare da 17 euro). Fotograficamente sono nato usando la "Ihagee Auto-Ultrix n. 2860" a soffietto di mio nonno e i suoi insegnamenti (il 6x9 lo stampavamo a contatto senza ingranditore) e in seguito con la "BENCINI Koroll 24S". Pensa tu... Ora perdonami ma devo scappare, ti spiegherò le mie perplessità al più presto. Grazie ancora per la competente risposta (mi sa tanto che in fatto di fotografia la pensiamo nella stessa maniera, ecco perché ti scasso l'anima con queste domande, che forse interessano anche altri del forum). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |