| sent on 11 Aprile 2014 (19:47)
La filosofia mi sembra un pò quella di Nikon Df, aspetto Retrò e comparto video a parte. |
user9805 | sent on 11 Aprile 2014 (19:59)
Impressionante ! Sensore molto interessante ma buttandola sul personale finche' nn fanno un autofocus degno di nota resto con la mia 5D2 per paesaggi e il resto , per avifauna ste macchinette son ben lontane dall'autofocus della mia anziana 1D3 Canon pero' si deve svegliare che non penso passi proprio tanto tempo .... |
user10907 | sent on 11 Aprile 2014 (20:04)
ragazzi fermi tutti un attimo. mi è venuto un atroce dubbio. non è che canon visto che qua tutti sfornano il 4k (samsung in testa sul note3), non volendo aspettare l'uscita della 5d4(k) (che uscirà tra un paio d'anni), sforna il 4k sulla 7d2???? speriamo di no, caxxo ! ok ok, scusate l'ot. oh, mitica sta a7s ! |
| sent on 11 Aprile 2014 (20:05)
Perchè speri di no? |
user10907 | sent on 11 Aprile 2014 (20:13)
perchè la 7d2 non sarà ff ed io voglio solo ff ! |
| sent on 11 Aprile 2014 (20:14)
eheheh. mai dire mai. Io spero in una 7D da 8megapizze |
| sent on 11 Aprile 2014 (20:20)
Dai Magh, io ne apprezzerei anche 10 di mpx... è la densità della 1dmk4 e non mi pare che vada male Magari comunque... uscisse una 7d2 da 10mpx vendo 5d ed 1d3 e prendo 7d2 ed A7 (la s pare costerà un'enormità). |
user9805 | sent on 11 Aprile 2014 (20:22)
Non credo che canon esordisca con il 4k su una non serie 1 , ma la speranza e' l'ultima a morire |
| sent on 11 Aprile 2014 (20:26)
Se anche lo mettesse su un APS-C, non vorrebbe comunque dire che non lo inserirebbe presto anche su una Full Frame. |
| sent on 11 Aprile 2014 (20:46)
“ eheheh. mai dire mai. Io spero in una 7D da 8megapizze „ se ha 8 megapizze, non può fare il 4K :D |
| sent on 11 Aprile 2014 (21:12)
hai ragione Perbo, ma non saprei che farmene del 4k :P |
| sent on 11 Aprile 2014 (21:15)
Il sensore. Il sensore. Sony ha spiazzato tutti con 12mp perché ..... Gli altri li comprano da lei e ha i numeri per sviluppare un sensore autonomo. Il sensore è fatto per i video, per avere una lettura veloce dei pixel. In più offre grandi iso. Canon è sola nel produrre e usare sensori, abbiamo visto con il sensore 18mp apsc quanto sia limitata nel cambiarli. Le altre macchine li comprano da sony.. |
user9805 | sent on 11 Aprile 2014 (21:46)
Nel settore mirrorless anch io la vedo dura per canon ma per chi fa' per lo piu' avifauna come me canon ancora resta il top ,il suo parco di ottiche supertele e' il top al momento e questo e' quel che piu' conta .... Il resto ,parlo di sensori ,non credo tardi piu' di tanto a venire |
| sent on 11 Aprile 2014 (22:00)
Marcok per l'AF posso dirti che la A7 con lenti Canon va meglio della 5DII soprattutto con lenti ultraluminose dove puoi mettere a fuoco su tutto il fotogramma, e' piu' lenta ma non meno precisa e questo anche con i supertele; il manual focus poi e' precisissimo ed e' un'esperienza ben diversa da quella possibile con una reflex. Peccato non abbiano messo l'AF con phase detection sulla A7s. |
| sent on 11 Aprile 2014 (22:07)
“ Perbo, che cambia? anche se lo avessero girato a f8 la luce che arriva al sensore è pochissima e aumentando gli iso la deve amplificare. „ be', cambia. se sei veramente di notte, la luce non solo non c'è ma è anche "mal distribuita": hai zone di oscurità totale, e zone con molta luce (tipo il fuoco). Questo, per i sensori delle macchine fotografiche, è stressante. Ed è ben diverso dal chiudere il diaframma su una scena più uniformemente illuminata, e alzare gli iso. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |