RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli per un principiante


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Consigli per un principiante





avatarjunior
sent on 02 Settembre 2025 (13:34)

Ho appena editato MrGreen

avatarsenior
sent on 02 Settembre 2025 (13:55)

mmm per me la cosa migliore è fare uno sforzo e provare ad usare un qualche programma di sviluppo raw ... è da perderci un pò di tempo all'inizio.

Diciamo non è "ritocco" vedo e proprio una volta che hai individuato i parametri di export dell'immagine o quelle 3 o 4 cose che ti servono veramente ci vuole poco

poi sarà che io sono un cane ma la foto storta capita , quella che magari ha bisogno di un piccolo crop ecc ecc ... i software recenti sono molto veloci ed intuitivi

non passare dal raw si perde una bella fetta della potenzialità di una fotocamera "vera" rispetto al telefono

avatarjunior
sent on 02 Settembre 2025 (14:05)

nessuna delle due foto aveva una luce ottimale sicuramente il mio problema però sono i colori e le ombre ora vi posto un esempio nel bosco per dire guardate queste foto www.nickbedford.com/blog/2023/4/photo-vol-162-nature

e poi guardate questa che ho scattato io (settaggi sbagliati iso troppo alti apparte MrGreen) ho provato a giocare con le impostazioni della macchina ma non mi soddisfa proprio www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=5124313

avatarjunior
sent on 02 Settembre 2025 (14:09)

“… guardate queste foto…”
•••••••••••••••••••••••••••••••••

Mi sembra che tutte abbiano beneficiato di un aiutino in PP MrGreen

avatarsenior
sent on 02 Settembre 2025 (14:10)

La luce secondo me in tutte le foto non è quella ottimale.
La foto del bosco è di colore verde perché influenzata dal riflesso verde delle foglie.

avatarjunior
sent on 02 Settembre 2025 (14:11)

“… e poi guardate questa che ho scattato io…”
••••••••••••••••••••••••••••••••••

Ora sono dal telefono (già meglio): cosa c'è che non ti convince in questa?

avatarsupporter
sent on 02 Settembre 2025 (14:14)

La bellezza del digitale è "anche" poter intervenire in post (io direi che è indispensabile ma non lo dico) quindi , sempre opinione mia personalissima , saper intervenire in post ha la stessa importanza di saper gestire tempi , diaframmi, luce , inquadratura ecc ecc , i filtri (a parte appunto gli ND e il pola) c'entrano veramente poco .

avatarsenior
sent on 02 Settembre 2025 (14:18)

ad esempio nella tua foto usando DxO ... metti smart lightining una schiaritella alle ombre , se iso troppo alti usi il denoise e via ... è un'altra foto alla fine

tempo che ci vuole meno di 60 secondi

avatarsenior
sent on 02 Settembre 2025 (14:24)

"Perdonami l'estrema franchezza, ma è evidente che il problema sia la tua inesperienza, la macchina non ha niente che non vada." .... Infatti ...e non e' un crimine, abbiamo iniziato tutti così ;-) --- aggiungerei: in digitale e' implicito usare la PP partendo dai RAW o jpeg pre-confezionati, ottimizzati x le situazioni specifiche --- alternativa: un buon Smartphone con Gcam...

avatarsenior
sent on 02 Settembre 2025 (14:39)

Beh gli esempi che hai postato dell'australiano non è che siano una pietra di paragone chissà che, in tutta sincerità.

avatarsenior
sent on 02 Settembre 2025 (14:54)


nessuna delle due foto aveva una luce ottimale sicuramente il mio problema però sono i colori e le ombre ora vi posto un esempio nel bosco per dire guardate queste foto www.nickbedford.com/blog/2023/4/photo-vol-162-nature

e poi guardate questa che ho scattato io (settaggi sbagliati iso troppo alti apparte ) ho provato a giocare con le impostazioni della macchina ma non mi soddisfa proprio www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=5124313


La tua è -- rispetto a quelle sopra -- di nuovo un pelino sovraesposta. In quelle dell'australiano peraltro si percepisce, in un paio di casi, un abbassamento notevole delle luci in post, funzionale al risultato che voleva ottenere (e quindi si, come dice Enrico c'è anche della post produzione, benché non invasiva e abbastanza "acqua e sapone" secondo me).

Per ottenere un risultato simile in jpeg penso che avresti dovuto:
- sottoesporre un 2/3 di stop
- utilizzare un "aspetto" (credo a questo punto si chiamino così gli stili in camera delle Sony) che prevedesse contrasto/microcontrasto incrementati, abbassamento luci discreto e un po' di schiarita ombre.



Però.... però....
Prima di impostare l'esposimetro a -1/3 o -2/3 di stop rispetto a quanto è regolato adesso... la fotocamera come sta valutando l'esposizione?


avatarjunior
sent on 02 Settembre 2025 (15:04)

Ok ragazzi chiarissimo, io non volevo assolutamente sminuire la PP capisco benissimo che sia una parte fondamentale. Apprezzo e farò tesoro del contributo di tutti. Sicuramente ho capito che non ho bisogno di filtri o altri obbiettivi per il momento e devo mettermi a studiare come si deve Sorriso

avatarsenior
sent on 02 Settembre 2025 (15:04)

Alla fine si va a parare sempre lì: con luce e contrasti “difficili” regolare il Jpeg in macchina è molto più complicato che lavorare il raw in post. Per foto meno complesse le macchine funzionano tutte più o meno bene con applicazione di un giusto wb e di un preset adatto

avatarsenior
sent on 02 Settembre 2025 (15:05)


con luce e contrasti “difficili” regolare il Jpeg in macchina è molto più complicato che lavorare il raw in post

Assolutamente vero.

avatarsenior
sent on 02 Settembre 2025 (15:09)

Mah... alla fine hai speso dei soldi e... niente... i JPG non ti soddisfano lo stesso.
Io avrei tenuto quello che avevi e mi sarei impegnato a fare un minimo di post produzione ai RAW... che è pure gratis.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me