| sent on 16 Gennaio 2025 (20:55)
Ma dall'app Creators non si riesce ad eseguire l'aggiornamento? |
| sent on 16 Gennaio 2025 (21:09)
Allora, ragazzi, mi confermate che dalla versione 1.32 si passa alla 2.01 e poi alla 3.0, senza passare per la 1.35? Almeno sembra che così dica Sony all'uscita del 3.0. |
| sent on 16 Gennaio 2025 (21:26)
Prova, secondo me bisogna passarci perché l'1.35 è compreso nel pacchetto del 2.0 |
| sent on 16 Gennaio 2025 (21:35)
'Na cosa semplice, come sempre con gli aggiornamenti Sony |
| sent on 16 Gennaio 2025 (21:44)
"Gli aggiornamenti devono essere installati in ordine cronologico. quando si esegue l'aggiornamento dalla ver. 1.32 o precedente, è necessario aggiornare prima alla ver. 2.01 per poi eseguire l'aggiornamento alla ver. 3.00." Lo leggo nella pagina di Sony, vedere il link iniziale. A meno che per arrivare alla versione 2.01 non bisogna fare tutti i passaggi intermedi. |
| sent on 16 Gennaio 2025 (21:56)
“ Na cosa semplice, come sempre con gli aggiornamenti Sony” E cosa ci sarebbe di difficile? Il pacchetto è uno è semplicemente fa fare 2 passaggi. “A meno che per arrivare alla versione 2.01 non bisogna fare tutti i passaggi intermedi.” Andrea, quando si aggiornava dalla 1.32 alla 2.0 si passava dalla 1.35 in automatico: se ora non è necessario molto semplicemente verrà saltato. |
| sent on 16 Gennaio 2025 (22:43)
Quindi è confermato che si può anche da app. |
| sent on 17 Gennaio 2025 (7:32)
“ E cosa ci sarebbe di difficile? Il pacchetto è uno è semplicemente fa fare 2 passaggi. „ La criticità è nei due passaggi, è già successo in passato e a qualcuno la macchina è andata in crash! Da quello che leggo ci sono diversi fw: "Sono passato dalla 1.32 alla 1.35 e poi alla 2.01. Infine l'aggiornamento alla 3.0 va fatto con scheda SD e file precedentemente copiato nella scheda." , non so se questo dipenda perché qualcuno non ha aggiornato in precedenza. “ “A meno che per arrivare alla versione 2.01 non bisogna fare tutti i passaggi intermedi.” Andrea, quando si aggiornava dalla 1.32 alla 2.0 si passava dalla 1.35 in automatico: se ora non è necessario molto semplicemente verrà saltato. „ Insomma, non sono l'unico ad avere dubbi |
| sent on 17 Gennaio 2025 (8:29)
Ma che dubbi devi avere? Se serve lo fa fare in automatico il passaggio altrimenti esce il messaggio di errore. |
| sent on 17 Gennaio 2025 (8:34)
“ Ma che dubbi devi avere? Se serve lo fa fare in automatico il passaggio altrimenti esce il messaggio di errore. „ Ok, tutto chiaro ora, grazie! |
| sent on 17 Gennaio 2025 (8:54)
No, quando ho scaricato la 2.01, all'interno c'è la 1.35 da applicare prima, poi la 2.01, come indicato nella pagina del sito Sony. Per tutti: le istruzioni sono chiare, se si arriva dalla 1.32, come me, bisogna applicare la 1.35, che è compresa nello zip della 2.01, e poi applicare la 2.01. Prima di applicare la 2.01 segnatevi le impostazioni che avete personalizzato perchè cancella tutto. Poi potete tranquillamente applicare la 3.0. In questo caso scaricare il file, prendete una SD e formattatela con la A1, poi copiate dal pc il file e inseritela nella fotocamera. Dal menù impostazioni, alla voce Versione se non ricordo male potete fare l'aggiornamento. Se tutto va bene la spia rossa della fotocamera inizia a lampeggiare (se fa 6 o 7 lampeggiamenti probabile che ci sia un problema). L'operazione dura pochi minuti e non azzera il set up della camera. |
| sent on 17 Gennaio 2025 (9:02)
“ Se tutto va bene la spia rossa della fotocamera inizia a lampeggiare (se fa 6 o 7 lampeggiamenti probabile che ci sia un problema). „ Nel mio sfortunato caso la spia rossa rimaneva sempre accesa e la macchina non si accendeva piu' |
| sent on 17 Gennaio 2025 (9:11)
Guandam è corretto quello che dici, avevano il dubbio se passare dalla 1.35 o no…. Se c'è bisogno (la procedura era relativa alla 2.0 quando uscì) il file sarà all'interno dell'archivio zip, se l'hanno modificato semplicemente non ci sarà; se provi a lanciare la 2.01 dalla 1.32 senza passare dalla 1.35 ti darà semplicemente errore. Ovvio che per passare alla 3.0 devi avere la 2.01 che ti permette oltretutto l'aggiornamento via app. |
| sent on 17 Gennaio 2025 (9:19)
“ Nel mio sfortunato caso la spia rossa rimaneva sempre accesa e la macchina non si accendeva piu'Triste „ Lo so, e il più delle volte quando mi succede iniziano a volare i santi |
| sent on 17 Gennaio 2025 (12:26)
Ho contattato un tecnico di Verona al quale ho esposto il mio problema, cioè la partenza dal fw 1.32 per arrivare al 3.0. La procedura è esattamente quella indicata da Gundam. Bisogna prima applicare il pacchetto che arriva al 2.01 che comprende la 1.35 (quindi sono due fw in successione) e poi scaricare la 3.0 su SD formattata dalla macchina, su slot 1(meglio togliere la seconda scheda su slot 2). Se si verifica qualche inconveniente...contattare Verona, compilare scheda per intervento su fotocamere fuori garanzia (almeno per me), sono 30 euro per spedizioni assicurate andata/ritorno + 90 euro per intervento tra cui anche pulizia del sensore. Ma facciamo le corna Al corriere pensano loro. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |