RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Teleconverter 1,4 con 200-600 si o no? O è meglio l'impostazione aps-cs 35?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Teleconverter 1,4 con 200-600 si o no? O è meglio l'impostazione aps-cs 35?





avatarsenior
sent on 29 Ottobre 2024 (2:20)

Da 33 a 14 mpix ... Apsc devi fare /2.25

avatarsenior
sent on 29 Ottobre 2024 (7:15)

Link allo stesso post? Che dovrei vedere?
Ribadiamo che scattare un volatile a 100mt, oltre al fatto che dovrebbe essere un aereo perché 100mt sono tantissimi, denota già due problemi di fondo:
La poca conoscenza delle leggi fisiche (rifrazione aria)
La poca conoscenza della tecnica di avvicinamento o la poca volontà nel trovare luoghi adatti.

Detto ciò ripeto, il 200-600 con il 2x ha una resa assolutamente simile ad ottiche native (zoom con focali molto lunhe) che guarda caso gli appassionati usano con soddisfazione.

avatarsenior
sent on 29 Ottobre 2024 (8:31)

Da tutti I tutorial e review viste la resa del 2x sul 200-600 scende un pochino in risoluzione ... Ok ... Ma tremendamente in prestazioni dell'af ...

Sulla mia un pensierino c'è lo sto facendo magari qualche offertona per il bf ... Ma a me piace fotografare luna / siluette lunari / solari , imbarcazioni , elementi di paesaggio.

Pianeti non va bene perché ancora 1200 è troppo corta come focale ma ci si potrebbe provare (sono comunque oggetti molto luminosi) a 600mm con 33mpix FF ho una decina di pixel o poco più per saturno

Tutte cose che posso anche fare focus manuale...

Sugli oggetti in rapido movimento ho letto opinioni molto negative sull'uso dei TC .. da f6.3 finisci a f13 ... Le lenti pro da f4 finisci a f8 che diciamo la differenza la fa ... In quell'ambito




avatarsenior
sent on 29 Ottobre 2024 (8:46)

Su soggetti in movimento voglio vedere chi brandeggia un 1200mm tenendo conto che anche se si è bravissimi in panning è il soggetto che si muove in modo non lineare.

L'af ovviamente cala e soprattutto molti scordano che serve ammiraglia per pdaf, ma parliamo di un uso estremo..1200mm è appunto un telescopio!

Per usarlo come telescopio, quindi anche senza problemi di af, boh…sicuramente fa il suo lavoro, dubito che la gran parte dei telescopi commerciali offrano chissà che risolvenza/apertura..

avatarsenior
sent on 29 Ottobre 2024 (8:49)


Non ricordo fino a che diaframma c'è il rilevamento fase sulla Rv. Con 1.4 a 6.3 (quindi tipo f9) va ancora?

avatarsenior
sent on 29 Ottobre 2024 (8:55)

Si, ma non è che cambi molto, semplicemente l'1.4 risulterà più usabile per focale e diaframma.
Non sono invece sicuro che su serie 7 l'1.4 permetta l'uso pdaf con il 200-600, se non erro il limite è f8…ma potrei sbagliare.

avatarsenior
sent on 29 Ottobre 2024 (8:57)

Ho modificato la prima parte del commento perché sembrava polemica… e non era rivolta a te Mac
Grazie

;-)

Ho cercato sul manuale ma non l'ho trovato per ora.

EDIT: forse f11

avatarsenior
sent on 29 Ottobre 2024 (10:09)

Allora regge l'1.4 ma non il 2x (f13)
Ci sta anche perché le ammiraglie sono in ogni caso più veloci ed ha senso non limitare troppo le 7.

Camo puoi star sicuro che te non hai certo bisogno di giustificarti con me, stai tranquillo ;-)

avatarsenior
sent on 29 Ottobre 2024 (10:13)

Sì grazie Mac. Se proprio proprio un gg proverò 1.4. Al 2x non ci penso visto anche quanto spazio di crop ho

avatarsenior
sent on 29 Ottobre 2024 (10:32)

Beh ma se passassi per Roma, o volessi infilarti in qualche mio viaggio potresti provare quello che ti pare…

avatarsupporter
sent on 29 Ottobre 2024 (11:17)

Da qualche mese ho affiancato al corredo Canon il corredo Sony, fra questi c'è il 200-600, 1,4, 2x e 600 gm...
Allora...con il 200-600 e l'1,4 a livello di qualità la differenza tra liscio e moltiplicato è risibile, niente che non si possa recuperare con una post accurata, il 2x è da considerarsi per un'emergenza che sinceramente è un parolone...quali emergenze ci potranno mai essere a fare avifauna?...vabbè..il file, come dice mac, è ancora buono, lasciamo perdere i soggetti a cento metri che nella maggior parte dei casi non vengono bene con nessuna ottica, nemmeno con l'rf 1200, provato, e la rifrazione dell'aria ammazza tutto.
Poi a cento metri non ha senso fotografare.
Per quanto riguarda il crop in macchina non riesco ancora a capire chi lo usa per avvicinare il soggetto...non lo avvicina lo croppa...è utile solo se si attaccano obiettivi aps-c, croppare in post è l'unica soluzione intelligente.
Croppare in post non aumenta il rumore, se si croppa nel modo giusto e cmq il rumore è un ricordo lontano ormai...
Per dovere di cronaca, come ho già scritto in altri post il 200-600 fino a 600 è paritetico al 200-800 Canon con un vantaggio riguardo al diaframma, a 840, con il tc, è meglio il 200-800 a 800, di poco ma è meglio, per inciso la maggiore qualità del 200-800 si raggiunge fermandosi intorno ai 760mm...
Una cosa che mi sento di affermare è la qualità notevole del 600 gm con il 2x paragonabile all'accoppiata con 1,4...strano ma vero...non mi esprimo per l'rf 600 + 2x perchè mai provato.
In ogni caso elaborando le foto a risoluzioni umane, da web, anche intorno ai 3000/4000 px lato lungo, ma soprattutto nelle giuste condizioni di luce e di DISTANZA, (volutamente maiuscolo), le differenze si assottigliano molto anche in confronti tra 21000 euro contro 6000 (alfa1 e 600+1,4 - r5 e 200-800)

avatarjunior
sent on 29 Ottobre 2024 (11:19)

Caspita ragazzi, ho sollevato un vespaio POSITIVO! MrGreen
Mi avete date un mare di informazioni eccellenti!
D'altronde non avevo dubbi che avrei ricevuto info così preziose.
Vi ringrazio di cuore Cool

avatarsenior
sent on 29 Ottobre 2024 (11:29)

Voi cosa fareste al posto mio?
Grazie a chi mi risponderà
********** **********

Io adopererei l'extender, e nel caso in cui la luminosità ridotta si dimostrasse un ostacolo insormontabile allora lo smonterei, per riguadagnare lo stop perso, e all'occorrenza ritaglierei.

avatarsenior
sent on 29 Ottobre 2024 (11:29)

@mac
Sempre troppo gentile. Se passo da Roma ovvio che ti dico.

@mmulinai
L'unico caso dove ha una utilità il crop in camera è se poi la sí usa per concorsi, sovente hanno un limite al crop del raw. Grazie per tutte le info

avatarsenior
sent on 29 Ottobre 2024 (11:33)

generalmente le review negative del TC 2x era di gente che sperava di fotografarci un falco in picchiata o roba simile ...

il crop apsc serve giusto per ... avere l'oggetto più grande nel mirino ... (può essere anche comodo)

a volte non mi dispiacerebbe anche un crop m4/3 , nei casi che non ci arrivi con lo zoom per vedere come verrebbe la composizione già "ritagliata"


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me