| sent on 09 Marzo 2024 (14:32)
Claudio non è questo il caso, non ci sono offese ed i toni sono pacifici. È partito tutto da me chiedendo come si fa a cambiare e passare da un corpo ad un altro in maniera così semplice. Personalmente trovo difficoltà e se il fine è ovviamente la fotografia, questo potrebbe comportare anche problemi esperienziali e creativi. |
| sent on 09 Marzo 2024 (14:34)
Ping sulla A1 non ci sono alcune limitazioni sul file che si scatti in elettronico o meno. I sync tra le due non sono paragonabili, un gs non ha nessun limite (al netto di quelli legati al rumore e gd ..conosciuti), la A1 si “limita” a 1/200 in es (1/250 apsc) mentre con la meccanica arriva a 1/400 (1/500 apsc). |
| sent on 09 Marzo 2024 (14:55)
Mactwin grazie mille! pensa che mi era arrivato il contrario come info, è il sync a 1/400 lo fa con raw uncompressed 14bit? per chi già ha sotto mano la a9iii posso chiedere se ha slog e s-cinetone nelle opzioni video(picture profile)? |
| sent on 09 Marzo 2024 (15:39)
Lo fa come ti pare, non ha nessun vincolo. |
| sent on 09 Marzo 2024 (15:50)
@Aleo n1 |
| sent on 09 Marzo 2024 (16:34)
TufkaR con le macchine odierne, completamente personalizzabili, diventa difficile avere un'opinione in breve tempo. Altrimenti avrei già lanciato le mie Sony dal balcone. Ma sarò io limitato.. Giuseppe forse sono il n1 dei polemici :-P |
| sent on 09 Marzo 2024 (17:44)
Mi metto in coda con quelli che hanno più brand. Vero, ci vuole tempo per comprendere le funzionalità del brand, ma se si hanno le basi della fotografia, poi una volta impostata la macchina alla fine sempre gli stessi tasti si utilizzano. Il trucco sta nel rendere accessibile tutto dai soli tasti esterni e al massimo usare la pagina dedicata per quelle funzioni extra. |
| sent on 09 Marzo 2024 (18:19)
Niente in contrario con l'utilizzo di più brand contemporaneamente.. il mio discorso era differente. Chissà quando DXO recensirà questo sensore, anche se ovviamente la A9III non si acquista per questo aspetto. Trovo invece oggi interessantissima la A9II |
| sent on 09 Marzo 2024 (18:36)
Secondo me come qualità di immagini la a1 è migliore rispetto alla a9III, poi la scelta tra una o l'altra dipende sempre da cosa ci si deve fare (o meglio cosa fotografare o quali video fare). PS: come mai sei ritornato in Sony? Ad ogni cambio brand che fai quello nuovo sembra essere anni luce migliore del precedente, avevi stra elogiato la nikon z8 ora è diventata pessima? oppure la tua è solo voglia compulsiva di provare nuove attrezzature? coap |
| sent on 09 Marzo 2024 (20:06)
Boh... Io ho posto, credo educatamente, un dubbio... E ho cercato un consiglio... Perché la maggioranza delle risposte sono state lezioni di vita travestito da non lezioni di vita? Ho cambiato brand abbastanza spesso negli ultimi due anni ma la conoscenza delle mirrorless Sony è abbastanza profonda. Sono partito dalla a7r II per non perdermene una nei vari aggiornamenti. Ho avuto anche A1, rubatami e ricomprata. Non capisco certe risposte, veramente. Ho chiesto soldi a qualcuno? Mi sono beato della macchina presa? (tra l'altro sempre con sacrifici). Non ho vizi e i soldi penso di potermeli spendere come voglio. Tra l'altro posso anche permettermi di cambiare brand quando voglio perché non vivo di fotografia ma sono un semplice appassionato. È posso permettermi di cambiare brand e dire cosa penso del nuovo dopo poco perché dopo quasi 30 anni di fotografia ,quando prendo una macchina so cosa andare a guardare e cosa cercare. Certo quello che per me magari non va bene può andare bene per gli altri. Buona serata, e grazie a chi vorrà rispondere al mio primo post senza ulteriori lezioni di vita. |
| sent on 09 Marzo 2024 (20:20)
Roby non mi pare di aver scritto e detto che z8 fa schifo. Tutt'altro. Con l'ultimo aggiornamento è diventata la mirrorless più completa, secondo me, sul mercato. Con z8 fai tutto e tutto molto bene. Sony per me però è un marchio al quale ho legato alcune parti della mia vita e, sentimentalmente parlando (eheheh), il suo richiamo è forte. Ad ogni cambio brand non credo di aver mai detto o scritto che il nuovo è peggio di quello che lascio, ma magari scopro funzionalità o prestazioni migliori e giustamente ne rimango contento. |
| sent on 09 Marzo 2024 (20:21)
Vincio, esatto. |
| sent on 09 Marzo 2024 (20:22)
Bedam nessuna lezione di vita, semplice curiosità. Ma ripeto, sarò io incapace |
| sent on 09 Marzo 2024 (20:24)
Ping slog3 e s-cinetone ci sono. S cinetone Cine1 Cine2 Cine3 Cine4 Itu709 Slog3 Hlg Hlg1 Hlg2 Hlg3 |
| sent on 09 Marzo 2024 (20:47)
“ Roby non mi pare di aver scritto e detto che z8 fa schifo. Tutt'altro. Con l'ultimo aggiornamento è diventata la mirrorless più completa, secondo me, sul mercato. Con z8 fai tutto e tutto molto bene. Sony per me però è un marchio al quale ho legato alcune parti della mia vita e, sentimentalmente parlando (eheheh), il suo richiamo è forte. Ad ogni cambio brand non credo di aver mai detto o scritto che il nuovo è peggio di quello che lascio, ma magari scopro funzionalità o prestazioni migliori e giustamente ne rimango contento. „ grazie Bedam per la risposta, mi scuso se sono parso offensivo ma non era mia intenzione. cosa hai trovato in meglio nella a9III rispetto alla nikon z8? come mirino come li paragoni? (spero che non diventi la solita guerra tra brand, a me non interessa affatto difenderne uno piuttosto che l'altro, nessuno di essi mi paga.. ) per quanto riguarda la prima domanda che avevi fatto io ti ho risposto. A vedere test i rete e grafici il file della A1 dovrebbe essere ancora superiore sia in termini di alti iso che di gamma dinamica - gli aspetti a favore della a9III dovrebbero essere altri ciao |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |