| sent on 02 Ottobre 2023 (11:17)
ha poco senso confrontare situazioni che poi non sono simili, dovreste trovarvi nello stesso luogo e allo stesso momento. io in sport uso spessissimo se non sempre spot AF agganciato al soggetto. Quando sbaglia la maf? quando dietro al soggetto ripreso non è principale e dietro c'è una massa omogenea di sfondo es. fronde fitte di alberi (capita nei campi di provincia...) ma me ne accorgo subito, cioè visualizzo già da mirino che ha agganciato il soggetto sbagliato e quindi intervengo e correggo, non come padrino01 che vede i quadratini verdi correttamente sul soggetto e poi una maf sulla rete. |
| sent on 02 Ottobre 2023 (16:36)
Ciao Lzeppelin e grazie. Aggiornato ora! Sabato riprovo. E' l'unica situazione in cui l'AF, nel mio caso, è titubante. Per il resto, è veramente un animale! OT... Ma quanto è bello il 200-600? :D |
| sent on 02 Ottobre 2023 (16:39)
Esatto, Gambit... L'AF aggancia il soggetto (e come ulteriore prova sposto la macchina per vedere se lo segue correttamente), ma poi il fuoco è sulla rete. Per il resto, zero problemi, anche scattando con luci artificiali bassissime a 12800 iso. L'AF è sempre perfetto. |
| sent on 02 Ottobre 2023 (19:59)
Prova ad usare afc senza inseguimento… |
| sent on 02 Ottobre 2023 (20:06)
“ Prova ad usare afc senza inseguimento… „ Credo che questo sia un buon suggerimento, non sono esperto di calcio, ma faccio settimanalmente 2 eventi in Palazzetto Handball maschile e Volley femminile, qui pure io non uso inseguimento, ma credo sia importante la sensibilità AF, quasi sempre 2, raramente 3. |
| sent on 02 Ottobre 2023 (21:15)
@Padrino Scusami, sto per dire una sciocchezza, ma non riesco a capire perchè l'AF funziona a meraviglia e solo quando si tratta di scattare il portiere l'AF aggancia la rete. Potresti dire da quale angolo di campo inquadri il portiere? |
| sent on 02 Ottobre 2023 (21:25)
Ho provato anche senza inseguimento... Scatto dagli spalti... Ho cmq lo stesso identico problema con il 70-200 F4 (prima versione). Credo sia proprio la rete dietro che "infastidisce" l'AF. Appena rientro a casa, posto due esempi. Grazie ancora a tutti. |
| sent on 03 Ottobre 2023 (0:35)
Mi sembra di vederle un pò tutte allo stesso modo, forse un pò meglio in quelle in cui il soggetto è più statico. Penso però che nelle foto più dinamiche, proprio quelle in cui il portiere "vola" sul pallone il tempo di scatto di 1/1000 sia lento, indipendentemente dal gimbal e soprattutto se le foto non sono crop. A mio avviso la rete non ruba il fuoco alla macchina. |
| sent on 03 Ottobre 2023 (7:14)
Strano, hai provato con la zona più ristretta? |
| sent on 03 Ottobre 2023 (7:34)
“ Mi sembra di vederle un pò tutte allo stesso modo, forse un pò meglio in quelle in cui il soggetto è più statico. Penso però che nelle foto più dinamiche, proprio quelle in cui il portiere "vola" sul pallone il tempo di scatto di 1/1000 sia lento, indipendentemente dal gimbal e soprattutto se le foto non sono crop. A mio avviso la rete non ruba il fuoco alla macchina. „ Ciao Andrea. In realtà credo sia la compressione web perché le immagini " a fuoco" sono molto più nitide. Ho scattato anche con tempi più veloci ma con lo stesso risultato. 1/1000, in realtà, dovrebbe bastare, solo che l'immagine non la vedo mossa, ma sfocata. “ Strano, hai provato con la zona più ristretta? „ Sì, ho provato un po' tutte le modalità. Non ho provato in AF-S perchè penso risulterebbe una prova fuorviante. |
| sent on 03 Ottobre 2023 (10:06)
Difficile valutare da queste foto…. Non credo nemmeno che abbia messo a fuoco la rete, gli sponsor sono a fuoco. |
| sent on 03 Ottobre 2023 (10:50)
“ Difficile valutare da queste foto…. Non credo nemmeno che abbia messo a fuoco la rete, gli sponsor sono a fuoco. „ Sì, le immagini sono molto compresse. Il fuoco parte dalla rete. Ad f8, poi, c'è un minimo di PDC. Cercando su internet, ho trovato un fotografo che aveva un problema "simile" ed ha risolto togliendo il filtro UV. Proverò anche questo. Certo, mi roderebbe se fosse per un filtro che costa un patrimonio! |
| sent on 03 Ottobre 2023 (11:25)
Le ho guardate con poca attenzione, ma una cosa è molto chiara, il soggetto è molto ben contrastato, per cui nessun ottica e un AF moderni dovrebbero andare in crisi, per cui se non ci sono risultati è d'obbligo individuare il motivo. |
| sent on 03 Ottobre 2023 (12:55)
onestamente non capisco come possa darti un errore di questo tipo vista la situazione in cui ti trovi per niente estrema. in situazioni analoghe una volta agganciato tenendo premuto poi il pulsante af nn lo dovrebbe più mollare soggetto. manda in assistenza e ti togli ogni dubbio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |