RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji x-s10 vs x-t3







avatarjunior
sent on 19 Settembre 2022 (17:28)

Il salto che c'è stato dal 16mpx al 24 e successivamente al 26 che hai su XT3 e XS10 ha migliorato tantissimi aspetti, dalla resa alti ISO alla gamma dinamica e alle tonalità colore.


Oddio su questo non sono granchè d'accordo, per me Fuji ha mantenuto quelle performance bene o male molto simili se non identiche, a fronte però di un aumento della risoluzione significativo.

avatarsenior
sent on 19 Settembre 2022 (17:47)

Io ricordo i file ad alti ISO dell'ordine dei 3200 piuttosto rumorosi rispetto ai sensori successivi.
Idem nel recupero luci e ombre non saprei quantificare ma riesco a recuperare di più con il 26mpx.
L'unica situazione in cui forse preferivo il 16 era sul BN, trovavo dei contrasti più decisi e più con personalità rispetto ai successivi sensori, per intenderci mi sembra di dover mettere più mano ai BN attuali rispetto a quelli del 16mpx.
Magari è solo una questione personale..

avatarjunior
sent on 19 Settembre 2022 (19:06)

@rinowildlife il 14mm ce l'avevo quando avevo la x-pro1 era veramente notevole e in certe occasioni il campo wide serve, vedo dopo che avrò deciso sul corpo quale ottica mettere insieme il primo sicuramente sarà tra il 23 e il 35mm….ah non avevo considerato anche il 27 2,8 che dite?

user231747
avatar
sent on 19 Settembre 2022 (19:07)

Il 27 MK2 è un gioiellinoCool

avatarsenior
sent on 19 Settembre 2022 (19:15)

27 f2.8 = compattezza e qualità! Approvato Cool

avatarsenior
sent on 19 Settembre 2022 (19:18)

Uso x-s10. Se vieni da Xpro1 probabilmente preferirai una xt3 per l'interfaccia. Se non ti serve stabilizzatore, andrei di Xt3

avatarjunior
sent on 19 Settembre 2022 (19:20)

@ il 27mm lo tengo in considerazione ;-)

avatarjunior
sent on 19 Settembre 2022 (19:26)

@nessunego
la s10 la sceglierei per la compattezza e lo stabilizzatore che mi è mancato tanto sulle fotocamere che ne erano sprovviste … per il resto si sceglierei la xT3…
Sorry

avatarsenior
sent on 19 Settembre 2022 (20:25)

xt3 abbinata a 16 f2.8 + 23 f2 + 35 1.4 e ci farai di tutto da qui all'eternità.

Io i 35 li ho entrambi ma avere un 1.4 su una focale come il 35 ti permette l'accesso già ad un'ottima lente di ritratto e per fare qualcosa di veramente unico.

Non mi soffermerei troppo sulla non tropicalizzazione perchè nel caso di pioggia ci metti il 23 e sei a posto.

Lo stabilizzatore a queste focali non serve, ha un suo perchè dal 50-56 in su.

Escludendo lo stabilizzatore e la possibilità del backup su 2 sd anche lato video la xt3 è paritetica alla 4. Anzi io preferisco lo schermo della 3 lato foto.

avatarjunior
sent on 19 Settembre 2022 (21:49)

Grazie Istoria della tua opinione

avatarsenior
sent on 20 Settembre 2022 (1:12)

Bada che è molto soggettivo: io proprio per lo stabilizzatore e lo schermo snodato ribaltabile preferisco di gran lunga la X-T4.

Ad esempio per foto di convegni, quindi in interni, uso il 50-140 f2.8 a mano libera senza troppi patemi, portando a casa tanti scatti buoni.

avatarjunior
sent on 20 Settembre 2022 (8:48)

Se fa solo street potrebbe anche andare senza stabilizzatore, per i paesaggi la vedo più dura, se non vuole portare dietro il cavalletto, IBIS ti permette di tenere giù gli ISO.
Che non serve fino ai 50-56 non direi, magari non è fondamentale, ma per scatti urbani con poca luce e magari mossi creativi è molto comodo.

user213929
avatar
sent on 20 Settembre 2022 (8:54)

Nel dubbio ho tutte e due MrGreen

avatarsenior
sent on 20 Settembre 2022 (8:58)

io passassi a fuji ora o xs10 o xt4, anche perchè la 3 nuova a 1149 euro in negozio da me non ce l'hanno più, e presto o tardi andranno in promo, sarebbero un bel colpo al black friday

user231747
avatar
sent on 20 Settembre 2022 (9:23)

Ormai non entro più nel discorso ibis, c'è chi lo usa anche a 10mm, quindi ad ognuno il suo è solo il fotografo che può sapere se gli può servire o meno, l'importante è usarlo in maniera corretta. Per conto mio non lo trovo così essenziale tranne sui tele.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me