| sent on 31 Luglio 2022 (12:42)
“ Si anche io sarei curioso di conoscere i limiti trovati nella X-T20. „ Oggettivamente parlando la XT20 non ha nessun limite per la street. E piccola e maneggevole, ha il display reclinabile, Il suo autofocus penso vada benissimo per la street, la sua qualità d'immagine è la stessa della XT2, la quale è al lato pratico produce file di qualità similissimi alla XT3/XT4 e alla nuova XH2. Quindi sono fattori personali che possono influire, più compattezza (X100V), mirino spostato a sinistra (X100V, XE4) ecc. Oppure semplicemente la voglia di un nuovo giocattolo |
user231747 | sent on 31 Luglio 2022 (13:17)
“ . O anche perché ha 300.000 scatti? „ Ovviamente fatti con otturatore elettronico...manco la xt4 garantisce l'otturatore meccanico per 300.000 |
| sent on 31 Luglio 2022 (13:42)
Molto spesso le fotocamere dei fotoamatori non finiscono nemmeno il "rodaggio" |
user231747 | sent on 31 Luglio 2022 (14:11)
“ Molto spesso le fotocamere dei fotoamatori non finiscono nemmeno il "rodaggio" „ fotoamatori...ma...molto fotoamatori |
| sent on 31 Luglio 2022 (21:08)
“ XE4 e XT30 II hanno un ottimo schermo tiltabile! „ Grazie Cesare, ma mannaggia, hanno meno tasti fisici della vecchia XT20. Per me sta cosa e' una piaga!! |
| sent on 31 Luglio 2022 (21:11)
“ Ma, pure a me lo dico, forse faremmo meglio a fare semplicemente fotografie, se ci piace farle, e dare un po' meno importanza allo strumento. „ Per come la intendo io, il monito tiltabile e' assolutamente importante. |
| sent on 31 Luglio 2022 (21:17)
Ho modificato il titolo aggiungendo "ad ottiche intercambiabili", non mi son mai trovato ad avere un'unica focale. Sottolineo che non ho bisogno di conoscere il mio modo di fotografare, semplicemente resto basito dal fatto che stanno sostituendo il tiltabile, con lo snodabile su quasi tutte le linee e aggiungo, rimuovendo tasti e ghiere.... in pratica stanno trasformando le fotocamere in videocamere. Speravo mi deste alternative in casa Fuji, ma temo sia una domanda inutile Grazie per gli interventi. |
| sent on 31 Luglio 2022 (21:19)
“ Io continuo a chiedermi e a chiedere all'autore del post. Se ha la XT20 che va benissimo per la street, come per tantissimi altri generi, perché la vuole cambiare? Questo è il tema. Se ci dicesse perché la vuole cambiare allora i consigli avrebbero un senso. „ principalmente per autofocus, mirino e numero di scatti |
| sent on 31 Luglio 2022 (21:26)
Per come la vedo io, una XE4 abbinata alla lente più adatta per il tuo occhio (come diceva Era76 è importante decidere la focale giusta in base alla propria "interpretazione") è la soluzione più versatile Per la minor quantità di tasti fisici customizzabili rispetto alla XT20, il mio consiglio è di prepararsi dei preset da richiamare velocemente dal Quick Menù (tanto in street solitamente non è che ci sia tanto tempo di smanettare con troppi settaggi singoli a rischio di perdere il momento, io punterei comunque a dei preset di partenza ben pensati in base all' "orario" dell'uscita). Ultima cosa, se piacciono le inquadrature ampie, non sottovaluterei il 15-45, costa poco, è leggerissimo, se si tiene "fisso" a 15mm ha una buona resa, apertura "decente" (in street difficile si voglia puntare a grandi sfocati/aperture importanti..). Inoltre si può sempre "zummare" ai classici 23mm, 27mm e 35mm (altre focali papabili in casa fuji), così non si sarebbe comunque limitati dall'unica lente e se si vede che la maggior parte delle foto di un po' di uscite le fai più vicine a quelle focali si può aggiustare il tiro decidendo per un fisso di maggior qualità alla focale "giusta". |
| sent on 31 Luglio 2022 (21:29)
Interessante il 15-45, lo sto annusando da un po :) La mancanza di tasti, e0 una cosa che proprio non mi sconfiffera |
user231747 | sent on 31 Luglio 2022 (21:34)
“ non sottovaluterei il 15-45 „ la cosa odiosa di questo zoom è che non sai mai a quale focale si è ( a parte 15 e 45 ovviamente ) |
user231747 | sent on 31 Luglio 2022 (21:36)
“ Interessante il 15-45, lo sto annusando da un po :) „ strane le scelte di alcune persone, si critica la mancanza dei "tasti" e poi si "annusa da un po'" uno zoom dove non si può sapere quale focale sia impostata, focali estreme a parte per ovvie ragioni. |
| sent on 31 Luglio 2022 (22:38)
Se fosse otticamente valido(anche in rapporto al prezzo) però lo valuterei anche se non vedessi a che focale sto usando. Chi lo conosce lo zoommetto 15-45? Che ne dite? Interessante per dimensioni e peso su fotocamere compatte. Io ho sempre detto che se Fujifilm proponesse un piccolo zommetto 15-30/35 f 2.8 circa, ma non pensato come zoom economico, piuttosto come zoom di ottimo livello, sarei disposto a pagarlo eccome. E più ci penso più mi meraviglia che Fujifilm, da sempre votata alla street, non abbia mai lanciato uno “zommetto” di questo tipo, strategico come focali e di qualità |
| sent on 31 Luglio 2022 (22:46)
X100V alla settima potenza, XF10... e meno male che ha specificato “a ottiche intercambiabili” Io di street non ne faccio ma se ne facessi la mia combo sarebbe una X-M1 con incollato un grandangolare manual focus tipo il TTartisan 13/1.4. Schermo reclinabile, f8 fisso, zero paranoie di messa a fuoco, il tutto piccolissimo. |
| sent on 31 Luglio 2022 (22:49)
“ strane le scelte di alcune persone, si critica la mancanza dei "tasti" e poi si "annusa da un po'" uno zoom dove non si può sapere quale focale sia impostata, focali estreme a parte per ovvie ragioni. „ Alcune persone scattano come preferiscono |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |