RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Teadown completo della Sony A1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Teadown completo della Sony A1





avatarsupporter
sent on 25 Marzo 2022 (15:20)

ma io ora devo sapere se sono riusciti a rimontarla

MrGreen

#mito!

avatarjunior
sent on 25 Marzo 2022 (17:14)

Che Meraviglia. Unica

avatarsenior
sent on 25 Marzo 2022 (18:18)

Però manca una r nel titolo....

avatarsenior
sent on 25 Marzo 2022 (18:25)

Lo spessore dello stack è progettato in relazione alle ottiche e viceversa, ciò significa che riducendone lo spessore (possibile) si otterrebbe un beneficio con lenti pensate per stack più sottili (Leica) ma peggiorerebbe la resa con le ottiche originali.

Ps
Quanto gli semplificherebbe la vita farla più grande, meno male che si complicano la vita

avatarjunior
sent on 25 Marzo 2022 (19:29)

Mi permetto di segnalare il refuso nel titolo, Teadown, che dovrebbe essere corretto in Teardown. Comunque interessante.

avatarsenior
sent on 25 Marzo 2022 (19:40)

Molti attendono lo stesso lavoro sulla Z9 per vedere da dove proviene il sensore MrGreen

avatarsenior
sent on 25 Marzo 2022 (20:14)

Molti attendono lo stesso lavoro sulla Z9 per vedere da dove proviene il sensore


Vedrai che se fosse Sony arriveranno a dire che sulla Z9 è usato meglio, meno male che ci si diverte ancora.MrGreen

avatarsenior
sent on 25 Marzo 2022 (20:37)

a memoria di sensori sony usati meglio da nikon me ne ricordo diversi, il più memorabile sulla sony a850/ nikon d600 se non sbaglio. quindi tutto può essereMrGreen

avatarsenior
sent on 25 Marzo 2022 (20:50)

I sensori di una reflex non possono essere paragonati con gli stessi usati su ml, i primi non sono costantemente alimentati.
Al netto di ciò oramai tutti i file raw sono trattati in origine quindi alcuni possono risultare meno rumorosi ma anche meno dettagliati, in pratica il punto di arrivo risulterà paritetico….cosa per altro ovvia visto che nessun sensore oggi si discosta in modo evidente dai pari per tecnologia e densità.

avatarsenior
sent on 25 Marzo 2022 (22:15)

sony a850/ nikon d600 se non sbaglio. quindi tutto può essereMrGreen


No era uguale al sensore della D3X ed andava meglio su Nikon indubbiamente ma la D3X costava 3 volte tanto

avatarsenior
sent on 25 Marzo 2022 (22:31)

ah ecco mi sono sbagliato. interessante il discorso di mactwin

avatarsenior
sent on 26 Marzo 2022 (8:06)

E ci meravigliamo che costano tanto...... ma quanti pezzi ci saranno??

avatarsenior
sent on 26 Marzo 2022 (9:44)

Per me è orribile! Tutta roba stampata dal valore veramente esiguo Sorry

avatarsenior
sent on 26 Marzo 2022 (10:02)

Il valore non è certo dato da un chip o un circuito stampato ma dalla ricerca che ci sta dietro, dal costo degli impianti per produrre determinati componenti, costi di approvvigionamento, personale per il montaggio (perché non vengono assemblate da macchinari ma da persone).

Basta vedere lo smontaggio e pensare cosa comporta l'assemblaggio…che è decisamente più complesso.
Poi controllo qualità, distribuzione….

Se fosse semplice farle a 1000€ ci sarebbe qualche produttore pronto a fare incetta di utenti piazzando pari tecnologia a metà prezzo…

avatarsenior
sent on 26 Marzo 2022 (10:21)

Non dico sia semplice dici che non c è più quella qualità “artigianale” di una volta

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me