RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony, aumenti di prezzo dal 3% al 31%


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony, aumenti di prezzo dal 3% al 31%





avatarsenior
sent on 24 Marzo 2022 (10:20)

Tesla ha un prodotto unico nel suo genere, non so nulla dei suoi aumenti, ma dubito che siano del 30%. Il mercato dell'auto, in generale, è in sofferenza, calo delle vendite oltre il 20% e tempi di consegna a dir poco biblici, hanno poco da scherzare anche loro.


Perdi tempo, Perbo è un Tesla addicted. Anche se facessero aumento del 50% resterebbe la scelta migliore oggi.

avatarsenior
sent on 24 Marzo 2022 (10:26)

Per la legge di Murphy, se ci sono due modelli di fotocamere che ti interessano, il tuo sarà quello con l'aumento del 31%. Questo è sicuro!

claro MrGreen;-)

avatarsenior
sent on 24 Marzo 2022 (10:33)

Perdi tempo, Perbo è un Tesla addicted. Anche se facessero aumento del 50% resterebbe la scelta migliore oggi.

Un pò come succede con Apple, qualsiasi decisione è sempre la decisione giusta, a prescindere.
Voglio vedere i lati positivi, tutti questi aumenti potrebbero essere un incentivo per indurci a sfruttare di più quello che abbiamo, e a ponderare meglio i cambi.

avatarsenior
sent on 24 Marzo 2022 (10:43)

Di tutto questo in realtà dovrebbe, ma non sarà così, subentrare una certa consapevolezza dell'utente sull'acquisto di materiale nuovo.

avatarsenior
sent on 24 Marzo 2022 (10:48)

Si dice che il prezzo di vendita non sia determinato esclusivamente dal produttore che agisce secondo i costi di ingegnerizzazione e di produzione, ma un altro attore ha una valenza non trascurabile, il mercato, detto questo e una vita che a determinare i prezzi è prerogativa dell azienda leader e in questo campo significa Canon, per cui dobbiamo rapportarci a ciò che ha fatto e farà.
P.S. Prima di tirare conclusioni affrettate, meglio attendere cosa sarà al 3% e quale al 31%.

avatarsenior
sent on 24 Marzo 2022 (10:49)

Speriamo anche che i produttori facciano prodotti più completi e duraturi...

avatarsenior
sent on 24 Marzo 2022 (11:08)

Tesla ha un prodotto unico nel suo genere, non so nulla dei suoi aumenti, ma dubito che siano del 30%. Il mercato dell'auto, in generale, è in sofferenza, calo delle vendite oltre il 20% e tempi di consegna a dir poco biblici, hanno poco da scherzare anche loro.


su un modello l'aumento è arrivato al 28%.
E il mercato di Tesla non è quello delle auto in generale, è quello di Tesla. I tempi di consegna biblici sono dovuti alla richiesta, formidabile.
Sul fatto che abbiano poco da scherzare... crescono ogni anno del 70-80%, vedi un po' tu MrGreen

Perdi tempo, Perbo è un Tesla addicted. Anche se facessero aumento del 50% resterebbe la scelta migliore oggi.


quando ti indicano la Luna, e tu guardi il dito ;-)

avatarsenior
sent on 24 Marzo 2022 (11:14)

Le perdite del settore auto non erano riferite ad un singolo costruttore, ma all'intero comparto.
motori.virgilio.it/notizie/crollo-immatricolazioni-auto-febbraio-2022/
Stessa cosa per i tempi di consegna. Non parlo di auto di nicchia, come potrebbe essere Tesla, parlo di Volkswagen, Ford, Fiat ed associate, e tutti gli altri.
Siamo comunque leggermente OT.

avatarsenior
sent on 24 Marzo 2022 (11:20)

Le perdite del settore auto non erano riferite ad un singolo costruttore, ma all'intero comparto.
motori.virgilio.it/notizie/crollo-immatricolazioni-auto-febbraio-2022/
Stessa cosa per i tempi di consegna. Non parlo di auto di nicchia, come potrebbe essere Tesla, parlo di Volkswagen, Ford, Fiat ed associate.
Siamo comunque leggermente OT.


di nicchia mica tanto: quest'anno venderanno oltre 1 milione e 600mila auto, l'anno prossimo saranno sui 2.5.
Più di Audi o di BMW, per fare un paragone.
Attenzione poi che un conto sono le auto elettriche, un altro sono quelle termiche: è il mercato di queste ultime che sta crollando.

Fine OT ;)

avatarsenior
sent on 24 Marzo 2022 (11:26)

Seguiranno a ruota tutti gli altri produttori.

- Mancano i chip
- Materie prime in crisi
- Trasporti sempre più costosi
- crisi internazionale tra guerra e pandemia
- collasso del mercato fotografico

Vogliamo continuare?

Non voglio fare filosofia ma il nostro mondo economico è un gigante con i piedi di argilla e sta collassando su se stesso.

avatarsenior
sent on 24 Marzo 2022 (11:27)

L'aumento dei prezzi dell'elettronica, scusatemi eh, ma è l'ultimo dei problemi

avatarsenior
sent on 24 Marzo 2022 (11:30)

L'auto del futuro, sarà(nno), i piedi. Per molti, la maggioranza. Dai dai pompate Gas e Petrolio, che bisogna produrre energia elettrica per i tombini elettrici MrGreen Elon Docet.

avatarsenior
sent on 24 Marzo 2022 (11:33)

L'auto del futuro, sarà(nno), i piedi. Per molti, la maggioranza. Dai dai pompate Gas e Petrolio, che bisogna produrre energia elettrica per i tombini elettrici MrGreen Elon Docet.


eh però vuoi mettere, puoi girare in centro in auto MrGreen

avatarsenior
sent on 24 Marzo 2022 (11:37)


“ L'auto del futuro, sarà(nno), i piedi. Per molti, la maggioranza. Dai dai pompate Gas e Petrolio, che bisogna produrre energia elettrica per i tombini elettrici MrGreen Elon Docet. ?


eh però vuoi mettere, puoi girare in centro in auto MrGreen


che brutta cosa la superficialità MrGreen

L'aumento dei prezzi dell'elettronica, scusatemi rh, ma è l'ultimo dei problemi


bah, speriamo di no, e che la situazione internazionale si risolva quanto prima.

avatarsenior
sent on 24 Marzo 2022 (11:41)

che brutta cosa la superficialità


discorso trito e ritrito Perbo.

Fra 10 o 15 anni forse (e dico forse) spenderò soldi in un auto elettrica.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me