| sent on 17 Marzo 2022 (8:40)
Il 24-70 samyang è un macigno, sarebbe molto sbilanciata la camera, valuta sigma e Tamron 28-70/75. |
| sent on 17 Marzo 2022 (9:10)
Hai ragione Franlazz! ho dato una sbirciata circa i pesi dei vari zoom messi a confronto: Il Sammy pesa quasi il doppio del Tamron e più del doppio rispetto al corrispettivo Sigma |
| sent on 17 Marzo 2022 (11:14)
No, solo il 75mm mi sembra di ricordare abbia lo switch af/mf |
| sent on 17 Marzo 2022 (11:38)
Ah! ok, invece il 24mm f1,8, che è del 2021, ha lo switch per avere anche il controllo dell'apertura dei diaframmi e pure il pulsante per il blocco della messa a fuoco. |
| sent on 17 Marzo 2022 (11:40)
Un consiglio che mi sento di darti è la triade Sigma. 24 f/3,5, 45 f/2,8 e 90 f/2,8. Il tutto pesa sui 700 gr, hai il family feeling e i risultati sono eccellenti. Costano un po ma la macchina se li merita. |
| sent on 17 Marzo 2022 (11:48)
cioè hai impiegato un un anno, in cui non hai fotografato, per decidere se prendere la s5 o la a7c? |
| sent on 17 Marzo 2022 (12:10)
@Alebri78 L'anno scorso ho venduto il vecchio corredo e mi son messo in stand-by per le ragioni che tutti abbiamo subito. Con una situazione generale che sta progressivamente cambiando e con la concomitanza di alcuni proggettini familiari, ho deciso di fare spesucce. Avevo detto che "l'eterno dilemma" era avvenuto "successivamente", boh! mi sarò espresso male |
| sent on 17 Marzo 2022 (12:15)
Sai cos'è Kelly15? Pur conoscendo la bontà dei Sigma, mi sembrava eccessivo il prezzo per degli obiettivi che alla fine sono poco luminosi Sulla a6500 presi il Sigma 16mm f 1,4, una lama davvero, mi ricordo che aveva un prezzo importante ma è pur vero che era luminoso |
| sent on 17 Marzo 2022 (12:32)
Come darti torto? Sono effettivamente troppo cari. Anche sull'usato i tre non li prendi a meno di 1200/1300 euro. Il 45 mi sentirei di consigliartelo comunque. Però poi non si abbina bene alla resa dei Samyang. |
| sent on 17 Marzo 2022 (13:07)
Due delle tre lenti le ho prese su AMZ, se non mi convincono posso renderle . Considerando il nuovo Sigma, si parla di una differenza di circa 600 euro per le tre lenti, rispetto al nuovo Samyang. Anche il discorso della luminosità delle lenti Sigma, se prendessi uno zoom 24- 70mm, con tutte le considerazioni ottiche intrinseche della lente stessa, avrei sempre un maggior sfocato rispetto ad alcuni fissi Sigma |
| sent on 17 Marzo 2022 (13:16)
Il 75 Sammy l'ho trovato una piccola perla Il 45 è il classico 50ino e del 24 ne ho sentito parlare discretamente bene, secondo me hai scelto bene |
| sent on 17 Marzo 2022 (13:24)
Grazie per il tuo commento incoraggiante, Cesare |
| sent on 22 Marzo 2022 (9:14)
Colpo di scena!!! Ieri mi è arrivata una mail da parte del sito ove ho acquistato la Sony dove mi comunicavano che i magazzini erano sprovvisti del suddetto articolo, pertanto mi chiedevano di aspettare buone nuove o riaccreditare la somma. Ovviamente ho scelto la seconda opzione quindi ho riconfezionato il 24mm ed il 75mm presi su Amz e chiesto il rimborso per il 45mm preso altrove . In attesa che si ricomponga il budget, stavo rivagliando la S5 anche perché qualcuna si trova usata a prezzi ragionevoli. La cosa odiosa invece riguarda il parco ottiche, va bene che non sono molte quelle appetibili ma è assurdo che, ad esempio, gli zoom 24-70mm e 28-70mm della Sigma per L-mount debbano costare circa 250-300 euro in più rispetto a quelli con attacco E-mount. Non mi avvicino minimamente all'originale Panasonic che ha un costo di 1000 euro superiore rispetto al corrispettivo Sony Capisco che un sistema diffuso come Sony permetta di poter avere maggior scelta anche per ottiche terze parti a prezzi contenuti ma in questo modo Panasonic non potrà essere, anche in minima parte, competitiva per incrementare la vendita dei suoi corpi... |
| sent on 31 Maggio 2022 (12:06)
io ho riscoperto il piacere di fotografare con la a7c. mi ha permesso di liberarmi dei corredi nikon e fuji in un colpo solo. avevo il 28 sony, venduto perché non mi soddisfava molto. ora ho il 24 tamron 2.8 (che devo dire mi piace) 35 2.8 zeiss (massima compattezza) 55 zeiss (volumi perfetti) 100/400 sony (per lo sport ed eventi) 105 nikon con adattatore (che rimpiazzerò prima o poi con il 135 sony). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |