RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio acquisto mirrorless nuova o usata


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Consiglio acquisto mirrorless nuova o usata





avatarsenior
sent on 01 Marzo 2022 (21:01)

mi dici IN CHE MODO riesco a battere il Samsung S21 Ultra ad una festa in casa

Te l'ho detto: col flash. Lo metterai per iniziare in TTL (ovvero in automatico). Se non vuoi usare il flash devi usare un faretto led (luce continua) ma avrai iso comunque alti. Se ti hanno mai scattato una foto in un locale buio una volta nella vita, il fotografo avrà usato un flash o comunque una luce aggiuntiva. Senza luce non esiste fotografia, a prescindere dalla dimensione del sensore.
Se devi avere dei jpeg utilizzabili evita come la peste Sony e prendi Fuji.

avatarsenior
sent on 01 Marzo 2022 (21:33)

Realisticamente: come ti hanno scritto all' inizio, se sei abituata ai risultati di un buon smartphone, non ti fare illusioni di migliorare con una fotocamera - i margini di miglioramento ovviamente ci sono, ma ( soprattutto nelle condizioni specifiche che hai indicato), a patto di ottimizzare l' utilizzo dello strumento con competenze, ( che al momento non puoi avere), e avere altrettanto buone competenze in PP - quello che sostanzialmente lo smartphone fa da sé e' piuttosto bene, con il vantaggio/svantaggio che decide lui in base a parametri di PP standardizzati, invece che Tu in base ai Tuoi gusti )

user204233
avatar
sent on 01 Marzo 2022 (22:42)

Tutti scattano in raw e tutti fanno un minimo di postproduzione... un motivo ci sarà.

visto che se mi trovo ad una festa di compleanno e faccio 100 foto, dovrò fare PP di ogni foto...


No, selezionerai le migliori e ti concentrerai su quelle.





avatarsenior
sent on 01 Marzo 2022 (23:15)

"La Z50 è più voluminosa della A6400/A6500 ed ha un'autofocus meno efficace. In più nuova costa oltre 950 euro con obbiettivo in kit che è poco versatile."

La a6500 la prenderesti usata. E perché no la Z50?
Non hai parlato di esigenze di autofocus ma di contesti di bassa luce. E per quello che serve a te il super autofocus è l'ultima delle tue esigenze...
In quanto alle dimensioni, è proprio poco più grande. È solo una differenza psicologia ma non pratica.

avatarsenior
sent on 02 Marzo 2022 (0:28)

.... Continuate a proporre soluzioni .... Inutili, partendo da presupposti sbagliati - dando informazioni fuorvianti - - - deve essere chiaro che, indipendentemente dallo strumento, anche con le top di gamma, se le condizioni di luce sono critiche, o si ha padronanza con la luce artificiale o si hanno buone competenze specifiche nella PP ( non basta passare ore al PC ... possono bastare anche pochi minuti, ma devi sapere quello che fai ) - cosa cavolo vuol dire, questo o quel corpo macchina, se poi non sai come gestirlo ( ma questo si supera applicandosi un po'), ma non si vuole perdere tempo a fare ( ma soprattutto imparare) PP ? - magari una G- cam x lo smartphone non sarebbe meglio?

avatarjunior
sent on 02 Marzo 2022 (2:15)

Ma se vuole comprare una macchina fotografica saranno pure affari suoi? Forse è meglio indirizzarla su una macchina fotografica meno impegnativa della 6500 e che tecnicamente le dia quello che cerca. Poi starà a lei capire cimentandosi e sperimentando cosa le serve e cosa fare

avatarsenior
sent on 02 Marzo 2022 (2:34)

Per le tue necessità e competenze meglio uno smartphone.

avatarsenior
sent on 02 Marzo 2022 (8:25)

"magari una G- cam x lo smartphone non sarebbe meglio?"

Per ciò che vuole fotografare NO.
Poi saranno scelte sue se vuole fare o meno PP?
E basta con sto feticismo della PP.

avatarsupporter
sent on 02 Marzo 2022 (9:30)

Sono incuriosito da questo 3D in quanto non sono minimamente in grado di dare nessun consiglio all'autore, dato che dal 2005 quando, dopo un paio di compatte digitali, ho acquistato la mia prima reflex ho sempre operato in RAW con successiva PP visto che, pur riconoscendo che la PP non migliora una foto priva di contenuto, si possono indiscutibilmente enfatizzare localmente ombre e luci su sfondo e soggetto, facilitando la comprensione dello scatto IMHO.
Mi pare che la richiesta dell'utente sia quella di superare le prestazioni del "telefonino" nelle condizioni descritte con una fotocamera ML dalle dimensioni molto contenute ad prezzo molto contenuto tramite scatti "già pronti" che non richiedano PP.
Da ciò che ho letto fin qui, non mi pare che le risposte abbiano tanto "soddisfatto" tale richiesta. A chi ha suggerito il flash (anche qui da parte mia contributo pari a zero in quanto non lo uso) chiedo se quello inserito sulla fotocamera o sul telefonino sia totalmente inutile.
Rispetto ai consigli su "corsi di fotografia" credo invece che l'autore ne sappia molto di più di quanto voglia far apparire.
All'autore chiedo (forse mi è sfuggito) su quale supporto visivo ha effettuato il confronto relativo alle prestazioni fra fotocamera e telefonino; visto che mi pare non abbia fatto stampe, chiedo se il confronto è su un monitor di un computer (es. 27'') oppure solo sullo schermo del telefonino stesso o di un tablet. Io posseggo un misero iPhone7 e se guardo gli scatti sul suo schermo o su quello del iPad vedo una ottima qualità, ma se guardo con monito da 27'' mi casca tutto ciò che mi può cascare.

E basta con sto feticismo della PP


un "aiutino" alla comprensione della esclamazione ?

avatarsenior
sent on 02 Marzo 2022 (9:44)

Certo: un matrimonialista ha fatto un matrimonio interamente con una x-t3 senza TOCCARE una foto in PP... Risultati ottimi e ampiamente apprezzati dagli sposi.
Beh ha un esperienza mostruosa certo....e conosce le macchine Fuji come le sue tasche per cui se l'è settata ottimizzandola per le sue esigenze.

avatarsenior
sent on 02 Marzo 2022 (9:55)

La fotografia non è solo attrezzatura fotografica ma passione e studio, studio che può essere pensato come pratica sul campo quanto corsi, letture o semplicemente parlare con altri fotografi.

La d5200 è una aps-c onesta, avuta anni fa e in generale di poco inferiore a mio avviso (se non sull'af e video) rispetto ad una sony aps-c, quindi parti con il presupposto che comprando ora una nuova macchina fotografica ti trovi nelle esatte condizioni di qualche anno fa, cioè scegliere se valorizzare l'acquisto e anche decidere perchè no di usarla per fare anche fotografie "banali" piuttosto che utilizzare il telefono.

Uno smartphone per quanto ormai tra AI e software ottimizzato possa fare buone foto non può anche per un discorso di fisica eguagliare le prestazioni di un sensore più grande, sicuramente può essere utile e anche essere funzionale anche a livello lavorativo (perchè no).

Quindi mio consiglio a parte acquistare una ML, tra l'altro oltre a sony potresti valutare fuji (la x-s10 ad esempio) o la nikon Z50 in kit su questo formato inzia a valutare anche un corso di fotografia o già vedere qualcosa su youtube.

avatarsupporter
sent on 02 Marzo 2022 (9:56)

esperienza mostruosa certo....e conosce le macchine Fuji come le sue tasche


ok grazie

se capisco la sostanza, stai dicendo di non suggerire la panacea della PP come soluzione ottimale in quando è meglio privilegiare la competenza "pre-scatto" come approccio educativo.

ciao

avatarsenior
sent on 02 Marzo 2022 (10:03)

Esatto.

avatarsenior
sent on 02 Marzo 2022 (10:24)

Concordo con gli altri, resta con lo smartphone. Palesemente non sai cosa aspettarti da una fotocamera, pensi che farà tutto da sola e non hai voglia di studiare la tecnica e la PP. In più, nonostante tu non sia esperta, respingi anche i consigli che ti vengono dati.

Ripeto, smartphone! Sei proprio il tipo di utente per cui sono stati creati. Non é certo un male, in tutti gli ambiti ci sono oggetti pensati per il grande pubblico e altri dedicati ad una nicchia più appassionata. Tu andresti a dire ad un audiofilo che non ha senso comprare giradischi, amplificatori, casse di qualità e dischi quando potrebbe semplicemente ascoltare la musica con cuffiette e Spotify dal cellulare?

avatarsenior
sent on 02 Marzo 2022 (10:35)

Esistono anche le vie di mezzo. Non fate i talebani

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me