| sent on 09 Novembre 2022 (19:07)
Io aspetterei cmq, la domanda ha superato l'offerta.. il tempo di ricevere i rifornimenti ed i prezzi caleranno! (ricordiamo che è una macchina del 2020) credo e spero che in primavera cicci fuori la nuova! |
| sent on 27 Novembre 2022 (15:05)
Vendo la mia X100V argento... pochissimi scatti chi è interessato mi contatti... |
| sent on 27 Novembre 2022 (18:14)
Sembra abbiano sospeso la produzione per carenza di materia prima, dirottata sui nuovi modelli quella disponibile, per eccessiva domanda rispetto alla disponibilità. Speriamo si superi questa fase |
| sent on 20 Dicembre 2022 (15:26)
...forse perché è in procinto di uscire una nuova versione ? magari con una camion di Mpx? |
| sent on 20 Dicembre 2022 (16:10)
quasi certamente sta per uscire una nuova versione...è inevitabile visto l'aggiornamento del sensore sulla serie XH e XT...aspettate prima di acquistare |
| sent on 20 Dicembre 2022 (16:17)
Speriamo che questa volta ci mettono la stabilizzazione |
| sent on 20 Dicembre 2022 (16:28)
La stabilizzazione secondo me ha poco senso su questa macchina che deve rimanere leggera e di poco ingombro, inoltre avendo l'otturatore centrale della stabilizzazione se ne può fare a meno, considerato che ha su montato 35mm equivalente |
| sent on 20 Dicembre 2022 (16:51)
Una macchina nata per street ritratto, reportage, la stabilizzazione è inutile, visto che non si fotografano statue o soggetti immobili. Si sta ben oltre il tempo di sicurezza. Secondo me non uscirà a breve invece, ma ad autunno 2023, dopo 3 anni dalla precedente e sicuramente monterà il 40, temo. |
| sent on 20 Dicembre 2022 (17:27)
La ricoh gr3 ha la stabilizzazione ed è anche più piccola della x100... |
| sent on 20 Dicembre 2022 (17:38)
Nel 2023 proporre una macchina senza uno straccio di stabilizzatore vuol dire proprio tirare al risparmio. Non serve lì, non serve la, ma se c'è è meglio. Io già sono tra quelli che la scarterei a priori una camera senza IS. |
| sent on 20 Dicembre 2022 (18:28)
ma infatti fuji, ultimamente sta andando al risparmio, basta vedere la XT5, in teoria top per la fotografia ed invece "castrata" rispetto alle sorelle su cose banali tipo l'evf che è rimasto quello della generazione precedente... |
| sent on 20 Dicembre 2022 (19:58)
Sono scelte di stile, non è risparmio |
| sent on 20 Dicembre 2022 (20:56)
Quante fesserie.. basta vedere Leica. Ma perché sparare giudizi a caso? La Fuji non è al risparmio, tutt'altro. Privilegia altri aspetti, diciamo più sostanziali. Ha il corpo unbody di alluminio, ovvero lavorato da un unico pezzo, è tropicalizzata, ha un otturatore molto particolare, mirino ottico ed elettronico, un ottica pregevole in rapporto alle dimensioni, comandi manuali. E basta prenderla in mano e si percepisce la qualità costruttiva. Certo se si continua a scrivere senza nemmeno aver mai preso tra le mani l oggetto della discussione, vale tutto. L ibis non è obbligatorio, serve in determinati contesti e per i video. Poi che per anni alcuni produttori abbiano raccontato che grazie a quello si poteva fare a meno dei sensori più grandi perché tanto si poteva allungare i tempi e non gli iso, beh, mi spiace per chi ci ha creduto. Almeno per certi generi, per fotografare persone a meno che non trattengano il respiro e non muovano nemmeno le ciglia, oltre certi tempi non puoi scendere. Personalmente seguo la regola di 1/125 massimo 1/100 per soggetti fermi o quasi e ancor di più se sono in movimento. Ergo, a meno di non usare dei tele della stabilizzazione in questi contesti e con focali “normali”me ne faccio un piffero. E il mercato ha premiato questa serie che ormai ha sulle spalle varie versioni dal 2010. Non è una macchina per nerd questa qui, ma per fotografare. Non si arriva agli estremismi di Leica, ma il genere che ricalca per certi versi è quello lì NB la ricoh non ha una costruzione allo stesso livello, non ha mirino ed è uno stop più buia. Mi sembra diversa. E non poco. |
| sent on 20 Dicembre 2022 (22:40)
@Masti: ho avuto due fuji X100 (la prima e l'ultima serie) e dunque non solo lei apprezzo ma soprattutto so di cosa parlo. Ho anche una Leica M11 e ho avuto la M240 e la M10 (la SL2 e la Q2) e dunque so come sono fatte e ti dico che la X100, pur essendo un'ottima fotocamera, è davvero molto diversa da una leica, soprattutto dalla M, per qualità costruttiva e filosofia. Condivido il fatto che l'Ibis non sia essenziale, la leica M non lo ha e non ne sento la mancanza per il tipo di fotocamera che è e per come la uso ma ad esempio sulla Q2 lo trovavo molto utile (oltre ad avere una tropicalizzazione IP52 che la X100 non vanta). La X100 sarebbe più versatile con l'ibis e non mi è chiaro perché non lo introducano (ancora risparmio costi come l'evf?). |
| sent on 20 Dicembre 2022 (23:29)
Non dubito tu l abbia avuta se lo scrivi, certo sei il primo possessore che lamenta che una x100 offro troppo poco in base al costo. Fai statistica però Le Leica hanno ben altro costo, il paragone che ho fatto ci sta fino ad un certo punto. Io l'ho fatto infatti solo per destinazione d'uso e non a livello tecnico. La qualità costruttiva di una V è decisamente superiore a macchine simili, anche di Fuji, ha in ottica fissa, un otturatore centrale, un mirino ottico e elettronico di qualità è un ottica fissa f2. Questo a 1500 all'uscita. La Leica costa 5000€ ed è più grossa e pesante. Ci mancherebbe che non avesse qualcosa in più a 3 volte ed oltre il costo. Citare la xt5 come esempio per definire un presunto risparmio non ha senso anche qui. Primo perché sono due macchine diverse e secondo perché la xt5 non è più là top di gamma come lo era xt4. Ha tutto la hw delle top ma qualcosa in meno come giusto che sia e come è giusto che sia costa meno della serie h ma nn molto meno, visto che il cuore è il medesimo. Ma è sempre stato così: xt4 vs xe4 vs xs10 vs xt30… tutte hanno lo stesso cuore e producono i medesimi risultati ma hanno caratteristiche in meno e/o diverse di contorno. Molto comodo per chi magari vuole affiancare una top di gamma con un secondo corpo più piccolo ed economico, ma che mantiene gli stessi identici file. Mi pare più un voler sparare ad cazzum sul marchio. Potrei farlo anch'io parlando della plasticosa m5 identica al modello precedente tutta plastica a 1200€. E che non ha nulla della sorella maggiore m1. In questo caso chi ha voluto risparmiare? Valgono di più i 1200 di questa o 1500/1600 della X100v? Non c'è bisogno di rispondere credo. ( e le ho avute tutte e due). Ah no beh c'è lo stabilizzatore:) dai su |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |