| sent on 08 Febbraio 2022 (20:07)
Kodachrome64 è bellissimo ed anche Tri-X molto valido per il bn. Per il colore, se faccio paesaggistica, la classica Velvia che c'è con la macchina mi soddisfa parecchio. |
| sent on 08 Febbraio 2022 (20:40)
a me piace molto il profilo astia e classic crome. solitamente uso uno di questi in base alla situazione. |
| sent on 08 Febbraio 2022 (21:00)
Sensore X-Trans 3, simulazione Ilford HP5, che rimane selezionata sempre, anche quando non ho intenzione di convertire in BN, perchè mi trovo meglio a "vedere" in BN. Sono un giochino divertente, però alla fine "per le cose serie" utilizzo i RAW, che - al limite - lavoro con il software Fuji per riprodurre le simulazioni. |
| sent on 08 Febbraio 2022 (21:05)
Ci sono un paio di applicazioni gratuite da scaricare |
| sent on 08 Febbraio 2022 (21:14)
“ Ci sono un paio di applicazioni gratuite da scaricare „ Per cosa farci? |
| sent on 08 Febbraio 2022 (21:30)
Dove sono elencate molte simulazioni con esempi e impostazioni, parlo per fuji |
| sent on 08 Febbraio 2022 (21:31)
Si chiamano FujiXweek.. E fuji recipes |
| sent on 08 Febbraio 2022 (21:35)
Ah ok, si, io bazzico direttamente sul blog di FujiXweekly. Più che le "ricette" mi piace anche leggere gli articoli che raccontano la "creazione" delle ricette stesse A essere sincero, sono proprio le simulazioni pellicola di FujiXweekly che mi hanno fatto venire voglia di BN analogico, mi sono appena preso una macchina proprio per questo. |
| sent on 08 Febbraio 2022 (23:25)
Sull'app Fuji Custom Recipe purtroppo non ci sono simulazioni caricate, ma si possono caricare manualmente.. La FujiXWeekly invece ha tutto diviso x camera,sensore etc.. anche se a dirla tutta, nonostante sia un xTrans IV la mia XT30 ha più accesso a simulazioni pellicola dell'XTRANS III visto che le ultime impostazioni non sono compatibili con la macchina.. |
| sent on 09 Febbraio 2022 (1:21)
Kodachrome 64 (quasi sempre), ektar 100 (per colori più stauri), Pro neg.Hi (ritratti). Anche portra 400 non é male. Poi ho trovato un profilo chiamato "Leica like", che non credo abbia nulla a vedere con Leica ma funziona bene con luce scarsa e artificiale. Sul sito fujiweek c'è anche un profilo chiamato "bright Summer". Chiaramente non simula nessuna pellicola, però a me piace per foto all'aperto con luce molto forte. Per biano e nero ilford hp5 (ma scatto molto poco in BN) |
| sent on 09 Febbraio 2022 (1:44)
Per un uso generalista e un minimo vintage, anche il profilo Eterna già incluso nella X-T4, è molto gradevole. |
| sent on 10 Febbraio 2022 (12:52)
Non uso quasi mai le simulazioni pellicola (lascio sempre in STD/Provia salvo a volte per il B&W) visto che lavoro con i RAW ma mi domandavo quando caricate i RAW (io uso C1) per la demosaicizzazione ecc. partite con la base della simulazione pellicola (Auto in C1) oppure...... |
| sent on 20 Aprile 2022 (0:43)
Astia, specie per il genere di foto che ultimamente preferisco. Ovvero notturne cittadine. Astia mi dà sia il colore che la morbidezza che cerco. Sul b&w vado di Across. |
| sent on 20 Aprile 2022 (1:11)
Quelle di fabbrica sono eccellenti. Provia e Monochrome le mie preferite. Poi Velvia per certi paesaggi e Astia. Penso che gli ingegneri Fuji abbiano fatto di base un lavoro incredibile. I JPEC OOC per me non hanno pari indipendentemente da marchio o formato. Poi esistono coloro i quali si divertono a creare polemiche sui marchi che non posseggono (e non conoscono). Ma qua la mente umana offre un ventaglio di motivazioni sterminato. |
| sent on 28 Giugno 2022 (20:08)
Ciao, tra le varie ricette trovate, apprezzo molto la NPS 160 per il colore e la pan f per il bn… ovviamente non per tutte le foto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |