RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

x100v vs XE4 (la sfida).







avatarsenior
sent on 30 Novembre 2021 (18:42)

Io ho scelto la x100v per la sua portabilità. La metto nel Marsupietto e non ti accorgi manco di averla. Per tutto il resto xt3 e obbiettivi vari... Sorriso

avatarsenior
sent on 30 Novembre 2021 (19:28)

La 100v è una bellissima fotocamera, ma con lo stesso prezzo prenderei xe4 con il nuovo 27 wr.

avatarjunior
sent on 30 Novembre 2021 (22:42)

la xt3 anche usata potrebbe essere un idea.

Come dimensioni è certamente più grande ma sicuramente meglio di una XE4.

avatarjunior
sent on 03 Dicembre 2021 (10:32)

Sono possessore di X100V e posso solo dire che non è confrontabile con la XE4.

Io la uso accoppiata a una X-T20 (per utilizzare il 56 viltrox e il 35 f2) e economicamente parlando avrebbe avuto senso prendere il 23 da mettere sulla X-T20 ma mi sarei precluso l'uso della X100V.

Quindi prendi la X100V se sposi la sua filosofia, se sai che quella focale ti farà felice.. comprala se vuoi una macchina micidiale che sforna file ottimi (anche se paragonabili alla ottima X-T20).

Sulla portabilità, è piccola ma cmq impegnativa.. io ho la sua custodia in pelle e la tengo al collo (non in tasca).

Io sinceramente l'ho comprata anche per l'oggetto che è, perchè quando la usi capisci che è qualcosa di diverso.

per concludere, LA CONSIGLIO e piuttosto prenditi anche una X-T20 usata per avere tutto a un prezzo onesto.

avatarsupporter
sent on 03 Dicembre 2021 (12:56)

Se pensi che la X100V sia tascabile sbagli, io ho avuto la X100T e devo dire che era già ottima ma la focale fissa 35mm equivale mi stava stretta avrei preferito il 28mm. Comunque non è da portare in tasca.

avatarjunior
sent on 03 Dicembre 2021 (16:14)

ho preso la X100V sposando la sua filosofia a pieno in effetti.

ma soprattutto perché sono fermamente convinto che un conto è essere appassionato di tecnologia ed un conto è essere appassionato di fotografia.


user148470
avatar
sent on 03 Dicembre 2021 (16:33)

Tasca dei jeans no, tasca del giubbotto sì ;-)

avatarsenior
sent on 03 Dicembre 2021 (19:21)

@Exit Music for a Film, Chi produce questi scatti grazie alla tecnologia quindi non è appassionato di fotografia?


www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3663209&srt=&show2=1&l=it

avatarjunior
sent on 03 Dicembre 2021 (20:28)

Nono assolutamente.

La tecnologia è utilissima, ma per molti prende il sopravvento sulla fotografia secondo me.

Prendi tanti topic di questo forum per esempio.

Niente in contrario al pour parler, ma i più stanno a parlare di sensori, di millemila pixel, di bokehh, di autofocus pawo che gli segue perfettamente il bambino che gli corre per casa... o il gatto.....

mamma mia, che pena

p.s. mi sono dimenticato del nuovo sconvolgente mirino della Z9, come abbiano fatto ad arrivare ad oggi senza non lo so.

avatarsenior
sent on 03 Dicembre 2021 (20:56)

Concordo, è pure vero che per tanti che ci lavorano sono migliorie non da poco

avatarjunior
sent on 04 Dicembre 2021 (17:31)

Personalmente ho messo tutto l'attrezzatura in vendita per passare alla x100v…
Per il mio uso amatoriale credo rappresenti il perfetto equilibrio.

avatarjunior
sent on 06 Dicembre 2021 (18:09)

anche io dico x100v io la porto con me per i matrimoni insieme alle xt4

avatarjunior
sent on 06 Dicembre 2021 (19:28)

Presa.

Mi sembra la macchina giusta per ricominciare con il digitale.

Se andasse bene tra un annetto potrei pensare anche ad un upgrade con una Leica Q2.

Una domanda: ho iniziato a scattare raw+fine per vedere come sono le simulazioni Fuji. Voi come le trovate? Quali sono le vostre preferite? Ho sempre scattato in RAW per fare come mi pare in post, ma la differenza in termini qualitativi col JPEG si vede solo se si stampa grosse cose?

user148470
avatar
sent on 06 Dicembre 2021 (19:43)

Al 90% scatto Classic Negative, il resto Acros (con forte contrasto tra ombre e luci)
Io credo che i jpeg sfornati abbiano sempre e comunque la qualità sufficiente per stampare "cose grosse" Sorriso

avatarjunior
sent on 06 Dicembre 2021 (22:49)

Li aggiustate in pp i file con le simulazioni pellicola? O utilizzate il programmino apposito di Fuji?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me