| sent on 27 Luglio 2021 (18:03)
Bella! Io la piglierei pure per lavorarci. |
| sent on 27 Luglio 2021 (18:13)
seguo |
| sent on 27 Luglio 2021 (19:09)
E' specifica per i video, il prezzo mi sembra nella norma. |
| sent on 27 Luglio 2021 (19:32)
Chissà se arriverà anche sulle altre macchine il bokeh via software |
| sent on 27 Luglio 2021 (19:34)
“ Chissà se arriverà anche sulle altre macchine il bokeh via software „ L'unica cosa che fa quella funzione è aprire il diaframma alla massima apertura. Non crea bokeh come nei telefonini. |
| sent on 27 Luglio 2021 (21:02)
Che bokeh si crea lavorando a diaframma aperto su magari su 16/18mm F3.5 apsc onestamente? Calcolando che in interni poi già in automatico ci si troverebbe a massima apertura visti i kit spesso proposti poco luminosi, e in esterno servirebbe un nd per ottenere il giusto motion Blur nel caso. Se poi si ricerca qualcosa di più luminoso l'utente già è più consapevole e a poco servirebbe tale funzione che collide con le impostazioni di ripresa manuali, a quel punto meglio un effetto artificiale ma ben elaborato. (Sarebbe però sconveniente proporre tutto via software e con risultati migliori degli smartphone, l'utente medio poi se ne frega di ottiche migliori e luminose quale upgrade per un migliore sfocato in questi casi) |
| sent on 27 Luglio 2021 (21:03)
Sony mi ha scocciato con ste uscite noiose. Parte del vlogger utilizza GoPro ed anche il telefono. Posso capire che al giorno d'oggi son tutti vlogger, ma onestamente sarebbe ora di far uscire qualcosa di fotografico di spessore. Al di fuori della A1 il vuoto! |
| sent on 27 Luglio 2021 (23:15)
“ E' specifica per i video, il prezzo mi sembra nella norma.” No, ci fai bene un po' tutto quello che può servire nella vita quotidiana. |
| sent on 27 Luglio 2021 (23:30)
Certo, ma se faccio prevalentemente foto scelgo altro. |
| sent on 28 Luglio 2021 (8:38)
E' in prevendita con garanzia Sony Italia a 750 euro, negozio fisico. Se penso alle caratteristiche di questa macchina rispetto alla A6400 per esempio, il prezzo di lancio è competitivo. Poi, sono d'accordissimo, per fare prevalentemente foto non la prenderei mai, per me il mirino è imprescindibile. |
| sent on 28 Luglio 2021 (9:27)
Ottima come videocamera, come fotocamera lasciamo stare… |
| sent on 28 Luglio 2021 (14:17)
@Pierino Considerando la costruzione più "plasticosa" penso vada comparata maggiormente con la A6100 rispetto alla A6400, i costi non penso si discostino quindi molto considerando anche la distanza di lancio tra zv-e10 e la A6100, che in più aveva un mirino seppur di bassissima risoluzione. Gradito il Jack per le cuffie ma forse finalmente la vera novità è la presa usb C dopo tanti anni rispetto al mercato, a fronte però di altre "limitazioni". |
| sent on 28 Luglio 2021 (15:10)
Vista così è molto vlogger oriented :-) Sulla storia dello sfocato software, secondo me è solo questione di tempo e la funzione sarà inserita ovunque... |
| sent on 28 Luglio 2021 (15:24)
@NerdMike Non lo so, alcune cose sono interessanti, tipo lo schermo snodato. A me piace da matti, ho avuto troppe macchine con lo schermo più limitato e, se posso, non torno più indietro. Sulla X-T4 è una figata spaziale e non ultimo posso girarlo e non vederlo più, cosa che avevo fin dai tempi delle vecchie Sony A-Mount. Dalle specifiche non si capisce se la macchina ha delle protezioni nei confronti di polvere ed acqua come la A6400. Comunque, in linea di massima, ha alcune caratteristiche che la rendono diversa, tipo la stabilizzazione video. Le caratteristiche video mi sembrano migliori, almeno così sembra dal sito Sony e ha una buona autonomia, pur con la stessa batteria. |
| sent on 28 Luglio 2021 (15:30)
700€ è un prezzo stracciato considerando il comparto microfonico, il display snodato. Se rinunci al 4K 60p, considerando tutta la pletora di accessori compatibili e lenti originali o terze parti disponibili, sarà un Best Buy per il settore v-log. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |