RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

problema "spegni e riaccendi fotocamera" fujifilm xt2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » problema "spegni e riaccendi fotocamera" fujifilm xt2





avatarjunior
sent on 22 Dicembre 2022 (11:36)

A questo proposito… qualcuno sa se potrebbe derivare dall'utilizzo di tubi prolunga per uso macro? Può essere che la messa a fuoco crei problemi alla meccanica della macchina?

avatarsenior
sent on 22 Dicembre 2022 (21:45)

Io sono più propenso a pensare che si tratta di un normalissimo guasto e che l'assistenza trova una assurda motivazione per fare cassa. Solo se ci fossero segni di un urto/caduta/manomissione o cose simili la richiesta di un intervento non coperto da garanzia sarebbe giustificato.

avatarjunior
sent on 23 Dicembre 2022 (8:01)

Gianni05 concordo. E aggiungo: se il presupposto è che se fosse un difetto della macchina sarebbe visibile entro i 6 mesi dall'acquisto, che senso ha dare una garanzia di 24 mesi?! Inoltre, nel momento in cui ti danno l'esito e il preventivo , le scelte sono:
1 non farla sistemare e rimborsare tutti i costi di trasporto ,
2 pagare la sistemazione e tutti i costi di trasporto.
La storia della garanzia alla fine non serve a molto oltre i 6 mesi quindi.

avatarsenior
sent on 23 Dicembre 2022 (9:17)

Quando leggi queste avventure vedi che non è poi così male comprare prodotti paralleli

avatarsenior
sent on 23 Dicembre 2022 (14:27)

Da possessore di Fuji devo dire che in questi anni, dalle info in rete, mi sono fatto una pessima opinone sulla gestione della garanzia di questa marca.

avatarsenior
sent on 23 Dicembre 2022 (14:41)

che senso ha dare una garanzia di 24 mesi?!

Più che altro che senso ha dare una garanzia di qualsivoglia durata, se poi viene addotta come causa il malo utilizzo, presunto, da parte dell'utente/possessore, e non un difetto di progettazione e/o di realizzazione della macchina.

avatarjunior
sent on 07 Gennaio 2023 (1:04)

Ho paura che anche nel mio caso nn sarà facile. Fatto riparare il pulsante di scatto ora ha iniziato con altri grossi problemi. Non funziona più il wireless, si blocca tutto appena lo attivi e si spegne solo togliendo la batteria, non funziona più la luce di assistenza af in ombra pur se settata a s.... Vediamo se riescono a riparare il tutto.
Mah. Non è piacevole con quello che è costata. E nn ha 10.000 scatti.

avatarjunior
sent on 07 Gennaio 2023 (15:48)

Ho ancora la mia precendente XT-3, che sto usando da quando ho mandato via la XT-4… mi da lo stesso problema quando metto la messa a fuoco su punto singolo e (con obiettivo zoom) apro la focale del tutto. A questo punto immagino che possa essere un problema di usura più che di cattivo utilizzo. Anche se in realtà nn arrivo a 10000 scatti… boh..

avatarjunior
sent on 09 Gennaio 2023 (12:00)

Usura? Sotto i 10000 scatti?

avatarjunior
sent on 09 Gennaio 2023 (13:33)

Non mi spiego neanche io.. però.. nn ho altre idee..

avatarjunior
sent on 12 Febbraio 2023 (20:33)

Io ho risolto.
Era un problema di contatti elettronici.

avatarsenior
sent on 12 Febbraio 2023 (22:38)

"Vi copio la risposta dell'assistenza: per ripristinare la funzionalità della fotocamera è necessario sostituire il circuito principale e che il difetto non è imputabile ad un difetto di fabbrica ma ad un utilizzo non conforme alle caratteristiche del prodotto. "

Che senso ha elencare parte dei possibili utilizzi non conformi tra i tanti? Dovrebbero specificare quale sia stato nel particolare caso l'utilizzo errato e quale danno abbia causato.

avatarsenior
sent on 12 Febbraio 2023 (22:45)

L'utilizzo non conforme alle caratteristiche del prodotto sarebbe che è stata utilizzata per fotografare invece che utilizzata come fermacarte MrGreen

avatarsenior
sent on 13 Febbraio 2023 (9:47)

Comunque dalla tua fotografia non è assolutamente normale avere l'otturatore chiuso a bocchettone aperto, quindi è partito qualcosa di elettronico...prova a pulire bene i contatti, a togliere la batteria per qualche giorno, a ripristinare le condizioni di fabbrica....tentare non costa nulla sperando nella botta di c..o;-)

avatarsupporter
sent on 13 Febbraio 2023 (10:30)

Sbaglio o si legge piuttosto spesso di inconvenienti a questo specifico brand ? Se oltretutto si aggiunge una assistenza che non mi pare il massimo come correttezza e tempistica , il problema è doppio .

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me