RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7r4,amore per zeiss e come usare 61mpx. Parte3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony a7r4,amore per zeiss e come usare 61mpx. Parte3





avatarsenior
sent on 30 Dicembre 2020 (15:00)

Alla fine se tutto quadra potrebbe venir fuori un corredo con 18,24,135,300. Sempre ricordandoci di eventuali e fattibilissimi crop vista la macchina e il fattore apsc direttamente in macchina.

TUTTO QUESTO SE DOVESSI DECIDERE DI OPTARE PER SOLI FISSI.


Secondo me sei arrivato. Decisione corretta e divertimento assicurato.

avatarsenior
sent on 30 Dicembre 2020 (15:04)

Ha senso o no il mio ragionamento per non perdere i 300?


Senza dubbio. Faccio lo stesso col 200/2.8 Canon che, tranne sport e movimenti molto veloci, su Sony va benissimo

avatarsupporter
sent on 30 Dicembre 2020 (15:08)

Per il 300, un tentativo di mantenerlo lo farei. Se funziona bene (per te) hai risolto.
Altrimenti, puoi considerare l'ottimo 100-400GM se vuoi spingerti in là con la focale, è molto compatto, più leggero dell'omologo Canon, nativo ed con un autofocus che forse è il migliore in casa Sony.

avatarjunior
sent on 30 Dicembre 2020 (15:13)

Ma cosi salta il 135...entrambe non riesco...

avatarjunior
sent on 30 Dicembre 2020 (15:13)

Mi aiutate oltre ad i due suggeriti a trovare un anello?

avatarjunior
sent on 30 Dicembre 2020 (15:14)

Mi lascia un po perplesso il buco da 24 a 135...come si potrebbe risolvere senza aggiungere lenti e non volendo rinunciare al 24?

avatarsupporter
sent on 30 Dicembre 2020 (15:16)

Sostituisci i due fissi wide con uno zoom e ci metti in mezzo un 85 (ce ne sono a iosa, di ottimi...) o il 65 Voigt.
Ma il 18 ed il 24 saltano per forza...

avatarsupporter
sent on 30 Dicembre 2020 (16:10)

Per l'uso del commlite con i tele Nikon, l'utente Pakuino lo usa con soddisfazione, sicuramente sul 200-500, non so con altre ottiche.

avatarjunior
sent on 30 Dicembre 2020 (16:39)

Ps....ma il 70-200 f4, tralasciando che diventa un f8 con un eventuale 2x,perde davvero cosi tanto sulla r4?

user215640
avatar
sent on 30 Dicembre 2020 (17:04)

Il 2x non è di per sé eccelso e col 70-200 te lo sconsiglio. Io lo uso sempre liscio sulla a7r4

avatarjunior
sent on 30 Dicembre 2020 (17:14)

Don83 mi stai parlando dell'f4?
Come lo trovi?

avatarjunior
sent on 30 Dicembre 2020 (17:20)

Vi chiedo dell'f 4 perche con il budget che ho senza rinunciare al 300 e accettando un pelo di calo di qualita nella fascia tele se optassi oer questo riuscirei addirittura a fare 18,24,70-200 anello e 300 nikon...

Come vedete sto valutando tutte le opzioni possibili.

Contrariamente al lato tele nel wide non accetto cali di qualita.

avatarsupporter
sent on 30 Dicembre 2020 (17:34)

Ps....ma il 70-200 f4, tralasciando che diventa un f8 con un eventuale 2x,perde davvero cosi tanto sulla r4?


Io era ancora fermo a quando i due (costosi) teleconverter Sony potevano essere utilizzati solo con gli obiettivi GM e con il 200-600 G, quindi non con il 70-200 f/4 G.
E ciò era dichiarato sul sito ufficiale.

Ora non leggo più di tale limitazione

www.sony.it/electronics/obiettivi-fotocamera/sel14tc

www.sony.it/electronics/obiettivi-fotocamera/sel20tc

Sotto al paragrafo "Compatbilità" leggo
"Fotocamere full frame con attacco E" e "Fotocamere APS-C con attacco E"; nient'altro...

Che siano nuove versioni dei tc?
O è per un nuovo firmware?
O è scritto da qualche altra parte nelle schede del sito Sony e mi è sfuggito?

user215640
avatar
sent on 30 Dicembre 2020 (17:35)

Io uso F4 liscio

avatarsupporter
sent on 30 Dicembre 2020 (17:37)

Con quelle caterva di megapizze che ha l'A7rIV, direi che la cosa più logica con l'f/4 è usarlo liscio e poi fare crop.

RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me