RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7 prima serie nel 2020/2021


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony a7 prima serie nel 2020/2021





avatarsenior
sent on 17 Novembre 2020 (17:34)

Le A7 prima serie saranno anche datate, ma sono molto più leggere rispetto alle ultime, e ti danno un'ottima qualità d'immagine ad un buon prezzo Cool

avatarsenior
sent on 17 Novembre 2020 (17:39)

Ma ancora non hai deciso cosa comprare? Eeeek!!!

avatarjunior
sent on 17 Novembre 2020 (18:49)

Sisì ho deciso per la a7, solo che vedrò quel che sarà il black Friday

avatarjunior
sent on 17 Novembre 2020 (22:46)

un "buon prezzo" per una a7 usata?

avatarsenior
sent on 17 Novembre 2020 (22:59)

350-400

avatarsupporter
sent on 17 Novembre 2020 (22:59)

La puoi trovare in buone condizioni sui 500 euro su RCE, sono molto seri e ti danno la garanzia .

avatarjunior
sent on 18 Novembre 2020 (3:03)

Proverò a controllare

avatarsenior
sent on 18 Novembre 2020 (6:25)

Se l'obiettivo è usarla solo con lenti vintage e bassi ISO ci può anche stare ma per il resto credo sia una camera che sente il peso degli anni più di altre in quanto all'uscita non era niente di speciale, se oggi si parla tanto delle vecchie a7 è merito delle vendite dalla serie III in poi. La a7 classica poi ha ancora più limiti lato sistema di elaborazione interna del file e soffre gli alti ISO quasi come un APS-C, vecchie FF tipo D600 e 6d alla fine vanno meglio.
Le cose migliorano con a7r che però soffre del famoso shutter shock che va tenuto conto.

avatarsenior
sent on 18 Novembre 2020 (6:59)

Più che a7r un a72 che ha lo stabilizzatore

avatarsenior
sent on 18 Novembre 2020 (7:30)

Mi sono letto tutto l'essenziale: le tue esigenze (utilizzo ottiche vintage) e budget disponibile (600).

Mi unisco al coro, vai tranquillo con la A7! Non potresti scegliere di meglio

avatarsenior
sent on 18 Novembre 2020 (10:33)

@Franlazz79:
Le cose migliorano con a7r che però soffre del famoso shutter shock che va tenuto conto

Eddaje con questo shutter shock !
E' vero che l'otturatore fa il rumore di un Kalashnikov, quindi non va bene per matrimoni e battesimi in chiesa e nemmeno per concerti di musica classica, ma non ho notato micromossi più di tanto... Non credo sia IL parametro per una eventuale esclusione. Se trovi una buona occasione prendila al volo, i 36 Mpx ti permettono di croppare alla grande.

avatarjunior
sent on 18 Novembre 2020 (12:41)

Credo che anche la III quando uscirà la IV sentirà il peso degli anni. Mi interessa che abbia una buona qualità di immagine, perché oltre a pubblicare sui social mi piace stampare. Se è in grado di fornirmi files più dettagliati e con una gamma dinamica superiore alla mia amata omd em10 mk ii (che terrò per il reportage abbinata al 17mm 1.8, o se mi innamoro della Sony la vendo a priori) e mi dia quella sensazione di "full frame"

avatarjunior
sent on 18 Novembre 2020 (15:41)

Più che altro vorrei usare le ottiche vintage che possiedo (helios 44m, Olympus 50mm 1.4, mir1b, Canon 24mm 2.8) alla focale originale senza crop. PS: qualcuno potrebbe consigliarmi un 35mm manuale recente o vintage da abbinarci?.

avatarsenior
sent on 18 Novembre 2020 (15:51)

35mm/2 Nikkor AI/AIS

lo vedi quì a sinistraMrGreen

(c'è il paraluce...)

avatarsenior
sent on 18 Novembre 2020 (16:04)

Ho un Nikon 35mm f/2.5 Series-E 1980. Si tratta di una serie economica. L'ho pagato meno di 20 euro da un rigattiere.
Qui un esempio convertito in BN scattato con A7r.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me