RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

possibile usare un nikon sb900 su a7iii?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » possibile usare un nikon sb900 su a7iii?





user28666
avatar
sent on 29 Ottobre 2020 (23:15)

ma il limite è quello perchè il flash è Nikon adattato oppure il sincro ad 1/250 del corpo è falso?
Nel caso, prova ad impostare il flash in HSS mode... in queste condizioni dovresti scattare per qualsiasi tempo. Credo. Confuso

avatarsenior
sent on 30 Ottobre 2020 (8:14)

La A7rII ha la sincro lampo a 1/250 ma con i flash dedicati.....
Credo che sia un limite per tutti i flash che lavorano solo con il contatto caldo.

questo adattatore probabilmente consente la sincronizzazione a 1/250, ma conviene? Se consentisse la misura TTL lo prenderei.... ma la escludono

www.ebay.it/itm/Meking-Hot-Shoe-Adapter-HC512-For-Sony-Camera-MI-Inter

avatarsupporter
sent on 30 Ottobre 2020 (8:28)

Puoi usarlo in manuale o in AUTO utilizzando la poco affidabile fotocellula sul flash. Ma non in TTL.

avatarsenior
sent on 30 Ottobre 2020 (9:00)

Ma non in TTL.


quello è un grosso limite......

Rimontando quel SB900 sulla D800 è tutt'altra musica:
TTL, imposta ISO, adatta l'angolo di campo con la focale, si accoppia al diaframma, ecc...

avatarsenior
sent on 30 Ottobre 2020 (9:55)

Secondo il mio modesto parere il problema della tendina visibile quando si scatta con un flash dedicato ad altra marca potrebbe essere il prelampo. Io ho tre fotocamere di marche diverse: Fuji, Panasonic e Pentax. Con Panasonic e Pentax al momento dello scatto avviene un prelampo, viceversa con la compatta Fuji per eliminare il prelampo devo impostare flash esterno attivo e il prelampo non c'è e non essendoci più il prelampo il sincro flash avviene al momento giusto altrimenti la foto è scura. Quindi eventualmente prova a vedere se nel menu della Sony c'è la possibilità di eliminare il prelampo.

avatarsenior
sent on 30 Ottobre 2020 (10:29)

.....eventualmente prova a vedere se nel menu della Sony c'è la possibilità di eliminare il prelampo.


è in modalità "flash forzato", non mi pare di vedere modalità prelampo sul menù della fotocamera.... poi controllo sul flash

avatarsenior
sent on 30 Ottobre 2020 (10:32)

Il prelampo a occhio nudo non riesci a vederlo. E' come quando si scatta in modalità HSS: Gli scatti sono tanti, ma noi crediamo che sia soltanto uno perché non riusciamo a percepirli.
A volte il prelampo è nella impostazione "occhi rossi". Quindi in teoria se disattiviamo la modalità occhi rossi come minimo eliminiamo un prelampo. Che non è detto sia la soluzione perché il prelampo potrebbe anche servire per calcolare l'intensità del lampo vero e proprio.

avatarsenior
sent on 30 Ottobre 2020 (10:39)

controllato, negli occhi rossi non c'è...

user28666
avatar
sent on 30 Ottobre 2020 (11:57)

Gian, non ho mai usato il flash in TTL, mai usato la parobola zoom in automatico.
Ti ricordo che il TTL funziona se il flash lo spari diritto in faccia al soggetto, se lo usi come rimbalzo non espone bene.
Quindi cosa te ne fai? Nulla.

Come ti consigliavo imposta il flash in HSS e vedi se hai ancora noia con pezzo nero in foto. Ora non conosco bene il SB900 se HSS è automatico o va impostato, ma provaci.
Di nuovo, non ha senso, se non in rarissime occasioni, che il flash sappia ISO e diaframma impostato nella fotocamera. Regola tu il flash in manuale impostando 1/8 o 1/4 di potenza o quello che serve. Quando tu scatti, in un luogo, facciamo in casa, facciamo durante una festa di compleanno dei nipotini, la luce ambiente è sempre quella, quindi la potenza flash non serve cambiarla.

avatarsenior
sent on 30 Ottobre 2020 (12:57)

“Gian, non ho mai usato il flash in TTL, mai usato la parobola zoom in automatico.
Ti ricordo che il TTL funziona se il flash lo spari diritto in faccia al soggetto, se lo usi come rimbalzo non espone bene.
Quindi cosa te ne fai? Nulla. “

Assolutamente no! Funziona bene proprio in condizioni più difficili

avatarsupporter
sent on 31 Ottobre 2020 (4:08)

Come dice giustamente GCF è proprio in condizioni più creative che il TTL diventa più prezioso.
La lettura esposimetrica attraverso la lente permette di leggere e ponderare solo la luce flash che esporrà realmente il sensore.

user28666
avatar
sent on 31 Ottobre 2020 (7:48)

In condizioni creative affidarsi al TTL significa esporre come da manuale quindi con zero creatività. Se ti trovi in discoteca ed usi il flash in TTL, il flash emetterà un unico lampo a piena potenza ed otterrai una foto piatta dove non catturerai le luci colorate della sala e chi balla sarà congelato in una posizione che farà ridere.
Se vuoi essere creativo e raccogliere il movimento di chi balla ed i colori delle luci ambientali, il TTL ammazza tutta la creatività.

avatarsenior
sent on 31 Ottobre 2020 (8:23)

Non sono d'accordo, basta impostare ISO, sovra o sottoesposizione, angolazione, ecc... esattamente come con un flash non ttl.
L'unica differenza è che con il ttl ottieni una esposizione decisamente più corretta e risultati più precisi

user28666
avatar
sent on 31 Ottobre 2020 (8:37)

Appena avrò un flash TTL vi saprò dire quale per il mio uso è meglio MrGreen

avatarsenior
sent on 31 Ottobre 2020 (10:14)

I Sony sono fuori budget per me.

Ma non si fa prima a comprare un flash dedicato Sony tipo il Metz 52 AF anziché impazzire con quello dedicato Nikon montato su una Sony? Se serve il flash si compra e basta. ;-)
https://www.amazon.it/Metz-Mecablitz-Sony-Multi-Interface/dp/B00K6MSTR

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me