RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7 III o Nikon Z6







avatarsupporter
sent on 02 Settembre 2020 (10:16)

Il bracketing c'è nel menù Sony.

avatarsenior
sent on 02 Settembre 2020 (10:19)

Grazie della precisazione, Il Vime, avevo letto in un altro thread che non ci fosse e mi sembrava impossibile.
Ma l'intervallometro non c'e'?Eeeek!!!

avatarsenior
sent on 02 Settembre 2020 (10:36)

Io a suo tempo ho preferito la z6 e non me ne pento affatto.
Ergonomia migliore, mirino migliore, una migliore qualità generale percepita.
La Sony però al momento ha più scelta di ottiche native.

avatarsupporter
sent on 02 Settembre 2020 (10:41)

Onestamente (non facendo time lapse, e solo occasionalmente qualche video) sull'intervallometro non sono sicuro, l'ho avuto per anni su Nikon ma non l'ho mai usato. Avevo letto che c'era stato un aggiornamento (io ho una A7III) dove lo avevano aggiunto... però ripeto, non ne sono sicuro, dovrei controllare nel menù. Ora, sono io il primo a dire che per quanto costano, dovrebbero avere tutto;-) , però è anche vero che con 20-30euro ci si prende questi super telecomandini dove puoi impostare tutto, senza toccare la fotocamera (e generare vibrazioni pericolose)... questo per dire che, personalmente, userei il telecomandino in ogni caso.

avatarsenior
sent on 02 Settembre 2020 (11:08)

Si, si può fare il timelaps, ma nemmeno io ne ho mai usufruito...

avatarsupporter
sent on 02 Settembre 2020 (11:14)

Z6 ha un miglior LCD e EVF il resto te lo hanno detto

avatarsenior
sent on 02 Settembre 2020 (11:21)

In Sony manca il menù per il focus stacking, di questo sono sicuro.
Per il resto non so, probabilmente si può fare tutto con un telecomandino esterno come ti hanno già risposto.

Se per te è importante il costo dovresti valutare anche la Z5, avendo il doppio slot SD ti permette di non cambiare supporti di memoria e di evitarti la spesa delle XQD/Cf express e relativo lettore.
Il sensore è sostanzialmente lo stesso della Z6 ed ha un corpo ergonomico.

avatarsupporter
sent on 02 Settembre 2020 (12:32)

Tutte le Sony non hanno focus stacking on camera, forse ci sono dei software esterni su phone o tablet...altrimenti li fai a mano

avatarsenior
sent on 02 Settembre 2020 (13:41)

Confermo nessun focus staking su Sony...
Non so se esistono app che ne facilitino l'uso...

avatarsenior
sent on 02 Settembre 2020 (14:43)

Io invece chiedo: ma adesso le nuove Nikon sfornano tutte un jpeg anziché un RAW quando si fanno doppie esposizioni on camera, e le Sony? Con la D610 posso ottenere un RAW e non capisco questa involuzione nelle fotocamere Nikon :(

avatarsenior
sent on 02 Settembre 2020 (14:49)

Non ho capito quello che hai scritto, intendi se si possono fare doppie esposizioni con Sony??
Braketing? Si puoi,

avatarsenior
sent on 02 Settembre 2020 (15:11)

Non ho mai usato la doppia esposizione con la Z6 quindi non so dirti, devo controllare sulla macchina.
Tu lo hai visto sulla Z oppure stai chiedendo conferma ?
Per il focus stacking si può scattare sia in NEF che JPG.

avatarsenior
sent on 02 Settembre 2020 (15:16)

Io ti consiglio la Nikon x 2 motivi
1) ergonomia
2) 70-200 Z...

avatarsenior
sent on 02 Settembre 2020 (15:31)

Purtroppo ogni volta parlo delle doppie esposizioni on camera c'è un fraintendimento :D intendo queste onlinemanual.nikonimglib.com/d850/it/18_menu_guide_03_24.html

avatarjunior
sent on 03 Settembre 2020 (22:08)

Una cosa che non ho potuto fare con la Nex era aviofauna soprattutto con sole.
Senza oculare era come giocare a mosca ceca!?
Poi da due anni lo schermo si è anche molto rovinato e ormai non mi permette di vedere gran che.
Una delle caratteristiche che guardavo era là velocità dell'otturatore e la precisione dell'AF proprio per cercare di shottare qualche rapace o cose del genere.

Ma la Z6 è di netto peggiore in questo della Sony?




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me