RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Differenza luminosità tra EVF e scatto con A7rIII


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Differenza luminosità tra EVF e scatto con A7rIII





avatarsenior
sent on 22 Agosto 2020 (12:01)

Pierino64:
Scusa la mia ignoranza, quali impostazioni dovrei dare all'EVF perchè funzioni come live view? Quando compenso la esposizione io già vedo in EVF gli effetti della compensazione, però poi la foto è sottoesposta.

avatarjunior
sent on 22 Agosto 2020 (12:52)

@Andrea di Bianco, scusa l'OT ma leggo che sei passato da A7III a A7rIII, posso chiederti come ti sei trovato nel cambio? Quali benefici hai notato (crop a parte) e soprattutto quali differenze in merito all'AF (tracking ecc) hai notato nell'utilizzo reale? Grazie, scusate per l 'OT ma son un pelo indeciso su quale corpo prendere (A7III/A7rIII... Differenza di 350€).

Fine OT grazie

avatarjunior
sent on 22 Agosto 2020 (12:55)

Andrea Di Bianco devi andare nel menu Foto2/ scheda 6 ultima voce Effet. impos. attivato o disattivato

avatarsenior
sent on 22 Agosto 2020 (12:56)

La lettura a diaframma aperto o chiuso puoi influenzare solo la maf, non la corretta esposizione.

avatarsenior
sent on 22 Agosto 2020 (13:08)

Nongio ti rispondo io, dato che anch'io ho fatto il passaggio...
Evf, monitor, otturatore, definizione e materiali a favore di 7riii...
La 7iii là si preferisce per fa su tutto il frame, in afs è più veloce, pochissimo più reattiva nellaggancio, la batteria dura leggermente in più e file più pulito ad alti iso, ma preferisco il file della r3 per robustezza.

avatarsenior
sent on 22 Agosto 2020 (13:50)

Nongio, ti ha detto tutto Pit.78.
Aggiungo che lAF della 7rIII con l'ultimi fw è quasi al livello della 7III, e, comunque, ma penso che sia così per tutti, quando provi i 42Mpx difficilmente torni ad un 24MPX...altrimenti avrei fatto la A9.

avatarsenior
sent on 22 Agosto 2020 (13:51)

Ok, grazie Kelly15.

avatarsenior
sent on 22 Agosto 2020 (13:55)

@kikozzo:
Ho visto, me lo trovo attivato, grazie.

avatarjunior
sent on 22 Agosto 2020 (14:32)

Grazie mille ragazzi, si nota molto la differenza di copertura dei punti di messa a fuoco in un uso normale? Non ci farei avifauna ecc, penso che il massimo sarà partite di calcio e calcetto quindi gente che corre qua e là...poi paesaggi, architetture/street e via lattea con paesaggi.

Grazie ancora per le risposte

avatarsenior
sent on 22 Agosto 2020 (15:05)

Per Andrea Di Bianco
Sottolineo quanto ti ha detto Lomography, l'esposizione va fatta con l'esposimetro, puntandolo sull'area che ritieni principale (soggetto).
Tieni presente che il mirino elettronico, come anche l'istogramma, è solo un aiuto.




avatarsenior
sent on 22 Agosto 2020 (16:54)

Sport ci fai comunque le foto, ma forse perderesti la reattività della liscia... dipende tanto anche dal obiettivo...

avatarjunior
sent on 22 Agosto 2020 (17:02)

Grazie mille Pit.78... sono indirizzati per la R al momento...grazie ancora

avatarsenior
sent on 22 Agosto 2020 (17:08)

Di niente

avatarsenior
sent on 22 Agosto 2020 (17:50)

@:GiovanniF
Grazie. Lo so, quello è il massimo, che non ti consente di sbagliare. Ma penso anche che forse avrei ottenuto un risultato diverso se avessi usato la lettura sull'intero fotogramma anzichè la ponderata al centro. Ma è stato un inconveniente di 4/5 foto prese da quel punto in controluce, per il resto degli scatti non ho avuto problemi.

avatarsenior
sent on 23 Agosto 2020 (21:23)

@: Pit78
Ti ringrazio ancora per l'indicazione che mi hai dato .Oggi ho avuto la possibilità di scattare con DRO disattivato, sinceramente non me l'aspettavo, è proprio come dici, ora quello che vedo a mirino corrisponde perfettamente allo scatto. Dovrò elaborare le foto, e vedere se il recupero delle alte luci e ombre è agevole come prima. Ma penso di non avere difficoltà. Grazie ancora.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me