RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto dog agility con Sony A7 e Tamron 28-75 , consigli?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Foto dog agility con Sony A7 e Tamron 28-75 , consigli?





avatarsenior
sent on 29 Febbraio 2020 (19:54)

Perché usi fuoco al centro? Io con A7III ed ora con A7rIII, con C-AF ho sempre usato "zona" in scatti con soggetti in movimento ed ho ottenuto sempre buoni risultati. Ho fatto tornei di butteri, col 100-400 Sony. Raffiche tutte a fuoco. Ma forse per i cani è diverso? Comunque non conosco le possibilità di af della A7 liscia.

avatarjunior
sent on 29 Febbraio 2020 (20:35)

le mark I e II delle alpha 7, come prestazioni in AF, non sono il massimo, le III invece vanno benissimo (le ho avute tutte...)

user2034
avatar
sent on 29 Febbraio 2020 (21:46)

Ho fatto tornei di butteri, col 100-400 Sony. Raffiche tutte a fuoco. Ma forse per i cani è diverso?

beh, le dimensioni del cavallo non sono quelle del cane,che ha dei cambi di direzione repentini dovuti al percorso in cui gli ostacoli si susseguono in spazi ristretti,la mia esperienza è con canon 7d e 7Dmk2 ,in una occasione ho usato il sigma 180 macro

avatarjunior
sent on 01 Marzo 2020 (12:53)

questa l'ho fatta con il 24/70 2.8 ero decisamente troppo corto questo è un crop




avatarsenior
sent on 01 Marzo 2020 (13:25)

Con la tecnica giusta i risultati si portano a casa con qualsiasi macchina e obiettivo. La conoscenza dell argomento aiuta più di qualsiasi macchina. Poi un af prestante e un ottica luminosa daranno sicuramente più foto.. Ma non è detto che siano buone ;-) accanto a me ad un evento di cross country (cavalli) avevo un signore con a9 e 100 400 che sparava raffiche da 20 fps. Io facevo 4 o 5 foto avendo studiato il percorso la luce e le inquadrature. Avrei potuto scattare con qualsiasi cosa e avrei avuto comunque foto migliori.. Insomma tutto 'sto pippone per rimarcare di non affidarsi troppo o soltanto all' attrezzatura ma soprattutto a migliorare le nostre capacità

avatarsenior
sent on 01 Marzo 2020 (13:28)

Tutto bello ma se scatti con poca luce e non hai un 2.8 porti a casa solo foto buone per l'avatar di Juza, anche se sei un guru della fotografia sportiva

avatarsenior
sent on 01 Marzo 2020 (14:05)

Ma non è detto che siano buone ;-) accanto a me ad un evento di cross country (cavalli) avevo un signore con a9 e 100 400 che sparava raffiche da 20 fps. Io facevo 4 o 5 foto avendo studiato il percorso la luce e le inquadrature. Avrei potuto scattare con qualsiasi cosa e avrei avuto comunque foto migliori.. Insomma tutto 'sto pippone per rimarcare di non affidarsi troppo o soltanto all' attrezzatura ma soprattutto a migliorare le nostre capacità

Il discorso sempre lo stesso: bisogna conoscere lo sport che si vuole fotografare e se lo conosci puoi usare anche una compatta. Le mitragliatrici servono soltanto a chi non sa cosa sta fotografando.
PS
Questa è stata scattata in AF singolo con un solo scatto dopo aver studiato il percorso di gara e aver aspettato il cavallo nel punto esatto dove avevo fatto la messa a fuoco
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3292599

user2034
avatar
sent on 01 Marzo 2020 (14:35)

La somma dei due ultimi commenti è sicuramente garanzia di un buon risultato

avatarjunior
sent on 01 Marzo 2020 (14:37)

Vero, allo stesso modo fotografare cavalli non è fotografare cani :D li ho fatti tutti e 2 e con i cavalli non mi sono trovato male :) sempre studiando il percorso direi che cambia proprio la velocità del soggetto :)

parlo da profano non è proprio il mio campo ne' il primo ne' il secondo :D ci sono finito in mezzo per caso :D

avatarsenior
sent on 01 Marzo 2020 (16:35)

veramente quel cavallo ha il fuoco sulle cosce posteriori, i discorsi stanno a zero, con un AF moderno avresti avuto il fuoco sugli occhi...

avatarsupporter
sent on 01 Marzo 2020 (16:43)

Molto difficile specie con poca luce. Già con la a7r3 e 70-200 f4 si fa difficoltà a seguire. Anche prefocheggiare non è facile perché spesso appostarsi nel modo giusto è quasi impossibile a causa di transenne e impedimenti vari.

avatarsenior
sent on 01 Marzo 2020 (19:41)

@ Phsy
Le raffiche possono servire, ma non per poter poi scegliere l'immagine a fuoco, perché già sai che saranno tutte a fuoco (se hai e conosci il mezzo adeguato), ma per poter scegliere l'attimo più significativo di una scena. Tipo questo, che con un singolo scatto sarebbe difficilissimo cogliere, data la velocità del cavallo
flic.kr/p/2iztswb

avatarsenior
sent on 01 Marzo 2020 (20:48)

Anche alcuni miei amici appassionati di agility dog mettono a fuoco su un punto ben preciso poi un paio di metri prima che arrivi il cane iniziano una raffica di una decina di scatti contando sulle probabilità che almeno una foto sia a fuoco, quindi scelgono le foto migliori Sorriso

avatarsenior
sent on 01 Marzo 2020 (21:11)

Nella raffica tu parli di fuoco, io di attimo da cogliere.

avatarjunior
sent on 02 Marzo 2020 (11:51)

Intanto grazie a tutti per i preziosi consigli :)

Bellissime le foto che avete postato, ma sincero durante il giorno ho scattato e non ho avuto molti problemi. L'AFC della A7 liscia non è il top ma con la raffica permette di salvare quasi sempre qualche foto decente ad ogni raffica.

Purtroppo la mia delusione è grande nella situazione nottura, poi ovvio che non si possono fare miracoli , ma speravo in qualcosa in più.

Discorso a parte per la A7, è la prima FF che ho proprio per il gusto di provare il FF, ovvio che non mi aspettavo i miracoli ma devo dire che a 6400 ISO mi aspettavo meno rumore. Parlo in generale, anche per le altre foto fatte staticamente, ma cmq ad alti ISO noto molto rumore.

Ad ogni modo la prossima serata proverò con AFS su ostacolo e vediamo come va... Peccato non avere una A7III :)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me