RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

i difetti dell'a7III dopo quasi un anno! cambio con a9 o a99?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » i difetti dell'a7III dopo quasi un anno! cambio con a9 o a99?





avatarsenior
sent on 16 Dicembre 2019 (12:35)

Sercar 85 1.8 fe sicuro che lavora a ta, e ho chiesto per il nuovo 35, che dicono funzionare allo stesso modo...
Stesso vale per il 70.200 f4 g e tutti i Batis che ho, 18, 40, 85... ah dimenticavo anche il 55 Zeiss

avatarjunior
sent on 16 Dicembre 2019 (12:37)

Black solo per precisazione, sia per mia info che per gli altri che leggono.
Se questa funzione di live view che ti fa vedre l'effettiva profondità di campo (come dice giustamente PIT) è su ON la messa a fuoco la fa a f aperto o chiuso? sulla A7II la fa a f chiuso, con titte le ottiche FE che ho sia Sony che Samyang attacco FE.

Sulla A7III sapevo che è la stessa cosa. Mentre sulla A7R4 pare abbiano cambiato qualcosa.

avatarjunior
sent on 16 Dicembre 2019 (12:37)

Pit: ma anche con live view attivato?

avatarsenior
sent on 16 Dicembre 2019 (12:46)

Con l'ultimo firmware la A7III ha la possibilità di lavorare a diaframma aperto ma non con tutte le ottiche.

avatarsenior
sent on 16 Dicembre 2019 (12:49)

di sera, non mette a fuoco come si deve! lo fa con estrema difficoltà


strano... la conosco ancora poco, ma le prime prove che ho fatto quasi al buio sono state spettacolari!

avatarjunior
sent on 16 Dicembre 2019 (12:59)

Flyer dipende dai casi e dalle impostazioni.

Leggevo di un utente con una A7 credo la III liscia , che lamentava del AF facendo paesaggi notturni con lo zoom grandangolare chiuso a f11 e live view attivato. Ecco in quel caso non c'è tecnologia che tenga.

avatarsenior
sent on 16 Dicembre 2019 (13:04)

Il sistema Sony/Nikon in scarsa luce è meno efficiente per questo hanno forzato l'apertura del diaframma sulla maggior parte delle ottiche.

avatarjunior
sent on 16 Dicembre 2019 (13:07)

Black, hai tempo di verificare se apre il diaframma anche quando sei in live view? tu hai la 7III giusto?
mi interesserebbe saperlo.

Con la A7II il comportamento è lo stesso con:
Sony 28 2.0, 50 1.8 85 1.8 28-70 3.5
Samyang 45 1.8

avatarsenior
sent on 16 Dicembre 2019 (13:08)

Sercar la funzionalità che ti dà la profondità di campo non è legata al live view, comunque adesso non ne ho una con me.

avatarjunior
sent on 16 Dicembre 2019 (14:46)

grazie per le risposte, ma non ne sto capendo più niente!
se io devo scattare a 7.1 perchè voglio la pista da ballo a fuoco, l'autofocus non dovrebbe comunque lavorare a TA? non trovo l'opzione del live view nel menu.

quali sono le ottiche che DOVREBBERO funzionare bene?

avatarjunior
sent on 16 Dicembre 2019 (15:07)

Dreamer per la A7III è nel secondo menù verso la fine:

MENU ? (Impostazioni ripresa2) ? [Visualizz. Live View] ? impostazione desiderata.

Mettilo su disattivato, se guardi dentro l'obbiettivo mentre schiacci a metà il pulsante di scatto vedi se il diframma si apre e chiude.

avatarjunior
sent on 16 Dicembre 2019 (15:20)

SerCar, allora, fw 3.1 mi pare, cmq l'ultimo aggiornato giovedi..
cartella 2, scheda 6 come ultima riga ho live view display e posso settare setting effect on oppure off. è questa l'opzione , in italiano dovrebbe essere settare effetto, è giusto?, impostando questa modalità premendo a f22 il tasto non vi è differenza di visualizzazione, che rimane bella chiara, mentre la foto ovviamente è nera :D
questo accade con ottica A, purtroppo la 28-75 l'ho venduta per prendere la zaiss f4, ma siccome non mi risolveva il problema usai solo ottiche A

avatarjunior
sent on 16 Dicembre 2019 (15:27)

Dreamer, come con ottica A??
con A mount adattata fai già Af con diaframma aperto.

Si parla con ottiche FE.

avatarjunior
sent on 16 Dicembre 2019 (15:31)

Comunque la voce menù è quella li, confermo.

avatarsenior
sent on 16 Dicembre 2019 (15:36)

Mi sembra di capire che anche se tu decidi di fare le foto al buio a f11 se metti a fuoco con una F4 farà fatica a foccheggiare mentre se lo fai con ad esempio con una f1.4 non avrà difficoltà a mettere a fuoco.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me